Riforme

Data

POLITICA: “LO SCHEMA DI DECRETO SU FEDERALISMO FISCALE E COSTI STANDARD PER LA SANITA’ RAPPRESENTA UNA GRANDISSIMA OPPORTUNITA’ PER L’UMBRIA” – NOTA DI MODENA, NEVI (PDL) E CIRIGNONI (LEGA NORD)

Il Consiglio regionale si attivi “a tutto campo” per approfondire i contenuti dello schema di decreto legislativo sul federalismo fiscale e sui costi standard per la sanità, approvato dal Consiglio dei ministri. Lo chiedono Fiammetta Modena (portavoce dell’opposizione di centrodestra a Palazzo Cesaroni) e i capigruppo Raffaele Nevi (Pdl) e Gianluca Cirignoni (Lega Nord Umbria).
Data

COMITATO DI MONITORAGGIO: “GEPAFIN NUOVO SOGGETTO FINANZIARIO ENTRO QUALCHE MESE” – AUDIZIONE DEL PRESIDENTE PORRAZZINI

Il Comitato per il monitoraggio e la vigilanza sull’amministrazione regionale, presieduto da Franco Zaffini, prosegue le audizioni per aggiornare il quadro relativo alla riforma degli strumenti economici della regione: dopo il presidente della Sviluppumbria, oggi è stato ascoltato il presidente di Gepafin, Giacomo Porrazzini.
 Gio, 22/04/2010 - 13:10
Data

SPESA PUBBLICA: “UN PROVVEDIMENTO ORGANICO PER RIDEFINIRE E RIDURRE LE INDENNITÀ DI TUTTE LE AZIENDE ED AGENZIE REGIONALI” - LA PROPOSTA DEL GRUPPO REGIONALE DEL PRC

Il capogruppo regionale del Prc, Damiano Stufara, invita la Giunta e gli altri gruppi a concordare un atto di riforma che ridefinisca e riduca le indennità di tutti gli amministratori delle aziende ed agenzie regionali. Per Stufara le indennità dovranno essere calibrate “in relazione alle responsabilità proprie del ruolo ricoperto, producendo un risparmio di risorse da destinare ai servizi e dando un segnale più forte ed incisivo alla collettività regionale”.
 03.09.2010 - 12:09
Data

COMUNITÀ MONTANE: “SÌ ALLE RIFORME, MA CON UN'OTTICA SOLIDARISTICA E CONDIVISA CHE EVITI LA SOPRAFFAZIONE DEI PIÙ DEBOLI” - SMACCHI (PD) DOPO L'INCONTRO CON I LAVORATORI DELL'ALTA UMBRIA

Andrea Smacchi, consigliere regionale del Pd, al termine di un incontro dibattito con i lavoratori della Comunità montana dell'alta Umbria, preoccupati dalle recenti notizie di riorganizzazione del loro ente, si è detto convinto della possibilità di arrivare ad una riforma il più possibile condivisa e solidale che, nella tradizione della sinistra umbra, eviti “i metodi della destra che vedono il più forte sopravvivere ed il più debole soccombere”.
Andrea Smacchi
Data

RIFORMA ATER: “LA SEDE UNICA RISPONDE ALLE ASPETTATIVE DEI CITTADINI PER TEMPI E PER CONTENUTO” – SMACCHI (PD): “DIMEZZATO IL COSTO DELLA POLITICA E RIDUZIONE DEI COSTI DI 200 MILA EURO”

Il consigliere del partito democratico, Andrea Smacchi, torna, con una nota, sulla riforma delle Ater, approvata ieri in Consiglio regionale (sede unica a Terni), giudicando l’atto “rispondente alle aspettative dei cittadini sia per i tempi che per il contenuto, e che trasforma il vecchio concetto negativo di ‘casa popolare’, segno di basso livello sociale, a quello di prospettiva auspicabile per un alloggio moderno e funzionale a costi accessibili”. Per Smacchi, l’Ater unica regionale “consente il dimezzamento dei costi della politica e una riduzione dei costi degli apparati di circa 200mila euro”.
Data

CONSIGLIO REGIONALE (6): UNA SOLA AZIENDA REGIONALE PER L'EDILIZIA RESIDENZIALE, CON NUOVE FUNZIONI E SEDE A TERNI – APPROVATA LA PROPOSTA DI RIFORMA DELL'ESECUTIVO, VOTO CONTRARIO DI PDL E LEGA, ASTENSIONE UDC

Il Consiglio regionale ha approvato oggi, con 17 voti favorevoli, 9 contrari (Pdl e Lega) e 1 astenuto (Udc) il disegno di legge dell'Esecutivo regionale che istituisce l'Azienda unica territoriale per l'edilizia residenziale, in sostituzione delle due aziende provinciali preesistenti. Riduzione dei costi di gestione e ampliamento delle funzioni e dell'area di intervento tra gli obiettivi principali della riforma.
Data

FEDERALISMO DEMANIALE: “UN'OPERAZIONE DI TRASPARENZA VOLUTA DALLA LEGA NORD” - CIRIGNONI (LEGA NORD) SUI BENI ASSEGNATI ALL'UMBRIA E L'EX AEROPORTO ELEUTERI DI CASTIGLION DEL LAGO

Per il capogruppo regionale della Lega Nord, Gianluca Cirignoni, Con la pubblicazione della lista ufficiosa dei duecentosedici beni che lo Stato cederà ai Comuni umbri, si realizza un'operazione di trasparenza voluta dalla Lega Nord e resa possibile dalla collaborazione dell'ufficio comunicazione dell'Agenzia del demanio. Secondo Cirignoni, che annuncia una mozione affinché l'area dell'ex aeroporto Eleuteri di Castiglion del Lago passi al Comune lacustre, i Comuni umbri potranno ora iniziare “a fare progetti di valorizzazione funzionale di questi da porre a vantaggio della collettività territoriale”.