Sociale

Data

REGOLAMENTO NON AUTOSUFFICIENZA: “SCONGIURATO IL 'SALASSO' PER LE FAMIGLIE. LA GIUNTA TENGA CONTO DEL PARERE VINCOLANTE DELLA TERZA COMMISSIONE CHE HA APPROVATO I MIEI EMENDAMENTI” - NOTA DI STUFARA (PRC-FDS)

Il capogruppo regionale di Rifondazione comunista-Federazione della sinistra, Damiano Stufara esprime soddisfazione per l'accoglimento, da parte della Terza Commissione, di due suoi emendamenti che rendono vincolante il parere espresso al regolamento della Giunta sui servizi per i non autosufficienti. In sostanza, come lo stesso Stufara spiega, “viene posto un tetto massimo alla compartecipazione degli assistiti al finanziamento della quota sociale dei servizi, ovviamente in proporzione al proprio reddito. La proposta dell'assessore regionale alle Politiche sociali, Carla Casciari, “stando ai dati forniti dallo stesso assessorato, avrebbe prodotto una crescita esponenziale dei costi per i cittadini disabili e, soprattutto, per gli anziani non autosufficienti”.
 29.09.2011 - 10:17
Data

REGOLAMENTO PER LA NON AUTOSUFFICIENZA: “SÌ QUASI UNANIME DELLA TERZA COMMISSIONE MA CONDIZIONATO A MODIFICHE” - CORRETTIVI PER NON AUTOSUFFICIENTI GIOVANI ED ADULTI INSERITI CON IL PARERE DELLA GIUNTA

La terza Commissione consiliare di Palazzo Cesaroni ha dato il via al Regolamento per la gestione del fondo per la non autosufficienza introducendo alcuni correttivi relativi alla compartecipazione sui ricoveri in strutture residenziali che favoriscono in particolare i soggetti non autosufficienti, giovani ed adulti.Altre modifiche da suggerire alla Giunta, con un parere espresso quasi alla unanimità e considerato vincolante, riguardano la fissazione di un tetto alle compartecipazioni e un impegno ad applicarle i nuovi importi in modo graduale.
Data

CORECOM: PREMIATE LE ORGANIZZAZIONI UMBRE DEL VOLONTARIATO – A PALAZZO CESARONI LE LORO ESPERIENZE E GLI SPOT VINCITORI

Premiate a Palazzo Cesaroni le sei associazioni di volontariato che hanno realizzato uno spot audiovisivo sulla comunicazione sociale dal tema  “Il volontariato è giovane: prendilo al volo”, manifestazione promossa dal Corecom (Comitato regionale per le comunicazioni) dell’Umbria in occasione dell’Anno europeo del volontariato. Il premio consiste in una somma di 1.500 euro per ciascuna associazione. I vincitori (tutti a pari merito) sono: Confraternita di misericordia di Marsciano, Associazione umbra per la lotta contro il cancro, gruppo “Sorgente” di Gualdo Tadino, Gruppo protezione civile città di Gubbio, associazione di pubblica assistenza “Stella d’Italia”, di Spoleto e Angsa (Associazione nazionale genitori di soggetti autistici) di Bastia Umbra. 
 01.02.2011 - 17:30
Data

REGOLAMENTO NON AUTOSUFFICIENZA: LE PREOCCUPAZIONI DELLE ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA E QUELLE DEI COMUNI PER LE QUOTE A LORO CARICO – AUDIZIONE DELLA III COMMISSIONE, MARTEDÌ 15 IL VOTO FINALE

Sui contenuti della proposta di modifiche al regolamento per la gestione del fondo regionale per la non autosufficienza, si è svolta a palazzo Cesaroni un'audizione organizzata dalla terza Commissione con l'Anci dell'Umbria e con le associazioni degli anziani dei non autosufficienti. Sull'atto, che martedì 15 novembre verrà messo ai voti dalla Commissione presieduta da Massimo Buconi e subito dopo diventerà esecutivo, l'Anci ha espresso preoccupazioni sulle possibilità che i comuni possano farsi carico della spesa di loro spettanza ed ha ribadito la necessità che i soggetti partecipino ai costi con il proprio reddito. Preoccupazioni sono state espresse anche dai non autosufficienti che temono una sottovalutazione dei costi individuali che già oggi sostengono sia individualmente sia con il concorso attivo delle proprie famiglie.