Sanità

 16.10.2015 - 14:00
Data

SANITÀ: “DUE ANNI DI ATTESA PER UNA MAMMOGRAFIA, MA UNA SOLA SETTIMANA IN INTRAMOENIA” - LIBERATI E CARBONARI (M5S): “SOSPENDERE L'USO PRIVATO DELLE STRUTTURE OSPEDALIERE”

I consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle, Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari puntano il dito sulle “lunghissime” liste di attesa nella sanità: “un anno e mezzo/due – scrivono in una nota -, come dimostra l’ennesima denuncia di una donna di Perugia, che sarà obbligata, per una mammografia, pure a spostarsi ad Assisi, perché nel capoluogo resta 'tutto pieno' per l'intero 2017. Eppure nell’intramoenia – denunciano -, servizio che utilizza strutture dell'ospedale stesso, i tempi medi del 'Silvestrini' sono pari a una sola settimana”.
Silvano Rometti
Data

ANIMALI DI AFFEZIONE: “POSITIVE LE MODIFICHE AL TESTO UNICO APPROVATE IN TERZA COMMISSIONE” - ROMETTI (SER) ESPRIME SODDISFAZIONE E RINGRAZIA LE ASSOCIAZIONI ANIMALISTE PER IL CONTRIBUTO FORNITO

Il consigliere regionale Silvano Rometti (socialisti e riformisti), anche a nome del collega Giacomo Leonelli (Pd) esprime “soddisfazione per l'inserimento, nel testo unico su sanità  e sociale, delle integrazioni relative a benessere animale, tutela degli animali di affezione, prevenzione e controllo del randagismo”. Rometti ringrazia poi “le associazioni protezionistiche e animaliste dell'Umbria, il cui lavoro di rilievo, proposta e suggerimento, costituisce parte preziosissima nella costruzione e definizione normativa”.
Data

TERZA COMMISSIONE: CONTINUA IL CONFRONTO SULLE MODIFICHE AL TESTO UNICO SULLA SANITÀ – EMENDAMENTI SU ANIMALI DI AFFEZIONE E APPARECCHIATURE SANITARIE DISMESSE

Continua in Terza Commissione la discussione sul disegno di legge di iniziativa della Giunta regionale concernente "Modificazioni e integrazioni al Testo unico in materia di sanità", riguardanti animali di affezione e utilizzo per fini umanitari delle apparecchiature dismesse dalle strutture sanitarie e socio-sanitarie pubbliche e private.
Data

ANTIDEPRESSIVI: “L'UMBRIA QUARTA REGIONE D'ITALIA PER CONSUMO” - CASCIARI (PD) CHIEDE UN'AUDIZIONE IN TERZA COMMISSIONE

Il consigliere regionale Carla Casciari (Pd) chiede al presidente della Terza Commissione, Attilio Solinas, di dare luogo ad audizioni per approfondire il tema legato alle dipendenze da antidepressivi. Secondo Casciari, che riporta i dati estrapolati dal Rapporto Osservasalute 2015, in Umbria si farebbe ancora troppo uso di questi farmaci: 49,4 dosi definite giornaliere ogni mille abitanti. Un valore che pone l'Umbria al quarto posto, insieme all'Emilia Romagna, dietro alla Toscana, alla Provincia autonoma di Bolzano e alla Liguria.
Data

SANITÀ: “CURE INNOVATIVE PER L'EPATITE C ANCHE AI PAZIENTI IN STADIO INIZIALE” – SMACCHI (PD) ANNUNCIA INTERROGAZIONE

Il consigliere regionale del Partito democratico, Andrea Smacchi, annuncia la presentazione di un’interrogazione con cui chiede alla Regione di “allargare le cure innovative per l’epatite C anche ai pazienti che si trovano in uno stadio iniziale”. Per Smacchi “sarebbe un investimento per la salute e la qualità della vita dei pazienti”.
Assemblea legislativa
Data

LAVORI D'AULA (5): “INIZIATIVE DELLA GIUNTA SULLA PRESENZA, IN SITI DEL TERRITORIO UMBRO, DI MANUFATTI IN AMIANTO” - APPROVATA LA MOZIONE DI LIBERATI E CARBONARI (M5S)

L'Assemblea legislativa dell'Umbria ha approvato all'unanimità la mozione del Movimento 5 Stelle relative alle iniziative per la mappatura e la bonifica degli edifici in cui è presente l'amianto. Previsti programmi di sorveglianza sanitaria per i lavoratori esposti all'eternit e  un tavolo permanente con l'Osservatorio Nazionale Amianto.
Assemblea legislativa
Data

LAVORI D'AULA (4): NUOVO MODELLO ASSISTENZIALE PER LA FIBROSI CISTICA IN UMBRIA – APPROVATA ALL'UNANIMITÀ MOZIONE DI SMACCHI (PD)

L'Assemblea legislativa dell'Umbria ha approvato all'unanimità la mozione presentata dal consigliere Andrea Smacchi (Pd) sul modello assistenziale per la fibrosi cistica in Umbria. Per Smacchi serve “un ripensamento corretto della politica sanitaria ad hoc sul territorio, con l’attivazione di tutte le possibili modalità di prevenzione ed assistenza, che coprano tutte le fasce di età sia neonatale che adulta”.
Assemblea legislativa
Data

LAVORI D'AULA (2): “STATO ATTUAZIONE LEGGE CONTRO LUDOPATIA” - RELAZIONI DI NEVI (PRESIDENTE COMITATO MONITORAGGIO) “NORMATIVA INATTUATA”, E CASCIARI (VICEPRESIDENTE) “MOLTE INIZIATIVE GIÀ AVVIATE”

Il presidente del Comitato per il monitoraggio e la vigilanza sull'amministrazione regionale, Raffaele Nevi, ha illustrato all'Assemblea legislativa dell'Umbria il report sulla attuazione delle misure previste dalla legge regionale contro la ludopatia. Per Nevi la Giunta non ha adempiuto a quanto stabilito dalla legge e le iniziative intraprese sono partite con forte ritardo.