Sanità

Palazzo Cesaroni visuale esterna
Data

SANITA': “FISSATO IL TETTO MASSIMO DELLE PRESTAZIONI DI TAC E RISONANZA EROGABILI A TERONTOLA” - L'ASSESSORE TOMASSONI IN TERZA COMMISSIONE RISPONDE A ZAFFINI (FARE ITALIA) CHE SI DICHIARA “NON SODDISFATTO”

Con un accordo fra le Regioni Umbria e Toscana è stato fissato il tetto massimo per le prestazioni di Tac e risonanza erogate fuori regione, in particolare all'istituto Cesalpino di Terontola, che attrae sempre più pazienti da tutta l'Umbria. In aumento il trend relativo alla mobilità attiva. E' quanto ha detto stamani in Terza Commissione l'assessore alla Salute della Regione Umbria, Franco Tomassoni, rispondendo ad una interrogazione di Franco Zaffini (Fare Italia), il quale si è dichiarato “non soddisfatto della risposta ricevuta, pur accogliendo con favore le argomentazioni dell'assessore sulle quali – ha aggiunto – vigileremo”.
Data

TERZA COMMISSIONE: SOMMINISTRAZIONE AD USO TERAPEUTICO DI FARMACI CONTENENTI I PRINCIPI ATTIVI DELLA CANNABIS – AVVIATA L'ISTRUTTORIA SULLA PROPOSTA DI LEGGE DI STUFARA (PRC-FDS)

Avviata l'istruttoria, da parte degli uffici tecnici del Consiglio regionale, sulla proposta di legge presentata stamani in Terza Commissione consiliare dal capogruppo di Rifondazione comunista Damiano Stufara, inerente la somministrazione ad uso terapeutico di farmaci contenenti i principi attivi della cannabis.
 12.07.2012 - 12:04
Data

SANITA': SOTTOSCRITTA DA TUTTI I CAPIGRUPPO DI PALAZZO CESARONI UNA PROPOSTA DI LEGGE REGIONALE PER LA PREVENZIONE E LA CURA DEL DIABETE MELLITO

Depositata oggi una proposta di legge che porta la firma di tutti i capigruppo del Consiglio regionale e che riguarda “Disposizioni in materia di prevenzione e cura del diabete mellito”. Con questo atto si intende “migliorare e qualificare ulteriormente le strutture ed i servizi sanitari preposti alla prevenzione ed alla cura del diabete, in modo che l’insieme del nostro sistema sanitario regionale, in modo uniforme ed integrato, sia in grado di esercitare il suo ruolo di prevenzione e cura del diabete all’altezza dei tempi e di quella che è ormai definita 'emergenza sociale', visto l'aumento della sua incidenza sulla popolazione, specialmente sui giovani”. E si vuole anche “promuovere con la collaborazione decisiva dell’Associazionismo e del volontariato in Umbria, la formazione di una cultura popolare diffusa tra i cittadini di tutte le età e categorie sociali per la prevenzione e gestione del diabete”.
Data

DECRETO 'BALDUZZI': “TOMASSONI RIFERISCA IN TERZA COMMISSIONE SU POSTI LETTO E SERVIZI OSPEDALIERI” - PER ZAFFINI (FARE ITALIA) “LA RIFORMINA SANITARIA DA POCO APPROVATA' RIVELA TUTTA LA SUA INEFFICACIA”

Il consigliere regionale Franco Zaffini (Fare Italia) chiede che l'assessore alla sanità Tomassoni illustri in Terza Commissione gli effetti che avrà il decreto del ministro alla salute Balduzzi sul sistema sanitario regionale pubblico e privato rispetto a posti letto di degenza e acuzie, chirurgie, punti nascita, strutture di pronto soccorso e dipartimenti di emergenza urgenza (Dea).
 13.10.2010 - 13:37
Data

SPORT: “PIÙ INCISIVI SULLE NORME DI PREVENZIONE. SOLO IN UMBRIA CIRCA 500MILA PERSONE PRATICANO ATTIVITÀ SPORTIVE” - SMACCHI E BARBERINI (PD) SULLA LORO PROPOSTA DI LEGGE ILLUSTRATA IN COMMISSIONE

I consiglieri regionali del Partito Democratico, Andrea Smacchi e Luca Barberini evidenziano l'importanza di una loro iniziativa legislativa, illustrata ieri in Terza Commissione, che mira alla tutela della salute di chi fa sport, non solo a livello agonistico, ma soprattutto a livello amatoriale. Una proposta di legge, sottolineano “tesa a diffondere soprattutto fra i giovani la cultura di una pratica sportiva sempre più sana , pulita e consapevole”. Smacchi e Barberini evidenziano comunque che “per raggiungere questi ambiziosi obiettivi occorrono risorse importanti, che potranno essere reperite sia attraverso l'apposito fondo regionale che attraverso il coinvolgimento di privati.
Data

SANITA': “CONOSCERE TEMPI E MODI PER L'ATTRIBUZIONE NELLE NUOVE ASL DEGLI INCARICHI DIRIGENZIALI DI STRUTTURA COMPLESSA E DI COORDINAMENTO DEI DIPARTIMENTI” - INTERROGAZIONE DI LIGNANI (PDL)

Il Decreto Balduzzi (Decreto legge numero 158 del 13/09/2012) ha modificato le procedure di attribuzione degli incarichi dirigenziali per le Strutture complesse della sanità, che non potranno più avvenire attraverso l'articolo 15-septies, come previsto dal precedente decreto legislativo in materia (numero 229 del 19/06/1999), ma invece attraverso concorsi. Il consigliere Andrea Lignani Marchesani (Pdl) interroga quindi la Giunta regionale per “conoscere tempi e modalità dei concorsi per attribuire gli incarichi di direttore di Struttura complessa nelle nuove Asl e quale funzione si intenda attribuire alle figure dei Coordinatori di macroaree dei Dipartimenti di prevenzione, recentemente introdotti con delibera della Giunta regionale (numero 101 del 06/02/2012)”.