BILANCIO DI PREVISIONE 2012: UN MILIONE 200MILA EURO DAGLI UFFICI ALLE MACROAREE SOCIALI – AUDIZIONE DELL'ASSESSORE CASCIARI NELLE COMMISSIONI I E III IN SEDUTA CONGIUNTA

Data:

23 Mar 2012 00:00

Tempo di lettura:

1 minuto, 10 secondi

 


(Acs) Perugia, 23 marzo 2012 – La Terza Commissione consiliare di Palazzo Cesaroni ha espresso parere favorevole al Bilancio di previsione 2012. Il presidente Massimo Buconi ha espresso particolare soddisfazione per l'emendamento proposto dall'assessore Rossi che prevede uno stanziamento per l'associazionismo di protezione sociale, attraverso una modifica alla finanziaria regionale.


Nella riunione congiunta delle Commissioni I (Dottorini, Locchi, Barberini, Monni, Lignani, Stufara) e III (Buconi, Smacchi, Bottini, Cirignoni, Monacelli, Zaffini, Valentino), inizialmente prevista nel primo pomeriggio con le audizioni degli assessori Casciari (Sociale) e Tomassoni (Sanità), ma posticipata di un'ora e mezza per mancanza del numero legale, si è proceduto all'audizione dell'assessore Casciari sul capitolo relativo al sociale: a fronte di un calo della quota del Fondo nazionale Politiche sociali (FNPS) dai 6 milioni 293mila euro del 2011 ai 2 milioni 974mila euro del 2012, lo stanziamento complessivo per le politiche sociali consente la conferma dei servizi offerti dagli Uffici della cittadinanza, come prevede la legge regionale “26/2009”, con 1 milione 250mila euro (di cui 1 milione del Fnps e 250mila euro dal Fondo sanitario regionale), l'espletamento delle funzioni di coordinamento intercomunale (con 371mila 848 euro del Fsr), mentre 1 milione e 200mila euro destinati agli Uffici di piano verranno trasferiti alle zone sociali per finanziare gli interventi nelle macroaree sociali (famiglie con compiti educativi e di cura - minori, disabili, anziani - famiglie vulnerabili, povertà), anche in considerazione di quanto stabilito dalla legge “26/2009” in merito agli Uffici di piani, prevedendo in capo alle Zone sociali il compito di dotarsi di una apposita struttura preposta alla pianificazione sociale territoriale. PG/pg

 

Ultimo aggiornamento: 23/03/2012