Terremoto/Ricostruzione

Data

RICOSTRUZIONE: “AL PD PIACE INAUGURARE OPERE INCOMPIUTE” - FIORINI E MANCINI (LEGA) SU INAUGURAZIONE STRUTTURE PER DELOCALIZZAZIONE ATTIVITÀ COMMERCIALI A CASTELLUCCIO DI NORCIA

I consiglieri regionali della Lega, Emanuele Fiorini e Valerio Mancini commentano polemicamente l’inaugurazione di ieri di alcune strutture per la delocalizzazione di attività commerciali a Castelluccio di Norcia. Lo fanno, puntando il dito sul “Partito democratico a cui piace inaugurare opere incompiute”. Definendo quanto accaduto ieri “paradossale” rimarcano, tra l’altro, come “dopo quasi due anni, il famoso deltaplano non è ancora concluso, la rete viaria presenta interruzioni e viene aperta solo a fasce orarie, la rimozione delle macerie non è completa”.
Data

TERREMOTO: “I PARLAMENTARI UMBRI SI ATTIVINO PER MODIFICARE IL ‘DECRETO SISMA’ INTRODUCENDO MISURE DI SEMPLIFICAZIONE, REDDITO DI CRATERE E DEFISCALIZZAZIONE” - NOTA DI CHIACCHIERONI (PD)

Il consigliere Gianfranco Chiacchieroni (capogruppo regionale del Partito democratico) “nel giorno in cui le norme per la ricostruzione delle aree colpite dal sisma predisposte dalla Giunta iniziano il loro percorso nell’Assemblea legislativa” auspica un impegno di tutti i parlamentari umbri (ma anche marchigiani, abruzzesi e laziali) “affinché nella discussione prevista per domani alla Camera, tutti insieme facciano sentire la propria voce, ottenendo l’inserimento nel ‘decreto sisma’ delle misure richieste dai territori colpiti: semplificazione burocratica, reddito di cratere, decontribuzione e defiscalizzazione”.
Data

RICOSTRUZIONE: “NON CI SONO RISORSE NEANCHE PER LE PROPOSTE DEI NEO PARLAMENTARI. LE LEGGI HANNO PRODOTTO RITARDI E RICORSI” - PER RICCI (MISTO-RP/IC) “A DUE ANNI DAL SISMA DEL 2016 LA REALTÀ EMERGE”

Il consigliere regionale Claudio Ricci (Misto-RP/IC) interviene sulle questioni relative alle risorse da destinare alla ricostruzione post-sisma del 2016 e spiega che sono passati quasi due anni dal sisma nel centro Italia e in Umbria, “ma le risorse pari a 23miliardi di euro per ricostruire non ci sono in cassa, sono ‘bollinate’ dalla ragioneria dello Stato, iscritte in conto ‘competenza’ che, tradotto, vuol dire promesse nel futuro”. 
 16.09.2015 - 12:43
Data

TERREMOTO: “LA COMMISSIONE SPECIALE PER L’ESAME DI ATTI DEL GOVERNO NON SI LIMITI A CONVERTIRE IL DECRETO, MA RISPONDA ALLE REALI NECESSITÀ DELLE POPOLAZIONI COLPITE” - NOTA DI MANCINI E FIORINI (LEGA)

I consiglieri regionali della Lega, Valerio Mancini ed Emanuele Fiorini intervengono sulla imminente conversione del decreto legge ‘55/2018’ concernente ‘Ulteriori misure urgenti a favore delle popolazioni dei territori terremotati dell’Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria, auspicando che in Commissione speciale per l’esame di atti del Governo si affrontino anche alcune tematiche importanti quali la regolarizzazione e il superamento delle difformità per quanto riguarda le abitazioni danneggiate, l'aumento dell'organico degli uffici speciali regionali, la proroga per almeno due anni della struttura commissariale, il superamento del problema della zona franca e l’estensione a tutto il territorio colpito.
Data

TERREMOTO: “SNELLIRE E SEMPLIFICARE LA BUROCRAZIA PER VELOCIZZARE LA RICOSTRUZIONE” - MORRONI (FI) DOPO LA SUA VISITA AL SINDACO DI NORCIA

Il consigliere regionale Roberto Morroni (FI) ha fatto visita al sindaco di Norcia, Nicola Alemanno e ha incontrato gli operatori economici del territorio. Per Morroni è necessario snellire e semplificare le pratiche burocratiche per velocizzare la ricostruzione.