Sicurezza dei cittadini

 07.01.2013 - 09:22
Data

TRIBUNALI DI GUBBIO E TODI: GRAZIE AD UN DECRETO MINISTERIALE POSSIBILE NON CHIUDERE LE DUE SEDI DISTACCATE – INTERROGAZIONE URGENTE DI SMACCHI (PD) E BUCONI (PSI)

C'è la possibilità di non chiudere le sedi distaccate dei tribunali di Gubbio e di Todi: lo affermano i consiglieri regionali Andrea Smacchi (Pd) e Massimo Buconi (Psi), dopo avere esaminato le linee guida per l'attuazione della procedura di utilizzo degli immobili delle sedi, emanate oggi dal Ministero. Consentono il mantenimento, per non più di cinque anni, degli immobili degli uffici soppressi a servizio dell'ufficio giudiziario accorpante. Sulla base di ciò, i due consiglieri chiedono con una interrogazione urgente alla Giunta regionale di sapere quali siano gli interventi da mettere in atto per salvaguardare al meglio la presenza sul territorio regionale delle due sedi giudiziarie.
Data

SICUREZZA: “SBAGLIATO MILITARIZZARE LE ISTITUZIONI REGIONALI: LA MIGLIORE RISPOSTA ALLA VIOLENZA È STARE IN MEZZO ALLA GENTE” - NOTA DI LIGNANI MARCHESANI

Il vice presidente del Consiglio regionale Andrea Lignani Marchesani valuta non opportuna la presenza di guardie armate all'ingresso del Consiglio regionale. Per Lignani Marchesani non è “dando l'impressione di trovarsi all'interno di un fortino assediato che si scongiurerà il ripetersi di quanto avvenuto al Broletto. Le persone che hanno dato la vita si onorano compiendo con abnegazione i rispettivi compiti, che il politico ed il pubblico dipendente hanno liberamente scelto”.
Data

CARCERI: “GIUSTISSIME LE RICHIESTE E LA LOTTA DI PANNELLA CHE RISCHIA LA VITA PER AFFERMARE I DIRITTI DEI DETENUTI” - GORACCI (COMUNISTA UMBRO) “LA CIVILTÀ DI UN PAESE SI MISURA ANCHE DA COME TRATTA I CITTADINI CHE SCONTANO UNA PENA”

Il consigliere regionale Orfeo Goracci (Comunista umbro), che si è recato oggi in visita alla casa circondariale di Terni insieme ad una delegazione del Consiglio regionale, interviene sulla “gravissima” situazione carceraria italiana. Goracci condivide le richieste che sono al fondo dello sciopero della fame e della sete del leader radicale Pannella e lo sollecita a “fermarsi”, a “dare ascolto ai medici perché c'è ancora tanto bisogno della tua forza, della tua intelligenza, della tua voglia di lottare per i diritti sacrosanti dei detenuti ”.
 17.12.2012 - 15:45
Data

SICUREZZA: INCONTRO DEL PRESIDENTE BREGA E DI UNA DELEGAZIONE DI CONSIGLIERI REGIONALI CON IL PERSONALE DEL CARCERE DI TERNI

Il presidente del Consiglio regionale Eros Brega, accompagnato dai consiglieri Sandra Monacelli, Raffaele Nevi, Alfredo De Sio e Orfeo Goracci, ha incontrato i lavoratori e le rappresentanze sindacali del carcere di Terni per confrontarsi sulle problematiche di una struttura che ospita già circa 350 detenuti e ne prevede altri 200 nel padiglione di nuova costruzione, ancora chiuso e per il quale serviranno rinforzi. Il Consiglio regionale ha già previsto sopralluoghi anche nei carceri di Spoleto e Perugia.
 25.07.2012 - 17:14
Data

SICUREZZA: “GRAVE OMISSIONE DI ATTI D'UFFICIO A CUI LA ASL 1 HA POSTO RIMEDIO SOLO DOPO LA MIA DENUNCIA” - CIRIGNONI (LEGA NORD) CRITICA AZIENDA E GIUNTA PER IL MANCATO RISPETTO DELLA NORMATIVA ANTIMAFIA

Commentando la risposta ricevuta dall'assessorato alla sanità circa le procedure seguite dalla Asl 1 nell'assegnazione dei servizi di trasporto sanitario in emergenza-urgenza ed ordinari, il capogruppo leghista Gianluca Cirignoni afferma che “la stazione appaltante prima di stipulare il contratto con l'aggiudicatario non ha provveduto a richiedere alla Prefettura di Messina le informazioni antimafia previste dalla legge”. Per Cirignoni solo dopo due anni e dopo la sua interrogazione la Asl avrebbe ottemperato a quanto prescritto dalla legge e, nell'esprimere “preoccupazione per l'inerzia dell'assessorato”, chiede all'assessore Tomassoni di “intervenire quanto prima nei confronti della direzione dell'Asl1 e del responsabile unico del procedimento”.