Riforme

 20.10.2010 - 14:38
Data

RIFORME: MODIFICARE LO STATUTO REGIONALE INSERENDO RIFERIMENTI A SUSSIDIARIETÀ, S.FRANCESCO E S.BENEDETTO E DEFINENDO MEGLIO LA FAMIGLIA - UNA PROPOSTA DI LEGGE DI MONACELLI (UDC)

Il capogruppo regionale dell'Udc, Sandra Monacelli, ha presentato una proposta di legge che modifica lo Statuto vigente per inserire riferimenti al principio di sussidiarietà e alle figure di S. Francesco e S. Benedetto. Per Monacelli andrà anche riformulato l'articolo relativo alla famiglia, per “definire in maniera più appropriata la distinzione fra l'istituto familiare definito dall'articolo 29 della Costituzione e le altre forme di convivenza”.
 05.10.2010 - 15:19
Data

PRIMA COMMISSIONE: RIDUZIONE DEI COMPENSI E RISPARMI DI SPESA DELL'ORDINE DEL 20 PER CENTO – APPROVATA LA PROPOSTA DOTTORINI (IDV)-MONNI (PDL) SUI GARANTI DELL'INFANZIA E DEI DETENUTI E SUL DIFENSORE CIVICO

La Prima Commissione del Consiglio regionale ha approvato a maggioranza (con l'astensione tecnica del Pdl) la proposta di legge di iniziativa di Oliviero Dottorini e Massimo Monni (presidente e vice presidente) che modifica le norme sui garanti dei detenuti e dell'infanzia e sul difensore civico. Viene così rivisto e ridotto il trattamento economico, modificate le incompatibilità e l'organizzazione dell'ufficio del Garante per i detenuti.
 18.10.2010 - 15:11
Data

COMMISSIONE STATUTO: “L’INSEDIAMENTO DELLA COMMISSIONE TERRENO DI SCONTRO E REGOLAMENTO DEI CONTI DELLA MAGGIORANZA” – NOTA DI SANDRA MONACELLI (UDC)

Il capogruppo dell’Udc, Sandra Monacelli definisce l’insediamento di oggi della Commissione speciale per le riforme statutarie e regolamentari, di cui è membro, “il terreno di scontro per un regolamento di conti tutto interno alle forze politiche di maggioranza”. Monacelli, che si riferisce all’astensione di Rifondazione comunista sulla votazione per il presidente, si augura comunque che la Commissione possa affrontare “finalmente quei nodi rimasti irrisolti nella nostra carta regionale”. L’esponente centrista punta anche sulla possibilità di riaprire il dibattito relativo “all’annosa questione della legge elettorale regionale”.
 Gio, 22/04/2010 - 13:10
Data

COMMISSIONE STATUTO: “UN ATTEGGIAMENTO PREGNO DI ARROGANZA CHE PORTERÀ PROBLEMI POLITICI” - NOTA DI STUFARA E GORACCI (PRC) DOPO L'ELEZIONE DEL PRESIDENTE

I consiglieri regionali del Prc Damiano Stufara e Orfeo Goracci spiegano la propria astensione nella riunione di insediamento della Commissione Statuto parlando di “seguito di atteggiamenti portati avanti dal partito di maggioranza relativa tesi a introdurre fibrillazioni nel centro-sinistra”. Per Stufara e Goracci “l'atteggiamento arrogante” del gruppo Pd in Consiglio regionale determinerà problemi politici.
Data

COMMISSIONE STATUTO: ANDREA SMACCHI (PD) ELETTO PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE SPECIALE PER LE RIFORME STATUTARIE. VICE PRESIDENTE RAFFAELE NEVI (PDL) – ASTENSIONE DI RIFONDAZIONE COMUNISTA

Andrea Smacchi, consigliere regionale del Partito democratico è stato eletto stamani, con 18 voti, presidente della Commissione speciale per Riforme statutarie regolamentari. Vice presidente sarà Raffaele Nevi (8 voti). Due le schede bianche attribuibili, come annunciato dallo stesso Orfeo Goracci, al gruppo consiliare di Rifondazione comunista. Assenti alla riunione, il capogruppo della Lega nord, Gianluca Cirignoni, il capogruppo di “Per l’Umbria”, Fiammetta Modena e quello di Futuro e Libertà per l’Italia, Franco Zaffini. 
Data

DIRETTORI REGIONALI: “RIDURRE DRASTICAMENTE IL TRATTAMENTO DI RISULTATO” - UNA INTERROGAZIONE DI MONNI (PDL)

Il consigliere regionale del Pdl Massimo Monni ha depositato una interrogazione rivolta alla Giunta regionale e incentrata sul trattamento di risultato dei direttori regionali. Monni rileva che “le risorse erogate per i direttori regionali per il periodo 1 gennaio – 31 dicembre 2009 sono pari a 208.247,38 euro e pari a 260.309,20 euro per il trattamento esteso anche ai primi tre mesi del 2010: quasi 29 mila euro a testa di retribuzione di risultato per il 2009 e i primi 3 mesi del 2010, a cui va aggiunta la retribuzione annua lorda che è pari a circa 120 mila euro”.
 Mer, 05/05/2010 - 10:09
Data

CONFERENZA STAMPA PDL: “RISCRITTURA BIPARTISAN DELLE NORME PER AVERE UNA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE E CHE RISPONDA AI BISOGNI DELLA COLLETTIVITA’” – LE PROPOSTE DEL CENTRODESTRA

In una conferenza stampa che si è tenuta stamani a Palazzo Cesaroni, i consiglieri del Pdl hanno illustrato una proposta di legge di modifica della struttura organizzativa di Giunta e Consiglio regionale ed hanno presentato il Protocollo d’intesa tra il ministro per l’Innovazione Brunetta e la Giunta regionale umbra. Necessario introdurre la meritocrazia nella Pubblica amministrazione, con la possibilità anche di revocare quadri dirigenziali che non rispondano a parametri basati sulla trasparenza, la correttezza e la soddisfazione dei bisogni della collettività.
Data

FEDERALISMO FISCALE: “ESASPERATA REGIONALIZZAZIONE DELLA DISTRIBUZIONE DELLE RISORSE E RISCHIO DI 'ASSALTO ALLA DILIGENZA' DA PARTE DEGLI ENTI LOCALI” - GORACCI (PRC–FED.SIN.) CRITICA IL TRASFERIMENTO DEI BENI DEMANIALI

Il consigliere regionale del Prc Orfeo Goracci interviene sul trasferimento dei beni demaniali agli enti locali, criticando una operazione mirata “a far credere che trasferendo i beni, disponibili ed indisponibili, del demanio statale agli enti locali, in ordine sparso e con una gran confusione e sovrapposizione di competenze, si risolva il problema del taglio dei trasferimenti con ipotesi di entrate derivanti prevalentemente da vendita o da concessioni”. Goracci auspica che la Regione Umbria, “chiamata ad avere ruolo centrale nel legiferare adeguatamente" sulla materia, possa assicurare “il rispetto dei principi di equità e di sussidiarietà che non sempre hanno trovato coerente applicazione in tutte le aree del territorio regionale”.