Sanità

Data

SANITA': “LA REGIONE INDAGHI SULLA GESTIONE DELL'ISTITUTO ZOOPROFILATTICO. DUBBI SU NUOVO PRIMARIATO” - NOTA DI DOTTORINI (IDV)

Il capogruppo dell'Idv, Oliviero Dottorini, intervenendo sulla gestione dell'Istituto Zooprofilattico, annuncia di aver presentato una interrogazione alla Giunta regionale nella quale chiede chiarimenti relativi “all’approvazione, da parte del consiglio di amministrazione dell’Istituto, di un nuovo modello organizzativo sulla base del quale si prevede l’istituzione di una nuova unità operativa complessa che equivale ad un primariato ospedaliero”. Per Dottorini sarebbe “grave se, ai tempi di Sanitopoli, qualcuno pensa ancora a pratiche che poco hanno a che vedere con la buona gestione di una struttura sanitaria pubblica".
 11.11.2010 - 16:27
Data

RU486: “LE LINEE GUIDA PER L’UTILIZZO DELLA PILLOLA ABORTIVA NECESSITANO DI UN APPROFONDIMENTO DA PARTE DEL CEAS” - ZAFFINI (FLI) REPLICA A STUFARA (PRC)

Il capogruppo di Futuro e libertà a Palazzo Cesaroni, Franco Zaffini, replica alle dichiarazioni di Damiano Stufara (Prc) in merito alla pillola abortiva Ru486. Per Zaffini “questo tipo di interruzione di gravidanza non rispetta né il principio di libertà della donna, né tanto meno ne tutela salute”.
Data

PILLOLA ABORTIVA RU486: “IGNORATI I TRE PARERI DEL CSS SUL RICOVERO; LA GIUNTA HA SCELTO IN MALAFEDE E CON ATTEGGIAMENTI PROPAGANDISTICI” - MONACELLI (UDC) SUL DIBATTITO CONSILIARE DI MARTEDÌ 9 NOVEMBRE

Il capogruppo Udc Sandra Monacelli torna sull'argomento Pillola abortiva RU486, discusso martedì scorso, 9 novembre, in Consiglio regionale accusando l'esecutivo di un “atteggiamento che rasenta la malafede” per aver ignorato i tre pareri del Consiglio Superiore della Sanità, che prevedono il ricovero in struttura ospedaliera dopo l'assunzione del farmaco.  A giudizio di Monacelli su questo argomento tanto delicato, la maggioranza ha volto fare propaganda politica, comportarsi come una sorta di 'Repubblica autonoma dell'Umbria', riproponendo nostalgicamente moduli di una politica stantia.
 27.07.2010 - 12:14
Data

RU486: “SCONCERTANTE LA LEGGEREZZA CON CUI PARLA DELLA PERDITA DI UNA VITA” - PER ROSI (PDL) “INOPPORTUNE LE DICHIARAZIONI DI STUFARA”

Il consigliere regionale del Pdl Maria Rosi critica il collega Damiano Stufara (Prc) per le dichiarazioni rilasciate in merito al dibattito consiliare sulla Ru486. Per Rosi “introducendo l'interruzione volontaria in regime di day hospital non è stata tutelata la scelta della donna e neppure la sua salute”.
Data

RU 486: “BENE LA SOMMINISTRAZIONE IN DAY HOSPITAL. SCELTA IN LINEA CON LA LEGGE 194 E RISPETTOSA DEL PRINCIPIO DI LIBERTA' DELLA DONNA” - NOTA DI STUFARA (CAPOGRUPPO PRC-FED.SIN.)

Il capogruppo di Rifondazione comunista per la Federazione della sinistra, Damiano Stufara plaude alle linee guida adottate dalla Giunta regionale in merito alla modalità di somministrazione della pillola abortiva RU 486 che prevedono venga effettuata “in regime di ricovero in day hospital, salvo condizioni cliniche particolari per le quali si può prevedere il ricovero ordinario”. Per Stufara, questa scelta, oltre ad essere “in linea con la legge 194, rispetta il principio di libertà di scelta della donna”. Il capogruppo di Rifondazione comunista esprime comunque preoccupazione ed invita l'Esecutivo regionale “a farsi carico del problema” perché - spiega - “circa l’80 per cento del personale medico è obiettore di coscienza e una donna che chiede una interruzione volontaria della gravidanza, in media, aspetta 3 o 4 settimane”.
Data

SANITÀ: “TROPPA SPROPORZIONE NELL'ESITO DELLA GARA DI APPALTO PER IL TRASPORTO SANITARIO DELLA ASL 1” - INTERROGAZIONE DI CIRIGNONI (LEGA NORD) CHE IPOTIZZA L'ANNULLAMENTO DEL BANDO COME AUTOTUTELA

Con un'interrogazione a risposta scritta rivolta all'assessore regionale alla sanità, il capogruppo della Lega Nord in Consiglio regionale, Gianluca Cirignoni,pone il problema della eccessiva sproporzione (oltre 7 milioni di euro) verificatosi fra la prima e la seconda azienda classificatasi nella gara di appalto indetta dalla Asl 1 dell'Umbria dell'alto Tevere, per l'affidamento del servizio di trasporto sanitario. A giudizio di Cirignoni, affinché la scelta non ricada sulla qualità dei servizi a danno dei cittadini, è ipotizzabile l'annullamento della stessa gara.
Data

PILLOLA RU486: “ASSORDANTE SILENZIO DEI CATTOLICI NEL PD. PRIMA TUONANO SULLA STAMPA, POI SI DANNO ALLA FUGA STRATEGICA” – NOTA DI DE SIO (PDL)

Il consigliere regionale Alfredo De Sio (Pdl) ribadisce che il centrodestra continuerà la battaglia affinché la Regione Umbria adotti  procedure e regolamenti coerenti con le linee guida nazionali, quindi con i pareri del Consiglio superiore di Sanità. Poi sottolinea il “silenzio assordante” dei consiglieri del PD di area cattolica: “prima  tuonano sulla stampa e nei convegni reclamando il loro diritto a dissentire e poi, nel momento in cui i temi vengono trattati nella massima istituzione, sia danno alla fuga strategica. Del resto la coerenza per alcuni è come il coraggio di don Abbondio, ‘chi non ce l’ha, non se lo può dare’”.