Terremoto/Ricostruzione

Data

RICOSTRUZIONE SISMA 2016: “LEGGE URGENTE MA NON VOTABILE PER LA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA (UMBRIA SALUTE E SERVIZI) TRASFORMATA IN UNA REALTA' DI TIPO PRIVATISTICO” - NOTA DI DE VINCENZI (MISTO-UN)

Il consigliere regionale Sergio De Vincenzi (gruppo misto-Umbrianext) annuncia il suo voto contrario in Aula alla legge sulla ricostruzione oggi approvata in Seconda commissione, in particolare per la parte relativa alla centrale unica di committenza per la quale la Regione ha scelto di appoggiarsi a “un soggetto formalmente privato – secondo De Vincenzi - come Umbria Salute e Servizi, che è società consortile a responsabilità limitata e che dovrà anche garantire la delicata questione della privacy sui dati dei cittadini”.
Data

RICOSTRUZIONE SISMA 2016: “NONOSTANTE CENTINAIA DI PRATICHE POST-SISMA ‘97 ANCORA APERTE, LA REGIONE CI RIPROVA LEGIFERANDO SU TERREMOTO 2016” - LIBERATI (M5S) ANNUNCIA CORRETTIVI IN AULA

Il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Andrea Liberati interviene a margine della riunione della Seconda Commissione dove oggi è stato approvato il Disegno di legge della Giunta regionale sulla Ricostruzione post sisma 2016. L’esponente pentastellato auspica di poter intervenire sul testo legislativo con “dei correttivi in Aula” perché – precisa - “anziché semplificare si rischia infatti di complicare ulteriormente un tema già molto problematico”.
sala trasimeno - Palazzo Cesaroni
Data

RICOSTRUZIONE SISMA 2016: VIA LIBERA DELLA SECONDA COMMISSIONE AL DISEGNO DI LEGGE DELLA GIUNTA – FAVOREVOLI I COMMISSARI DELLA MAGGIORANZA (PD-SER) E RICCI (MISTO-RP/IC), ASTENUTI M5S E LEGA

La Seconda Commissione, con 6 voti dei commissari della maggioranza oltre a Ricci (Misto-Rp/Ic) e le due astensioni del M5S e Lega,  ha dato il via libera al disegno di legge della Giunta regionale che detta norme per la ricostruzione post sisma 2016 (https://goo.gl/4anGmU). Approvato con voto unanime un emendamento in cui si stabilisce che tutte le procedure, gli interventi e gli adempimenti che pone il disegno di legge in deroga anche alle norme della legge regionale ‘1/2015’ (Testo unico dell’urbanistica) devono trovare un avvio nei prossimi 5 anni. Approvato all’unanimità un ordine del giorno, da presentare in Aula, per il miglioramento dei collegamenti in Valnerina. 
Data

RICOSTRUZIONE SISMA 2016: “SERVE IMPIANTO NORMATIVO CHE GARANTISCA VELOCITÀ E QUALITÀ NELLE ZONE COLPITE” - MORRONI (FI) COMMENTA ESITO AUDIZIONI IN COMMISSIONE SUL DDL DELLA GIUNTA

Il capogruppo regionale di Forza Italia, Roberto Morroni interviene sul tema della ricostruzione post sisma del 2016 e lo fa attraverso una sua valutazione sugli esiti delle audizioni, in Seconda Commissione, sul disegno di legge della Giunta regionale. “Dall’ampio confronto – rimarca il capogruppo forzista - è scaturito un numero consistente di osservazioni e di proposte di modifica al testo. Questo ha permesso di constatare la volontà forte e comune a tutti i diversi soggetti che hanno offerto il loro contributo di giungere alla definizione di un impianto normativo capace di garantire velocità e qualità della ricostruzione”.
Data

TERREMOTO: “ARCHIVIAZIONE QUERELA COSP-TECNOSERVICE: FARNETICANTE PRETESA RISARCITORIA” - LIBERATI (M5S) “IMPEGNO ANCORA PIÙ FORTE E ATTENTO SULLA RICOSTRUZIONE”

Il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Andrea Liberati, in una conferenza stampa a Terni, ha reso nota la decisione del GIP del Tribunale penale di Perugia che, sulle basi del “legittimo diritto di critica e del rilevante interesse pubblico”, ha archiviato definitivamente la querela per diffamazione presentata a suo tempo dalla COSP Tecnoservice. Per Liberati, tale archiviazione “sarà lo sprone per un M5S ancor più forte e attento sull'emergenza, ancora aperta, e sulla ricostruzione post-sisma 2016”.