Sanità

 31.08.2015 - 16:56
Data

SANITÀ: “RECUPERARE SOMME EVASE CON FALSE ESENZIONI E DESTINARLE A MALATI DI SLA E AUTISMO” - LO PROPONE SQUARTA (FDI) “DOPO AVER FATTO EMERGERE UNA EVASIONE DI 1 MILIONE DI EURO”

Il consigliere regionale Marco Squarta (Fratelli d'Italia) torna ad intervenire in merito alle esenzioni dal pagamento dei ticket sanitari ottenute attraverso false dichiarazioni di disoccupazione. Squarta, sottolineando che l'evasione di un milione di euro, nel solo biennio 2012/2013, è stata scoperta attraverso l'audizione da lui richiesta con i vertici delle Asl, chiede alla Giunta di attivarsi rapidamente per recuperare quanto è stato sottratto alle casse della sanità regionale, destinando le cifre recuperate all'assistenza per i malati di Sla e autismo.
Data

SENSIBILITÀ CHIMICA MULTIPLA: AUDIZIONE DEL COMITATO UMBRO MCS E DEGLI ESPERTI DELLA SANITÀ IN TERZA COMMISSIONE

La Terza commissione consiliare, presieduta da Attilio Solinas, è tornata ad occuparsi delle necessità assistenziali delle persone affette da Sensibilità Chimica Multipla (Mcs). I malati, una quarantina in Umbria, chiedono un'assistenza sanitaria “mirata, diversa da quella tradizionale”.
Data

SANITÀ: “MAGGIORI CONTROLLI SUI NUOVI AMBULATORI E PIÙ RISORSE PER LE STRUTTURE CONVENZIONATE” - AUDIZIONE DEGLI OPERATORI SANITARI PRIVATI IN TERZA COMMISSIONE

I rappresentanti della Osap-Confcommercio (Operatori sanitari privati) sono stati ascoltati nella riunione di ieri della Terza commissione consiliare, presieduta da Attilio Solinas. Hanno chiesto “maggiori risorse economiche e più controlli sulla legalità dei nuovi ambulatori, molti dei quali operano senza rispettare standard qualitativi adeguati, che sono invece obbligatori per le strutture convenzionate”.
 31.08.2015 - 16:56
Data

ESENZIONE TICKET SANITARI: “RISCONTRATE NEL BIENNIO 2012-2013 DICHIARAZIONI MENDACI PER CIRCA UN MILIONE DI EURO” - SQUARTA (FDI) “INTERVENIRE ANCHE SU NORMATIVA NAZIONALE”

Il capogruppo regionale di Fratelli d'Italia, Marco Squarta interviene sulla questione, affrontata stamani al Comitato di monitoraggio, delle autocertificazioni (causa disoccupazione) per l'esenzione dai ticket sanitari. Squarta, nel commentare i dati forniti dai due direttori amministrativi delle Asl regionali rimarca come “il milione di euro non pagato per prestazioni grazie a dichiarazioni mendaci poteva essere utilizzato per pazienti con gravi patologie e per i quali non si riescono a trovare risorse”. Squarta chiede alla Giunta di intervenire anche a livello governativo per la modifica della normativa nazionale.
 13.11.2013 - 16:44
Data

COMITATO MONITORAGGIO E VIGILANZA: AUDIZIONE DIRETTORI AMMINISTRATIVI ASL SU CONTROLLI ESENZIONE TICKET SANITARI E SITUAZIONE CANONI DI LOCAZIONE

Nella riunione odierna del Comitato per il monitoraggio e la vigilanza sull'Amministrazione regionale si è parlato anche di ticket sanitari e degli esiti dei controlli di competenza delle Asl a carico di cittadini italiani e stranieri che usufruiscono dell'esenzione. Oltre a ciò è stata illustrata la situazione riferita ai canoni di locazione passivi e attivi rispettivamente corrisposti e incassati dalle due Aziende sanitarie regionali.
Data

TERZA COMMISSIONE: PROSEGUE LA VOTAZIONE SUGLI ARTICOLI CHE MODIFICANO IL TESTO UNICO IN MATERIA DI SANITÀ PER QUANTO RIGUARDA GLI ANIMALI DI AFFEZIONE

Prosegue in Terza commissione la discussione sul disegno di legge della Giunta che modifica il Testo unico sulla Sanità per quanto attiene a “Benessere animale e animali di affezione”, integrato dagli emendamenti provenienti dalla proposta di legge dei consiglieri Leonelli (Pd) e Rometti (SeR) sullo stesso tema, concernente il controllo delle nascite, il contrasto al randagismo, il monitoraggio degli avvelenamenti, le misure per superare il ricovero permanente favorendo l'affidamento. Altri emendamenti sono stati proposti dai consiglieri di opposizione (Squarta-FdI, Carbonari-M5s, Ricci e De Vincenzi-RP). Approvato quello di Nevi (FI) che precisa il ruolo delle associazioni di volontariato che potranno ricevere animali in affidamento: saranno quelle iscritte nel Registro regionale.
Data

SANITÀ: “LA RISPOSTA DELL'ASSESSORE BARTOLINI SUL CONTENZIOSO PER INDENNITÀ DI ESCLUSIVITÀ DEI MEDICI OSPEDALIERI MERITA ULTERIORE INIZIATIVA POLITICA” - NEVI (FI) ANNUNCIA MOZIONE

Il capogruppo regionale di Forza Italia, Raffaele Nevi, annuncia la presentazione di una mozione dopo la risposta di ieri, nel corso della seduta consiliare di 'question time', da parte dell'assessore regionale Bartolini rispetto al “contenzioso tra le Asl e i medici ospedalieri che hanno un rapporto esclusivo con il Servizio sanitario regionale, in cui ha annunciato che le Asl, con la condivisione piena della Regione, ricorreranno in Cassazione contro i propri medici. E questo – rimarca Nevi - è veramente folle e merita un'ulteriore iniziativa politica”.
Assemblea legislativa
Data

LAVORI D'AULA (7) ILLUSTRATA DAL PRESIDENTE DELLA TERZA COMMISSIONE SOLINAS L'ATTIVITÀ SVOLTA DALLA 'CENTRALE REGIONALE ACQUISTI PER LA SANITÀ' NEL 2014

Il presidente della Terza Commissione, Attilio Solinas ha illustrato in Aula la relazione sulle attività svolte nel 2014 dalla Cras, la centrale regionale degli acquisti nella sanità. Solinas ha spiegato che gli obiettivi prefissati riguardavano l'implementazione del nuovo modello di approvvigionamenti del sistema sanitario regionale e nel corso dell'anno il lavoro è stato proiettato verso la definizione, di concerto con le aziende sanitarie, del regolamento di gestione della Cras.