Sicurezza dei cittadini
SICUREZZA: RIUNITA LA COMMISSIONE D'INCHIESTA SU CRIMINALITA' ORGANIZZATA E TOSSICODIPENDENZE – STILATO IL PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ
Prima riunione operativa, stamani, per la Commissione d'inchiesta del Consiglio regionale per il contrasto alla criminalità organizzata e le tossicodipendenze. Ne fanno parte Paolo Brutti, presidente, Roberto Carpinelli, vicepresidente, e i consiglieri Gianluca Cirignoni (Lega Nord), Sandra Monacelli (Udc) e Manlio Mariotti (Pd). Previsti incontri con le forze dell'ordine e con le strutture sanitarie che si occupano del problema delle tossicodipendenze. Si cercherà di capire perché l'Umbria è diventata fulcro delle attività legate allo spaccio di stupefacenti e come contribuire al contrasto del narcotraffico.
CARCERI: “GLI AGENTI LAVORANO IN CONDIZIONI PRECARIE MA LA SINISTRA PREFERISCE NOMINARE IL GARANTE DEI DETENUTI CON LE SOLITE LOGICHE PARTIGIANE” - ZAFFINI (FD'I) AL SIT-IN DEL “SAPPE” A SPOLETO
Il consigliere regionale Franco Zaffini, capogruppo di Fratelli d’Italia, esprime “profonda vicinanza e solidarietà agli agenti di polizia penitenziaria, costretti a lavorare, con alto spirito di servizio e senso delle Stato, in condizioni di pericolo fisico e pesante pressione psicologica”. Zaffini, che ha partecipato stamani alla manifestazione organizzata dal Sindacato autonomo polizia penitenziaria (Sappe) davanti al carcere di Spoleto, polemizza con la maggioranza di centrosinistra che “si preoccupa, con la solita logica partigiana, di nominare il garante dei detenuti”. Zaffini fa sapere infine che provvederà a sottoporre al direttore generale dell’azienda ospedaliera di Perugia l’urgenza della realizzazione di un “repartino degenza” per detenuti.
SICUREZZA: “NECESSITÀ DI UN CENTRO PER IDENTIFICAZIONE ED ESPULSIONE CLANDESTINI. LA COMMISSIONE D'INCHIESTA DEL CONSIGLIO VALUTI IL RAPPORTO DEL DIPARTIMENTO NAZIONALE ANTIDROGA” - LO CHIEDE CIRIGNONI (LEGA NORD)
Il capogruppo della Lega Nord, Gianluca Cirignoni, chiede il massimo supporto delle istituzioni alle Forze dell'ordine nella lotta alla droga e che la Commissione d'inchiesta del Consiglio regionale su criminalità e tossicodipendenze approfondisca i dati resi noti dal rapporto 2012 del Dipartimento nazionale delle politiche antidroga. Per Cirignoni serve un centro per l'identificazione e l'espulsione dei clandestini, in quanto costituiscono la principale manovalanza per il traffico di stupefacenti.
GARANTE DETENUTI: “GRAVE CHE INTERESSI DI PARTE PREVALGANO SU QUELLI COLLETTIVI, SOTTRARRE NOMINA A SPARTIZIONI” - INTERVENTO DI DOTTORINI (IDV)
Oliviero Dottorini (IdV), relatore in Aula dell'atto relativo all'istituzione del garante dei detenuti, giudica “grave” la mancata elezione del garante stesso per mancanza del quorum richiesto e annuncia che, se anche martedì prossimo dovesse verificarsi un'altra fumata nera, diverrà necessario modificare la legge per abbassare il quorum dopo la terza votazione. In questo senso il capogruppo dell'Italia dei Valori ha già presentato una sua proposta di legge.
DROGA: “BENE LA REPRESSIONE DELLE FORZE DELL’ORDINE, MENTRE LA POLITICA LATITANTE NON AGISCE SU PREVENZIONE E CONTRASTO” - ZAFFINI (FD'I) SULL'OPERAZIONE DI POLIZIA EFFETTUATA NEL CAPOLUOGO
Il capogruppo di Fratelli d'Italia, Franco Zaffini, plaude all'operazione di polizia che ha portato all'arresto di numerosi criminali dediti allo spaccio di droga nel perugino, ma punta il dito sulla politica: per il consigliere regionale di centrodestra la maggioranza di centrosinistra è inerte sul versante della prevenzione e del contrasto alla diffusione degli stupefacenti, perché – secondo Zaffini - continua ad essere troppo facile spacciare in un capoluogo di regione dove ci sono troppi immobili abbandonati occupati da drogati e spacciatori, perché nei SerT si distribuisce naloxone e le unità di strada regalano siringhe. Per il capogruppo di Fratelli d'Italia serve invece tolleranza zero nei confronti del mondo della droga.
PONTE DELLE TORRI: “UN PLAUSO ALLE FORZE DI POLIZIA CHE IN POCO MENO DI QUARANTOTTO ORE HANNO EVITATO NUOVI LUTTI” - ZAFFINI (FD'I) “REGOLARE E VIGILARE IL TRANSITO DI ACCESSO AL MONUMENTO”
Il capogruppo regionale di Fratelli d'Italia, Franco Zaffini plaude e ringrazia gli agenti di polizia che “in poco meno di quarantotto ore hanno evitato nuovi lutti dal Ponte delle Torri (Spoleto), salvando le giovani vite di due studenti”. Zaffini auspica interventi urgenti da mettere in atto per regolare l’accesso al monumento “a cui va restituita unicamente la fama di bene culturale unico al mondo”.