Sicurezza del lavoro

 03.09.2010 - 12:09
Data

SENTENZA UMBRA OLII: “COLPITO DALLA GRANDE COMPOSTEZZA DEI FAMILIARI DELLE VITTIME” - PER SMACCHI (PD) “SCRITTA UNA PAGINA IMPORTANTE AFFINCHÉ TRAGEDIE COME QUESTA NON SI RIPETANO”

Il consigliere regionale del Partito democratico Andrea Smacchi, commenta la sentenza di primo grado che ha visto condannare l'amministratore delegato della Umbria Olii. Per Smacchi si tratta di “un atto di giustizia non solo per i familiari delle vittime ma per l'intero mondo del lavoro, che impegna tutti ad agire quotidianamente affinché tragedie del genere non abbiano più a ripetersi”.
Data

SICUREZZA SUL LAVORO: “COSTITUIRE PRESSO OGNI AZIENDA SANITARIA REGIONALE NUCLEI STABILI DI CONTROLLO E PREVENZIONE DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA SUL LAVORO” – NOTA DEL VICEPRESIDENTE GORACCI

 Siano costituiti in ogni Azienda sanitaria regionale dei “nuclei dedicati in maniera stabile e continuativa alla attività di controllo e prevenzione della salute e della sicurezza sul lavoro composti da almeno due/tre unità, in aggiunta alle attuali dotazioni”: lo sostiene il vicepresidente del Consiglio regionale Orfeo Goracci, secondo il quale “la salute e la vita dei lavoratori meritano attenzione preventiva; si trovino le forme, le risorse e le aggregazioni necessarie per farlo”.
 03.09.2010 - 12:09
Data

SICUREZZA SUL LAVORO: “IL PD IMPEGNATO CON AZIONI CONCRETE A CONTRASTARE IL FENOMENO DEGLI INFORTUNI. PIENA SINERGIA CON ASSESSORE CASCIARI” – NOTA DI SMACCHI (PD)

Il consigliere regionale Andrea Smacchi (PD), condivide e sostiene la necessità posta dall’assessore Casciari, in un’assemblea dell’Amnil tenutasi nei giorni scorsi a Gualdo Tadino, di intervenire con maggiore forza nel contrasto alla “piaga” degli infortuni sul lavoro. Smacchi sottolinea l’impegno del PD rispetto ai temi della sicurezza sul lavoro (“Il Durc, è stato ideato in Umbria da rappresentanti politici del PD e successivamente adottato in tutta Italia”) e rinnova l’invito ai colleghi del Consiglio a devolvere una parte dell’indennità del mese di novembre al fondo delle famiglie delle vittime del lavoro.  
Data

SICUREZZA SUL LAVORO: “INSUFFICIENTI LE RISORSE DEL FONDO DI EMERGENZA PER LE FAMIGLIE DELLE VITTIME DI INCIDENTI MORTALI” – NOTA DI GORACCI (PRC-FDS)

 Il consigliere regionale Orfeo Goracci (Prc-Fds) ritiene che le risorse a disposizione del fondo di emergenza per le famiglie delle vittime di incidenti mortali sul lavoro siano insufficienti. La questione, spiega Goracci, è stata sollevata anche dal presidente regionale dell’Amnil, Burzigotti, nel scorso di un’iniziativa svoltasi nei giorni scorsi a Gualdo Tadino. Goracci trova condivisibile la proposta fatta in quella iniziativa di “dare un segnale incisivo, anche con un contributo volontario dei singoli consiglieri e dei gruppi regionali”, e annuncia una propria iniziativa sui temi della sicurezza sul lavoro.
 03.09.2010 - 12:09
Data

PREVENZIONE INFORTUNI SUL LAVORO: “OTTIMO L'ACCORDO TRA INAIL E REGIONE. PRIMO PASSO SUL CAMMINO DELL'INNOVAZIONE A LIVELLO NAZIONALE COME FU IL DURC A SUO TEMPO” - NOTA DI SMACCHI (PD)

Il consigliere del partito Democratico, Andrea Smacchi plaude all'intesa sottoscritta fra Inail e Regione Umbria sulla prevenzione degli infortuni sul lavoro, definendola “un' ottima notizia che dimostra ancora una volta la sensibilità e la concretezza della Giunta regionale su questi temi”. Convinto della necessità di agire sulla”formazione continua sia per i lavoratori, che per le imprese”, per Smacchi vanno creati “meccanismi virtuosi anche di incentivo economico per le imprese che investono in sicurezza e che raggiungono alti livelli certificati di prevenzione”. L'auspicio del consigliere PD e che “dopo 15 anni dall’intuizione rivoluzionaria del Durc (Documento unico di regolarità contributiva), la Regione Umbria possa di nuovo essere la capofila in Italia nell’individuazione di strumenti efficaci ed innovativi nel settore”.