Sanità

 24.10.2012 - 11:21
Data

SANITÀ: AVVIATA L'ISTRUTTORIA SULLA PROPOSTA DI LEGGE PER LE MEDICINE NON CONVENZIONALI – INIZIATIVA DEL CONSIGLIERE NEVI (FI)

Una proposta di legge che regoli l'esercizio delle medicine non convenzionali da parte di medici, veterinari e farmacisti iscritti in appositi elenchi, per evitare la diffusione di pratiche mediche effettuate da soggetti privi di basilari conoscenze scientifiche: l'ha presentata il capogruppo di Forza Italia, Raffaele Nevi, alla Commissione sanità di Palazzo Cesaroni, presieduta da Massimo Buconi, il quale ha avviato l'istruttoria sull'atto.
Data

SANITÀ: “CHIARIRE MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DEI CONCORSI PER PRIMARIATI NELLA ASL 1” - INTERROGAZIONE DI LIGNANI MARCHESANI (FD'I): “NO A CORSIE PREFERENZIALI PER CHI GIÀ SVOLGE TALI INCARICHI SENZA CONCORSO”

Il consigliere regionale Andrea Lignani Marchesani (Fratelli d'Italia) chiede alla Giunta, con una interrogazione a risposta scritta, di chiarire le modalità di svolgimento dei concorsi che la Asl 1 presto bandirà per ricoprire alcuni primariati e che non si diano “corsie preferenziali” a chi ora sta svolgendo questo compito senza precedente selezione.
 01.03.2012 - 11:54
Data

SANITÀ: “L'OSPEDALE DI BRANCA È UN PUNTO DI ECCELLENZA, LA RIORGANIZZAZIONE SANITARIA DOVRÀ VALORIZZARNE IL RUOLO DI STRUTTURA DELL'EMERGENZA-URGENZA” - NOTA DI SMACCHI (PD)

Il consigliere regionale Andrea Smacchi (Pd) torna a definire “un punto di eccellenza” l'ospedale comprensoriale di Branca, auspicando che il piano regionale della sanità, previsto entro il prossimo luglio, ne valorizzi il ruolo di struttura dell'emergenza-urgenza. Parlando poi delle indennità del  personale infermieristico, “dopo l'apertura dimostrata pubblicamente dal direttore generale”, Smacchi si dice convinto  che vi siano “tutte le condizioni per riaprire un confronto costruttivo per arrivare ad un accordo che salvaguardi i livelli retributivi e continui a garantire servizi di elevato livello per cittadini”.
Data

SANITÀ: “IN UMBRIA C'È UN SISTEMA 'FINTO PRIVATO', SERVE EQUIPARAZIONE CON PUBBLICO SU ASSUNZIONE EX DIRIGENTI IN PENSIONE” - ZAFFINI (FD'I) “SERVONO TRASPARENZA E NORME PIÙ STRINGENTI PER ACCREDITAMENTO”

Il capogruppo di Fratelli d'Italia, Franco Zaffini, in una conferenza stampa ha denunciato l'esistenza nella sanità umbra di un sistema “finto privato” e ha presentato una proposta di risoluzione per modificare il regolamento attuativo della legge '12/13'. Zaffini chiede parità di trattamento tra pubblico e privato interrompendo “l'odiosa prassi consolidata che vede dirigenti pubblici in pensione assunti in strutture private”. Il provvedimento vuole inserire  maggiore trasparenza e norme più stringenti per le procedure di accreditamento come il codice etico, l'antimafia e il Durc.
 25.01.2012 - 16:10
Data

SANITÀ: “PERCHÉ I MEDICI VETERINARI SONO ESCLUSI DALLA DIREZIONE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE?” - ROSI (NCD) INTERROGA LA GIUNTA REGIONALE

Il consigliere regionale Maria Rosi (Nuovo centrodestra) con una interrogazione (question time) chiede alla Giunta che siano chiarite la motivazione delle disposizioni adottate che “sbarrano di fatto” ai medici veterinari l'accesso alla direzione del Servizio prevenzione, sanità veterinaria e sicurezza alimentare. L'esponente del Nuovo centrodestra dice di condividere “pienamente” le perplessità manifestate dalla Fnovi (Federazione nazionale ordini veterinari Italiani) sulla decisione dell'Esecutivo regionale.
Data

SANITÀ: “MOTIVI CHE HANNO OSTACOLATO IL POTENZIAMENTO DELLA CHIRURGIA ROBOTICA E MINI-INVASIVA NELL'OSPEDALE DI SPOLETO” - INTERROGAZIONE DI ZAFFINI (FD'I)

Interrogazione a risposta immediata del capogruppo di Fd'I, Franco Zaffini, alla Giunta regionale: chiede di conoscere i motivi che hanno ostacolato l’attuazione del progetto di potenziamento e valorizzazione del reparto di chirurgia robotica e mini-invasiva nel presidio ospedaliero di Spoleto. Zaffini chiede di sapere anche se e come l'Esecutivo regionale si attiverà per completare il progetto.
 31.05.2013 - 15:32
Data

SANITÀ: “AVVIARE TEMPESTIVAMENTE L'ITER DI ELABORAZIONE DEL NUOVO PIANO REGIONALE” - UNA INTERROGAZIONE-QUESTION TIME DI STUFARA (PRC - FDS)

Il capogruppo di Rifondazione comunista-Fds all'Assemblea legislativa regionale, Damiano Stufara, ha presentato alla Giunta una interrogazione a risposta immediata (question time) incentrata sui tempi di trasmissione all'Aula del nuovo Piano sanitario. Stufara chiede all'Esecutivo di Palazzo Donini di procedere con l'elaborazione di un documento “indispensabile per la corretta individuazione dei livelli uniformi ed essenziali di assistenza nel territorio, il coordinamento degli interventi previsti nella pianificazione in materia di integrazione socio-sanitaria e di non autosufficienza e la stessa formazione dei piani attuativi da parte delle aziende sanitarie regionali”.