Terremoto/Ricostruzione

Data

LEGGE RICOSTRUZIONE: “POSITIVA INTRODUZIONE DI SPOLETO NEL MASTERPLAN E POSSIBILITÀ DI ADOTTARE STRUMENTI URBANISTICI SEMPLIFICATI” - LEONELLI (PD) SULLE NORME APPROVATE OGGI

Il consigliere Giacomo Leonelli (Pd) commenta le norme approvate oggi dall’Assemblea legislativa e valuta importante l'approvazione dell'emendamento alla legge sulla ricostruzione, di cui è firmatario insieme al collega Brega, che consente anche alla città di Spoleto di essere compresa nel master plan e di adottare gli strumenti urbanistici in forma semplificata.
Data

LAVORI D’AULA (2): APPROVATO IL DISEGNO DI LEGGE SULLA RICOSTRUZIONE POST SISMA 2016

L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha approvato a maggioranza (13 sì di Pd-SeR, Misto RP, Misto MdP; 7 astensioni di FI, FdI, Misto Umbria Next, Lega, M5S) le “Norme per la ricostruzione delle aree colpite dagli eventi sismici del 2016”, predisposte dalla Giunta regionale.
 17.07.2014 - 13:28
Data

LAVORI D’AULA (1): L’ASSEMBLEA DISCUTE IL DDL SULLA RICOSTRUZIONE POST SISMA 2016 – LE RELAZIONI DI MAGGIORANZA (BREGA- PD) E DI MINORANZA (LIBERATI – M5S), L’INTERVENTO DELLA PRESIDENTE MARINI

L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha iniziato la discussione delle “Norme per la ricostruzione delle aree colpite dagli eventi sismici del 2016”, predisposte dalla Giunta di Palazzo Donini. Nella prima parte della seduta si sono svolte le relazioni di maggioranza Eros Brega (PD) e di minoranza Andrea Liberati (M5S) e l’intervento della presidente della Giunta regionale Catiuscia Marini.
Data

RICOSTRUZIONE: “LA SOPRINTENDENZA CONTINUA A BOCCIARE I PROGETTI ESECUTIVI” - LIBERATI E CARBONARI (M5S) CHIEDONO INTERVENTO GOVERNO: “A RISCHIO LA RINASCITA DELL'APPENNINO”

I consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle, Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari, parlano di ricostruzione post sisma 2016 e puntano il dito sulla Soprintendenza A.b.a.p. (Archeologia, belle arti e paesaggio), definendo “grave” la ripetuta bocciatura dei progetti esecutivi di ricostruzione da parte di chi, avendo un potere pressoché illimitato e incontrollato, respinge le proposte di ricostruzione pure su aspetti tecnici comunque pretesi dalle leggi odierne”. I consiglieri pentastellati chiedono dunque l’intervento del Governo perché sarebbe a rischio la rinascita dell’Appennino.
Data

RICOSTRUZIONE SISMA 2016: “ORA APPROVARE LA LEGGE SENZA ALTRI RINVII O RITARDI” - RICCI (MISTO-RP/IC) DOPO IL NUOVO VOTO SULL’ATTO IN SECONDA COMMISSIONE

Il consigliere regionale Claudio Ricci commenta l’approvazione di ieri, da parte della Seconda Commissione, del disegno di legge della Giunta regionale che detta norme per la ricostruzione post sisma 2016. L’atto era stato rinviato in Commissione dall’Assemblea legislativa per prendere in esame alcune proposte di modifica dell’ultim’ora. Per Ricci, che ha votato favorevolmente e ribadisce il suo giudizio positivo sull’impianto normativo, la legge va ora votata dall’Aula di Palazzo Cesaroni senza altri rinvii o ritardi.
Data

SECONDA COMMISSIONE: EMENDATE E APPROVATE LE “NORME PER LA RICOSTRUZIONE DELLE AREE COLPITE DAGLI EVENTI SISMICI DEL 2016” - IL DISEGNO DI LEGGE NUOVAMENTE IN AULA MARTEDÌ 16 OTTOBRE

La Seconda commissione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, presieduta da Eros Brega, ha approvato a maggioranza, con la sola astensione di Andrea Liberati (M5S) le “Norme per la ricostruzione delle aree colpite dagli eventi sismici del 2016”. Il disegno di legge, al cui testo sono state apportate delle modifiche, tornerà in Aula martedì 16 ottobre 2018.
Data

LAVORI D’AULA (3): RINVIATO IN COMMISSIONE IL DDL DELLA GIUNTA SULLA RICOSTRUZIONE POST SISMA 2016 – LA DECISIONE PER APPROFONDIRE NUOVE PROPOSTE DI COMUNE DI NORCIA, ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA E PROFESSIONI

La conferenza dei capigruppo, presieduta dalla presidente dell’Assemblea legislativa, Donatella Porzi, ha deciso di rinviare in Seconda Commissione (venerdì 5 ottobre, ore 11.30) il disegno di legge della Giunta regionale, che detta norme per la ricostruzione post sisma 2016. Era stato il capogruppo del Partito democratico, Gianfranco Chiacchieroni, in Aula, a chiedere un approfondimento del documento legislativo in Commissione alla luce dell’arrivo, nelle ultime ore, di ulteriori contributi da parte del Comune di Norcia, rappresentanti di associazioni di categoria e professioni.
Data

RICOSTRUZIONE: “POSITIVO DISCUTERE RAPIDAMENTE LA LEGGE CHE SBLOCCA 300 MILIONI E VELOCIZZA I TEMPI PER LA VALNERINA” - NOTA DI RICCI (MISTO RP - IC)

Il consigliere Claudio Ricci (misto Rp – Ic) dichiara di condividere la scelta della presidente dell’Assemblea, Donatella Porzi, di portare in Aula quanto prima la legge sulla ricostruzione. Per Ricci “con questa norma vengono sbloccati i primi 300 milioni di euro per interventi pubblici e risolti problemi e dubbi urbanistici, in particolare a Norcia e nelle zone della Valnerina”.