Riforme

 24.11.2010 - 12:57
Data

RIFORMA ENDOREGIONALE: “SE NON ORA, QUANDO? UN'OCCASIONE PER ABOLIRE LA TASSA SUI CONSORZI DI BONIFICA” - GIOVEDÌ 17 NOVEMBRE, ORE 17 A PALAZZO GAZZOLI DI TERNI INIZIATIVA DEL GRUPPO CONSILIARE DI PRC-FDS

Il capogruppo regionale di Rifondazione comunista-federazione della sinistra, Damiano Stufara fa sapere che i Gruppi consiliari della Federazione della Sinistra della Regione Umbria e del Comune di Terni daranno vita il prossimo giovedì 17 novembre alle ore 17, presso l'auditorium di Palazzo Gazzoli a Terni, ad una iniziativa sulla riforma della legge regionale sui consorzi di bonifica. Il titolo dell'incontro è: “Se non ora, quando? Riforma endoregionale: un'occasione per abolire la tassa sui consorzi di bonifica”. Ai lavori parteciperanno, oltre allo stesso Stufara, il sindaco di Terni Leopoldo di Girolamo, l'assessore regionale al Bilancio e alle Riforme, Gianluca Rossi, e il coordinatore del comitato contro la Tassa Tevere-Nera, Leo Venturi.
Data

RIFORME: “L’ASSESSORE ROSSI DICA CHIARAMENTE QUANTO COSTA CIÒ CHE VUOL FARE LA REGIONE PER I CONTRATTI DI LAVORO DELLE COMUNITA’ MONTANE” – REPLICA DI NEVI (PDL)

Il capogruppo del Pdl in Consiglio regionale, Raffaele Nevi, replica alle dichiarazioni dell’assessore Gianluca Rossi: “L’accordo con i sindacati dice cose molto diverse da quelle che l’assessore ha detto in Commissione. I quotidiani umbri hanno dato conto della mega-stabilizzazione di cui parlano apertamente anche i vertici sindacali. Invece di piccarsi, Rossi chiarisca bene come stanno le cose e ci dica le cifre precise di quanto costa ciò che vuole fare la Regione”.
Data

RIFORMA ENDOREGIONALE: “FAREMO OPPOSIZIONE DURISSIMA A QUELLA CHE SI ANNUNCIA COME LA PIÙ GRANDE STABILIZZAZIONE DI PERSONALE PUBBLICO DEGLI ULTIMI 20 ANNI” - NOTA DI NEVI(PDL)

Il capogruppo del Pdl in Consiglio regionale Raffaele Nevi annuncia opposizione durissima nei confronti di una possibile stabilizzazione del personale precario delle ex comunità montane, nell'ambito della riforma endoregionale alla quale sta lavorando la Giunta e della quale riferiscono notizie di stampa. Nevi che anticipa una controproposta che farà a giorni 'l'Officina del Pdl' ammonisce: “L’Umbria non ha bisogno di avallare i danni delle precedenti gestioni allegre, di cui comunità montane e Webred sono esempi lampanti, ma ha bisogno di forte discontinuità”.
 03.09.2010 - 12:09
Data

SANITÀ: “ IN UNA FASE COSÌ FLUIDA, IN CUI SI STA DISCUTENDO IL NUOVO ASSETTO ISTITUZIONALE È NECESSARIO EVITARE NUOVE NOMINE O INDIZIONE DI NUOVI CONCORSI” - NOTA DI SMACCHI (PD)

Il consigliere regionale del Partito Democratico, Andrea Smacchi interviene in merito alla riforma del sistema sanitario regionale. Nel definire questo passaggio “un importante obiettivo sul cammino dell’azione riformatrice che sta caratterizzando l’operato della Regione”, evidenzia al contempo la necessità di “evitare nuove nomine o indizione di nuovi concorsi. Meglio – osserva Smacchi - approfondire il tema con gli attuali direttori generali, coinvolgendo anche i territori e gli operatori”.
Data

RIFORME: “FORTE CONTRARIETÀ DELLE CATEGORIE ECONOMICHE. SIAMO DI FRONTE A TESTI FRETTOLOSI E PASTICCIATI” – NEVI (CAPOGRUPPO PDL) “FERMARE LA CORSA ALL’APPROVAZIONE E AVVIARE UN CONFRONTO DI MERITO”

Il capogruppo regionale del Pdl, Raffaele Nevi, chiede che la Giunta regionale fermi “la corsa all’approvazione delle riforme del sistema amministravo ed endoregionale, Comunità montane e Consorzi di bonifica” per avviare un confronto “di merito”. Per Nevi le forti critiche espresse in particolar modo dalle categorie sociali confermano quanto già valutato dal Pdl di trovarsi di fronte a “testi frettolosi e pasticciati che risentono della mancanza di un opportuno, e dovuto, confronto”.
 01.02.2011 - 17:30
Data

RIFORME: CONSORZI DI BONIFICA, COMUNITÀ MONTANE, UNIONI DEI COMUNI AL CENTRO DELL'AFFOLLATA PARTECIPAZIONE PUBBLICA A PALAZZO CESARONI

Si è svolta questa mattina a Palazzo Cesaroni la partecipazione pubblica convocata dalla Prima Commissione del Consiglio regionale su disegni e proposte di legge inerenti la riforma endoregionale. Numerosi gli interventi che si sono succeduti, riportando le valutazioni sui provvedimenti legislativi dei rappresentanti di Consorzi di bonifica, CittadinanzaAttiva, Lega cooperative, Confindustria, Comitati contro la “tassa Tevere–Nera”, Confagricoltura, Unione delle Province, Coldiretti, Cia, Uil, Cgil, Comunità montane, Comuni e Provincie.
 25.10.2011 - 13:28
Data

RIFORME: “LO SCIOGLIMENTO DELL’ARUSIA RIDIA SLANCIO AL NECESSARIO PROCESSO DI RIFORMA DEL SISTEMA REGIONALE” – MONACELLI (UDC) INVITA L’ESECUTIVO A DIMOSTRARE “PIU’ CORAGGIO”

 Sandra Monacelli, capogruppo regionale dell’Udc, auspica che lo scioglimento dell’Arusia, approvato stamani in Aula segni una “virata decisiva verso la completa assunzione di misure di riforma organizzativa e funzionale del sistema regionale”. Per Monacelli ora è il “momento del coraggio: oggi è tempo che ai proclami di riforme seguano gli atti che le realizzano”.