LOTTA ALLA MAFIA (1): A VOTI UNANIMI APPROVATA LA RELAZIONE DELLA COMMISSIONE REGIONALE SULLE INFILTRAZIONI MAFIOSE - IL DOCUMENTO VERRÀ SOTTOPOSTO ALL'ESAME DEL CONSIGLIO

Data:

27 Set 2012 01:00

Tempo di lettura:

1 minuto, 0 secondi

(Acs) Perugia, 27 settembre 2012 – La Commissione regionale sulle infiltrazione mafiose in Umbria, presieduta da Paolo Brutti, ha approvato a voti unanimi il testo della relazione ufficiale sulla attività fin qui svolta.
Si tratta di un documento piuttosto corposo che contiene un'analisi sulla presenza in Umbria di fenomeni riconducibili a logiche di tipo mafioso e le prime proposte operative per sensibilizzare l'opinione pubblica e contrastare l'insorgenza e il diffondersi del problema nella società e nell'economia della regione.

La relazione che nei prossimi giorni verrà sottoposta al presidente dell'Assemblea per decidere tempi e modalità di discussione in Aula, è stato stilato al temine di quasi due anni di lavoro della Commissione, caratterizzati da dieci audizioni con i responsabili di Forze dell'ordine, Enti locali e associazioni di categoria, due incontri con i comitati per l'ordine e la sicurezza di Perugia Terni e diverse riunioni collegiali dei cinque membri della stessa Commissione.
Il documento, i cui contenuti non verranno diffusi prima della seduta consiliare, si articola in cinque capitoli che affrontano temi come: le strategie delle mafie in Umbria, la diversificazione tra criminalità diffusa e quella organizzata di stampo mafioso; i settori del riciclaggio e del reinvestimento in cui opera; quello della tratta degli esseri umani; dei rifiuti; della  droga e della intelligence del fenomeno. Almeno sei le proposte conclusive da sottoporre all'esame della Assemblea. GC/gc
 

Ultimo aggiornamento: 27/09/2012