Sanità

sandra monacelli, capogruppo udc
Data

SANITÀ: “VERIFICARE LA FUNZIONALITÀ E LE ATTIVITÀ DEL COMITATO DI COORDINAMENTO REGIONALE PER LA SLA” - MONACELLI (UDC) INTERROGA LA GIUNTA REGIONALE

Il capogruppo regionale Udc Sandra Monacelli ha presentato una interrogazione all'Esecutivo di Palazzo Donini sul Comitato di coordinamento regionale umbro per la Sla. Monacelli chiede di sapere “quali e quanti progetti l'organismo ha finora predisposto, quali sono quelli attualmente in cantiere e gli importi che a detto Comitato sono stati erogati a titolo di finanziamento”.
 18.09.2010 - 09:50
Data

SANITÀ: “PER QUALE MOTIVO LA LEGGE SU PREVENZIONE E CURA DEL DIABETE NON VIENE DISCUSSA?” - GORACCI (COMUNISTA UMBRO) SCRIVE AL PRESIDENTE DELLA TERZA COMMISSIONE CONSILIARE

Il consigliere regionale Comunista umbro Orfeo Goracci ha inviato una lettera al presidente della III Commissione consiliare, Massimo Buconi, per chiedere conto del mancato inserimento all'ordine del giorno della proposta di legge “Disposizione in materia di prevenzione e cura del diabete mellito”. Depositata quasi due anni fa da tutte le associazioni dei diabetici dell'Umbria e poi sottoscritta da tutti i presidenti dei gruppi consiliari presenti a Palazzo Cesaroni, la legge non sarebbe ancora stata discussa.
Data

SANITÀ: “PERUGIA: UN SISTEMA SANITARIO INSANO. SI PRENDANO CON URGENZA I DOVUTI PROVVEDIMENTI” - VALENTINO (PDL) PONE ALL'ATTENZIONE DI REGIONE E UNIVERSITÀ UN FATTO “CHE COINVOLGEREBBE UN DOCENTE E PRIMARIO OSPEDALIERO UMBRO”

Il consigliere regionale del Pdl Rocco Valentino parla di “baronìe e nepotismi nella sanità e Università di Perugia” e cita un fatto (“pubblicato da L'Espresso online”) “che coinvolgerebbe un docente e primario ospedaliero umbro gettando, se confermato, pesanti ombre sulla gestione dell'Istituzione universitaria e ospedaliera”. Valentino ribadisce poi le “forti perplessità sulla convenzione Università-Regione sulla sanità, espresse invano in varie occasioni, poiché chiaramente sbilanciata a vantaggio dell'Università”. Valentino si rivolge ai candidati a rettore e chiede “una svolta decisa a 360 gradi: no alle baronìe e al nepotismo, si sradichi questo sistema che si nutre e autoconserva bloccando crescita e benessere sociale”.
Data

ZOOPROFILATTICO: "DIMEZZAMENTO INDENNITÀ PER PRESIDENTE E CDA, VALUTAZIONE COMPETENZE DEL DG, RUOLO ATTIVO DEL CONSIGLIO REGIONALE” - DOTTORINI (IDV) PRESENTA UNA PROPOSTA DI LEGGE

Il capogruppo regionale dell'Italia dei valori, Oliviero Dottorini annuncia di aver presentato una proposta di legge di modifica ed integrazione delle norme per l'organizzazione e la gestione dell'Istituto zooprofilattico sperimentale dell'Umbria e delle Marche. Nello specifico, attraverso questa iniziativa legislativa, Dottorini mira al dimezzamento delle indennità previste per il Presidente e per il Cda, alla valutazione delle competenze del Direttore generale ed ad un ruolo attivo del Consiglio regionale. In sostanza, come lo stesso esponente della maggioranza evidenzia, la proposta, “da un lato va incontro a quanto previsto dalla normativa nazionale e dall'altro migliora la funzionalità dell'Istituto, introducendo elementi di risparmio e riconoscimento del merito nell'individuazione delle figure amministrative e dirigenziali".
 28.10.2010 - 12:10
Data

SANITÀ: “ANCHE LA REGIONE UMBRIA INTERVENGA PER TUTELARE I MALATI DI MCS (SENSIBILITÀ CHIMICA MULTIPLA) – INTERROGAZIONE DI DE SIO (FD'I)

In una interrogazione alla Giunta regionale, il consigliere Alfredo De Sio (Fd'I) chiede di sapere se, come hanno fatto altre Regioni italiane, intenda adottare provvedimenti per tutelare i malati umbri di Sensibilità Chimica Multipla (MCS), una sindrome immuno- tossica-infiammatoria di intolleranza totale alle sostanze chimiche, che colpisce vari organi e apparati del corpo umano.
Data

EX OSPEDALE CITTÀ DI CASTELLO: “SPROPOSITATA LA CIFRA INDIVIDUATA PER L’ALIENAZIONE. STRUTTURA COMPROMESSA CHE RICHIEDE LAVORI URGENTI” - NOTA DI DOTTORINI (IDV)

Il consigliere regionale Oliviero Dottorini (capogruppo Idv), giudica “spropositata” la stima del prezzo di vendita dell'ex-ospedale di Città di Castello (4milioni e 750mila euro), fatta dal Comune di Città di Castello e dalla Asl1, e tale da rischiare di mandare deserta l'asta di alienazione, così da perdere “un’altra occasione per restituire alla città un bene di grande valore architettonico, culturale ed affettivo”. Secondo Dottorini “ogni giorno che passa l'immobile perde di valore”.
 25.01.2012 - 16:10
Data

SANITA': “TICKET AUMENTATI E VISITE IN CALO. E ADESSO LA GIUNTA CHIEDE AIUTI AL GOVERNO” - ROSI (PDL): “I CITTADINI NON POSSONO PAGARE PER L'INCOMPETENZA DI CHI LI AMMINISTRA”

Maria Rosi, consigliere regionale del Pdl, critica la Giunta di Palazzo Donini che chiede aiuti al Governo per scongiurare ulteriori aumenti dei ticket sanitari. Secondo Rosi, invece di introdurre lo scorso anno, in un momento di grave crisi economica e finanziaria, il balzello sull'intramoenia, si poteva far pagare un euro di ticket sulle ricette o far svolgere l'extramoenia anche a primari e specialisti senza penalizzare le loro carriere.