Sanità

Data

TICKET SANITARI: “FUORI LUOGO E DISARMANTE LA DICHIARAZIONE DEL CAPOGRUPPO DEL PDL: PARLA D’ALTRO PER NASCONDERE L’INSOSTENIBILITÀ DELLE AZIONI DEL GOVERNO” – NOTA DI LOCCHI (PD)

 Il capogruppo regionale del PD, Renato Locchi, ritiene “fuori luogo e disarmante” la dichiarazione del capogruppo del Pdl Raffaele Nevi a commento della decisione della Giunta regionale di non applicare i ticket sanitari. Secondo Locchi, Nevi “parla d’altro, cercando di nascondere la insostenibilità delle azioni condotte dal suo Governo”. Il capogruppo del PD non esclude di confrontarsi “su una eventuale proposta della Giunta regionale che preveda una contribuzione commisurata alle ‘reali capacità di reddito delle famiglie’ per sostenere qualità, universalismo ed equità delle prestazioni del Servizio sanitario regionale”.
 08.10.2010 - 13:02
Data

SANITÀ: “APPLICARE LA LEGGE SULLA TRASPARENZA DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE PER FARE LUCE SULLA 'SANITOCRAZIA' UMBRA” - UNA INTERROGAZIONE DI CIRIGNONI (LEGA NORD)

Il capogruppo della Lega nord a Palazzo Cesaroni, Gianluca Cirignoni, ha presentato una interrogazione scritta alla Giunta per chiede l'applicazione della legge 69/2009 in materia di trasparenza della pubblica amministrazione. Cirignoni ha verificato la mancata pubblicazione online dei curricula di tutti i dirigenti di Asl e Aziende ospedaliere, ricavandone l'impressione “di trovarsi di fronte ad una vera e propria 'Sanitocrazia' protetta e commista alla politica regionale”.
 14.07.2011 - 18:02
Data

SANITÀ: “LA CRESCITA DELLA MOBILITÀ PASSIVA IN UMBRIA È INDICE DI UN CALO QUALITATIVO DEL SERVIZIO” - MONACELLI (UDC), CON UNA INTERROGAZIONE, CHIEDE ALLA GIUNTA DI INTERVENIRE

Sandra Monacelli, consigliere regionale Udc, commenta i dati sulla “mobilità passiva” degli umbri che scelgono di curarsi in altre regioni. Per il capogruppo Udc a Palazzo Cesaroni “la perdita di pazienti nel sistema sanitario regionale risente di un calo qualitativo del servizio, che non può essere negato da un'orgogliosa ostentazione della bontà ed efficienza del suo funzionamento.
 01.02.2011 - 17:30
Data

SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA: AUDIZIONE CONGIUNTA DI PRIMA E TERZA COMMISSIONE CON L'ASSESSORE TOMASSONI SUI PROVVEDIMENTI RELATIVI ALLA SANITÀ

Prosegue l'iter del disegno di legge della Giunta regionale sulla Semplificazione amministrativa. Nella mattinata di oggi, l'assessore Franco Tomassoni (delegato dalla presidente Catiuscia Marini) ha illustrato ai componenti della Prima e Terza Commissione la parte del testo legislativo che si occupa di sanità. Tra le novità: l'abolizione di autorizzazioni, certificazioni ed adempimenti in materia di sanità pubblica: sarà sufficiente l'autocertificazione. Mentre per la parte relativa al funzionamento delle Commissioni sanitarie per il riconoscimento dell'invalidità, cecità, sordità civili, handicap e disabilità, sono state recepite le novità introdotte dal 1 gennaio 2010 sull'integrazione della Commissione e sul principio di separazione tra il procedimento sanitario e quello della concessione delle provvidenze economiche.
 14.07.2011 - 18:02
Data

NOMINE SANITÀ: “LA NOMINA DI ORLANDI UNA FORZATURA DELLA PRESIDENTE-ASSESSORE MARINI” – NOTA DI MONACELLI (UDC)

 Il capogruppo regionale dell’Udc, Sandra Monacelli interviene criticamente sulla vicenda riguardante la nomina a Commissario straordinario dell’Azienda ospedaliera di Perugia dell’attuale direttore generale. Monacelli parla di “forzatura da parte della presidente-assessore Marini”,  di “vero e proprio tentativo di calpestare l'azione del Consiglio” e di “vecchia e logora dinamica delle nomine”. L’esponente dell’Udc auspica “un profondo e sostanziale mutamento” nei metodi delle future nomine.