Sociale

 29.09.2011 - 10:17
Data

CONSIGLIO REGIONALE (6): REGISTRO REGIONALE VOLONTARIATO – APPROVATA LA RELAZIONE SULL'ATTIVITÀ NEL 2011

Il Consiglio regionale ha preso atto della Relazione della Giunta sulle attività delle organizzazioni iscritte al Registro regionale del volontariato per l'anno 2011, illustrata in Aula dal presidente della III Commissione, Massimo Buconi. Dal documento emerge che nel 2011 sono state accettate nel registro 27 nuove associazioni di volontariato mentre 12 sono state cancellate. Al 2011 risultano quindi iscritti all’Albo 532 sodalizi. Buconi ha evidenziato che “fra i cittadini sono aumentate le aspettative rispetto ai servizi resi dal mondo del volontariato che continua ad espandersi, particolarmente nei settori del sociale, delle attività culturali e della tutela dell'ambiente”.  
 29.09.2011 - 10:17
Data

COMMISSIONE TOSSICODIPENDENZE: “TAVOLO INTERISTITUZIONALE CON LE FORZE DELL'ORDINE. CONTRASTARE IL FENOMENO SOPRATTUTTO A LIVELLO SOCIALE” - AUDIZIONE DELL'ASSESSORE REGIONALE AL WELFARE CASCIARI

La Commissione consiliare di inchiesta sulle tossicodipendenze, presieduta da Luca Barberini, ha ascoltato a Palazzo Cesaroni l'assessore regionale al Welfare, Carla Casciari. Con l'audizione di stamani, come lo stesso presidente ha precisato, si sono voluti esaminare gli aspetti sociali e familiari legati al fenomeno. Casciari, dopo aver ricordato che quello della tossicodipendenza e delle morti per overdose è un fenomeno che porta troppo spesso l'Umbria e in particolar modo la provincia di Perugia, alla ribalta delle cronache, ha auspicato che venga data vita ad un Tavolo interistituzionale al quale dovranno prendere parte anche le Forze dell'ordine. “Come Giunta – ha detto la vice presidente - abbiamo deliberato, negli ultimi giorni dello scorso anno, di rivedere i servizi di prossimità e la caratterizzazione dei presidi territoriali, che non sono rappresentati soltanto dai Sert, ma anche dalle attuali 3 Unità di strada (Perugia – Città di Castello – Foligno)”.
Data

SOCIALE: “SUL CONTENZIOSO ASL E CASE DI RIPOSO TERNANE, LA REGIONE AFFRONTI LA VICENDA CON UN PROPRIO ATTO NORMATIVO” - GALANELLO (PD) “SI RISCHIA IL DECLASSAMENTO DEI SERVIZI ALLA PERSONA”

Il consigliere regionale del Partito Democratico, Fausto Galanello, intervenendo sul contenzioso tra la Asl 4 e le case di riposo attive sul territorio provinciale di Terni, auspica un atto amministrativo della Regione Umbria per sciogliere nel merito le ragioni del problema. Per il consigliere regionale, “oltre ad essere a rischio posti di lavoro qualificati, lo è la stessa qualità dei servizi alla persona in uno dei suoi aspetti più delicati e sentiti”. Galanello esprime quindi “forte preoccupazione per la mancata soluzione stragiudiziale del ricorso avviato da 14 residenze protette per anziani non autosufficienti del ternano nei confronti dell'Asl per la mancata copertura effettiva dei posti letti autorizzati”.
Data

DAP: “NECESSARIA SCELTA POLITICA FORTE PER SALVARE IL WELFARE UMBRO. COSTITUIRE UN FONDO DI SCOPO PER IL SOCIALE” – IL CAPOGRUPPO DELL’IDV DOTTORINI INDICA SOLUZIONI POSSIBILI PER ATTENUARE I TAGLI

Aumento selettivo dell’Irpef sui redditi superiori a 75mila euro e raddoppio dei canoni di concessione per acque minerali e cave: “così - secondo il capogruppo dell’Italia dei Valori Oliviero Dottorini - è possibile attenuare l’effetto dei tagli alle risorse per il sociale da parte del governo, utilizzando i maggiori introiti per costituire un Fondo di scopo per il Welfare”. Le proposte all’attenzione di maggioranza e Giunta regionale, in vista dell'adozione del Documento annuale di programmazione (Dap) 2012.