Terremoto/Ricostruzione

Data

TERREMOTO: “QUALI INIZIATIVE DI STATO E REGIONE PER L’ACCESSO AL CREDITO PRIVATO E PER SUPERARE DIFFERENZA NELLA SOSPENSIONE MUTUI TRA DENTRO E FUORI LA ZONA ROSSA?” - M5S ANNUNCIANO INTERROGAZIONE

I consiglieri regionali Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari (M5S) annunciano la presentazione di una interrogazione con cui chiedono “su quali iniziative Stato e Regione Umbria stanno lavorando per sostenere l’accesso al credito privato per famiglie e imprese colpite dal sisma, chiarendo come intendano agire per superare la discrasia relativa alla sospensione dei mutui per le inagibilità registrate dentro la “zona rossa” (fino al 2020) e fuori la “zona rossa” (solo fino al 2018)”.
Data

RICOSTRUZIONE: “FINALMENTE UNA BUONA NOTIZIA PER LE IMPRESE E LE PARTITE IVA UMBRE” - SMACCHI (PD): “ANCHE QUELLE ‘FUORI DAL CRATERE’ POSSONO CHIEDERE UN CONTRIBUTO SUL DANNO INDIRETTO”

Il consigliere regionale Andrea Smacchi (Pd) esprime soddisfazione perché dal 16 aprile  e fino al prossimo 31 maggio prossimo anche le imprese del settore turistico, del commercio e dell'artigianato, nonché quelle che svolgono attività agrituristica operanti nelle aree fuori dal cosiddetto ‘cratere’ potranno chiedere il contributo sul danno indiretto causato dal terremoto del 2016. 
Data

RICOSTRUZIONE: “DA OGGI POSSIBILE INOLTRARE DOMANDE PER RISARCIMENTO DANNO INDIRETTO SISMA 2016” - PER LEONELLI (PD) “SI CHIUDE IL CERCHIO DI UN LAVORO IMPEGNATIVO E SERRATO”

Il consigliere regionale Giacomo Leonelli (PD) ritiene che l’avvio della procedura di riconoscimento del danno indiretto provocato dal sisma del 2016 al tessuto economico-produttivo umbro costituisca un risultato positivo che premia il lavoro delle istituzioni. Leonelli ricorda che nel maggio 2017 l’Assemblea legislativa aveva approvato la sua mozione sulla questione e che lui e i suoi colleghi di partito “a livello locale e nazionale ne hanno seguito l’iter”. Per l’Umbria disponibili 8milioni e 740mila euro di risorse.
Data

RICOSTRUZIONE: “DOPO QUASI DUE ANNI DAL SISMA IN UMBRIA MOLTI SONO I RITARDI E POCHE LE CERTEZZE” - NOTA DI RICCI “MAGGIORI RISORSE E PERSONE COMPETENTI NEI RUOLI TECNICO-POLITICI”

Il consigliere regionale Claudio Ricci rileva che dopo quasi due anni dal terremoto nel centro Italia e in Umbria, si registrano ritardi e incertezze. Ricci spiega che le “casette d’emergenza” sono state realizzate “solo in parte e con molti ritardi e problemi”, molte sono le macerie ancora da rimuovere”, “poche le risorse certe rispetto ai 23 miliardi di euro necessari, a cui occorre aggiungere 4/5 miliardi per danni indiretti e sviluppo”.
Carla Casciari
Data

CALAMITÀ NATURALI: “REALIZZARE UN CENTRO DI ADDESTRAMENTO PER UNITÀ CINOFILE DI SOCCORSO NEL CENTRO REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE DI FOLIGNO” – CASCIARI (PD) ANNUNCIA MOZIONE

Il consigliere regionale Carla Casciari (Pd) annuncia la presentazione di una mozione per “dotare l’Umbria di un centro regionale di addestramento per le unità cinofile di soccorso e formazione per istruttori”. Per Casciari si dovrebbe realizzare “un campo ricerche per le esercitazioni e l'addestramento presso il Centro regionale di Protezione Civile di Foligno”.
Data

TERREMOTO: “VELOCIZZARE AL PIÙ PRESTO LE AUTORIZZAZIONI SISMICHE” - SMACCHI (PD) ANNUNCIA INTERROGAZIONE

Il consigliere regionale Andrea Smacchi (Pd) annuncia la presentazione di una interrogazione alla Giunta per capire “quali azioni intende mettere in atto per riorganizzare e potenziare al meglio il servizio regionale rischio sismico che lavora sulle pratiche edilizie della ricostruzione”. Per Smacchi “occorre definire e condividere percorsi ed obiettivi tesi a velocizzare e semplificare il più possibile questi processi”.
Gianfranco Chiacchieroni
Data

CENTRO POLIVALENTE NORCIA: “FORTE PREOCCUPAZIONE” PER L’INIZIATIVA DELLA PROCURA DI SPOLETO - CHIACCHIERONI (PD), ROMETTI (SER) E SOLINAS (MISTO MDP): “IMPEGNO DELLA REGIONE PER CONTRIBUIRE A SEMPLIFICARE RICOSTRUZIONE”

“Forte preoccupazione” per l’iniziativa della Procura di Spoleto che ha portato al sequestro del Centro polivalente di Norcia e ad un avviso di garanzia a carico del sindaco Nicola Alemanno viene espressa dai consiglieri Gianfranco Chiacchieroni (PD), Silvano Rometti (SeR) e Attilio Solinas (Misto-MdP). Sollecitano la Regione Umbria a “fare la propria parte per cercare di snellire e rendere più agevole la ricostruzione”, e la prossima occasione potrebbe essere costituita dalla discussione del disegno di legge regionale.