Sanità

Data

SANITÀ: “I SERVIZI DEL COORDINAMENTO RESIDENZIALITÀ ANZIANI RAPPRESENTANO UNA RICCHEZZA DELL'UMBRIA E NON UN PROBLEMA” - NEVI (PDL) “DOPO LA PRESA DI POSIZIONE DEL COORDINAMENTO CONTRO LA ASL2”

Il capogruppo regionale del PdL, Raffaele Nevi, “dopo aver letto in questi giorni la dura presa di posizione del coordinamento residenzialità anziani contro i provvedimenti della Asl Umbria 2”, interviene per evidenziare come lo stesso coordinamento racchiuda operatori privati che con le loro strutture fanno un lavoro molto importante di sussidiarietà al sistema socio–sanitario regionale. Nevi fa quindi sapere che investirà della questione il presidente della Terza Commissione .
sandra monacelli, capogruppo udc
Data

SANITA': “RISPETTO DELLE LINEE GUIDA REGIONALI SULLA SOMMINISTRAZIONE DEL FARMACO RU486 DA PARTE DELLE AZIENDE SANITARIE REGIONALI” - INTERROGAZIONE DI MONACELLI (UDC)

La capogruppo dell'Udc in Consiglio regionale, Sandra Monacelli, interroga la Giunta per sapere quante sono state in Umbria le interruzioni volontarie di gravidanza effettuate mediante somministrazione della pillola RU486, nel rispetto delle linee guida emanate dalla Regione e delle misure di sicurezza a tutela della salute delle donne che ricorrono a tale mezzo abortivo.
Data

SANITA’: “AMBULATORIO PRIVATO EFFETTUA ESAMI NON AUTORIZZATI” - ZAFFINI (FD'I) INTERROGA L’ESECUTIVO

Franco Zaffini, capogruppo Fratelli d'Italia in Consiglio regionale, interroga la Giunta sulla procedura di autorizzazione rilasciata ad un centro medico umbro che, secondo Zaffini, starebbe effettuando esami diagnostici che vanno oltre quanto compreso nella procedura autorizzativa.
 25.07.2012 - 17:14
Data

SANITÀ: “INTERVENTI DI ASSISTENZA SANITARIA IN FAVORE DI PAESI EXTRACOMUNITARI IN GRAVI DIFFICOLTÀ” - INTERROGAZIONE DI CIRIGNONI (LEGA NORD) PER CONOSCERE QUANTO HA SPESO LA REGIONE UMBRIA

Il capogruppo regionale della Lega Nord, Gianluca Cirignoni ha presentato una interrogazione alla Giunta per sapere “quanti soldi pubblici ha speso la Regione Umbria per l'applicazione della legge regionale '18/2004' 'interventi di assistenza sanitaria in favore di paesi extracomunitari in gravi difficoltà assistenziali sanitarie' e della delibera di Giunta '1313/2004' che estese anche agli adulti i benefici che erano previsti dalla legge per i bambini provenienti da zone di guerra”. Evidenziando la difficoltà di reperire i dati antecedenti il 2013, per l'esponente del Carroccio “nel contesto attuale di costante riduzione del Fondo sanitario nazionale destinato alle Regioni, è auspicabile che tutte le risorse sanitarie regionali siano destinate ai servizi destinati agli umbri”.
 24.11.2010 - 12:57
Data

OSPEDALE NARNI-AMELIA: “LA GIUNTA PUBBLICHI IL BANDO PER LA NUOVA STRUTTURA” - STUFARA (PRC-FDS) SOSTIENE L'APPELLO DEI SINDACI

Il capogruppo regionale del Prc-Fds, Damiano Stufara, rilancia e condivide l'appello, lanciato dai sindaci di Narni e Amelia, affinché l'Esecutivo di Palazzo Donini faccia partire le procedure per l'avvio dei lavori di realizzazione del nuovo Ospedale comprensoriale di Narni-Amelia. Stufara ritiene necessario “procedere immediatamente” con la pubblicazione del bando per l'assegnazione dei lavori, superando così una situazione “insostenibile”.
Data

SANITÀ: “L'ASSESSORE TOMASSONI HA GARANTITO, ENTRO 40 GIORNI, LA COPERTURA DEL PRIMARIATO DI CHIRURGIA A SPOLETO” - ZAFFINI (FD'I): “NON SI TRATTA DI COPRIRE UN POSTO, MA DI MANTENERE L’ECCELLENZA”

 Il consigliere regionale Franco Zaffini (Fd'I) interviene, a margine della seduta 'Question time' del Consiglio regionale durante la quale l’assessore alla Sanità, Franco Tomassoni, ha risposto alla sua interrogazione dove chiedeva chiarimenti circa i tempi di nomina del nuovo primario di chirurgia generale del 'San Matteo degli infermi' e le intenzioni dell’Esecutivo sul mantenimento delle eccellenze presso il presidio spoletino. Zaffini evidenzia la risposta dell'assessore, il quale “ha assicurato che entro trenta, massimo quaranta giorni il direttore generale dell’Asl 2 presenterà il piano aziendale (ex Pal) attraverso cui verrà garantita la copertura del primariato di chirurgia generale a Spoleto”. Per Zaffini, comunque, “l’avvicendamento, dovuto al pensionamento del Prof. Casciola, andava programmato prima, per scongiurare che una posizione tanto rilevante rimanesse vacante come, nei fatti è avvenuto”.