Sanità

 12.03.2012 - 10:34
Data

CONSIGLIO REGIONALE (1) SANITÀ: SÌ AI FARMACI CANNABINOIDI PER USO TERAPEUTICO – L'ASSEMBLEA LEGISLATIVA APPROVA LA PROPOSTA DI LEGGE REGIONALE

Approvata la  proposta di legge contenente “Disposizioni per la somministrazione ad uso terapeutico dei farmaci cannabinoidi”. Hanno votato a favore i consiglieri di Pd, Prc, Psi, Idv, Lega, Udc, Ncd e Fi (con l'astensione del solo consigliere Valentino). Contrari Lignani e De Sio (Fd'I). La legge prevede l'erogazione gratuita, in quanto a carico del Sistema sanitario regionale, dei farmaci cannabinoidi nei protocolli dei servizi di cure palliative e terapie del dolore, sulla base di un piano terapeutico redatto da un medico specialista.
 24.10.2012 - 11:21
Data

SANITÀ: “I NUOVI PANNOLONI PER ANZIANI INCONTINENTI NON SODDISFANO FAMIGLIE E OPERATORI DELLE STRUTTURE, E CAUSANO COSTI ULTERIORI” - AUDIZIONE DELLA TERZA COMMISSIONE

Si è svolta stamani, nella Sala Partecipazione di Palazzo Cesaroni, l'audizione dei rappresentanti di associazioni e strutture sanitarie che ospitano gli anziani sui problemi connessi alla fornitura, da parte del Servizio sanitario regionale, dei presidi per l'incontinenza. I nuovi pannoloni non sono efficienti e comportano incrementi di costi per lavanderia e altri presidi sanitari. Danni alla salute degli anziani per le piaghe da decubito.
 24.10.2012 - 11:21
Data

SANITÀ: “LA LEGGE REGIONALE SULL'ASSISTENZA ODONTOIATRICA PROTESICA E ORTESICA NELLE AZIENDE SANITARIE UMBRE NON HA PRODOTTO RISULTATI” - AUDIZIONE IN TERZA COMMISSIONE

La legge regionale “7/2008” sulla “Istituzione nelle aziende sanitarie locali umbre del Servizio di assistenza odontoiatrica protesica ed ortesica” non ha prodotto risultati: è quanto è emerso stamani, in Terza commissione, con l'audizione del dottor Gianni Giovannini,della direzione regionale Salute e coesione sociale, sullo stato di attuazione della legge stessa.
 24.10.2012 - 11:21
Data

SANITÀ: VIA LIBERA DELLA TERZA COMMISSIONE ALLA PROPOSTA DI LEGGE PER LA SOMMINISTRAZIONE AD USO TERAPEUTICO DEI FARMACI CANNABINOIDI

Parere favorevole a maggioranza della Terza commissione di Palazzo Cesaroni sulla proposta di legge per la somministrazione ad uso terapeutico dei farmaci cannabinoidi. L'atto verrà ora sottoposto al voto finale dell'Assemblea legislativa.
Data

LUDOPATIA: “COSA ASPETTIAMO AD INTERVENIRE?” - DOTTORINI (IDV) SOLLECITA L'APPROVAZIONE DELLA LEGGE PER IL CONTRASTO DELLA DIPENDENZA DA GIOCO D'AZZARDO

Il consigliere regionale Oliviero Dottorini (Idv) interviene per ricordare che il gioco d'azzardo si sta trasformando in una vera emergenza sociale anche nella nostra regione e sollecitare dunque l'approvazione di un provvedimento legislativo contro la ludopatia. Dottorini ricorda che la sua proposta di legge prevede un marchio "slot-free" e agevolazioni per i locali virtuosi, un numero verde e il ruolo del volontariato, il divieto di pubblicità e i limiti alle sale gioco.
 18.03.2014 - 15:40
Data

OSPEDALE SPOLETO: “PERCHÉ LA REGIONE HA BLOCCATO IL POTENZIAMENTO DI CHIRURGIA ROBOTICA?” - DA ZAFFINI (FD'I) INTERROGAZIONE ALLA MARINI SU EQUIPE CHE HA ESEGUITO CON SUCCESSO UN DELICATO INTERVENTO

Il consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Franco Zaffini, annuncia che martedì prossimo la presidente Marini, su sua richiesta, riferirà in Aula circa i mancati interventi di valorizzazione del reparto di chirurgia robotica del San Matteo degli infermi a Spoleto. In questi giorni l'equipe multidisciplinare della struttura di chirurgia mininvasiva e robotica dell'ospedale di Spoleto ha eseguito con successo un “delicato” intervento.
 11.03.2014 - 11:48
Data

SANITÀ: “SITUAZIONE ATTUALE E PROSPETTIVE PER L'OSPEDALE DI BRANCA” - INTERROGAZIONE DI GORACCI (COMUNISTA UMBRO)

Il consigliere regionale Orfeo Goracci (Comunista umbro) interroga la presidente della Regione Catiuscia Marini per sapere se la Giunta è a conoscenza delle criticità inerenti l'ospedale di Branca, come la mancata nomina del primario di rianimazione, la diminuzione dei posti letto nei reparti di chirurgia e medicina, gli imminenti pensionamenti di figure apicali del nosocomio, i tempi di attesa per le visite specialistiche, e quali azioni  intenda mettere in atto per superarle.