Finanza

 24.10.2012 - 11:21
Data

PRIMA COMMISSIONE: APPROVATA LA PROPOSTA DI RISOLUZIONE DELLA MAGGIORANZA SUL DEFR, CHE DOMANI ANDRÀ IN AULA – RESPINTI I DUE DOCUMENTI DELLE MINORANZE

La Prima commissione consiliare ha approvato con 4 voti favorevoli e 3 contrari la risoluzione della maggioranza che “condivide e approva le linee programmatiche del Documento di economia e finanza regionale (Defr) 2016/2018, riservandosi modifiche ed integrazioni in sede consiliare”. Bocciate le proposte di risoluzione presentate da Claudio Ricci (portavoce centrodestra e civiche) e Maria Grazia Carbonari (Movimento 5 Stelle). 
 21.05.2012 - 11:41
Data

LAVORI D'AULA (8): “INCENTIVI PER LA CONVERSIONE A METANO/GPL DI AUTOMOBILI E AUTOCARRI FINO A 35 QUINTALI” - RINVIATA IN COMMISSIONE LA MOZIONE DEL M5S

L'Aula di Palazzo Cesaroni ha deciso il rinvio in Seconda commissione della mozione del Gruppo M5S che prevede il rimborso delle spese sostenute per l'installazione dell'impianto gpl sulle auto e sugli autocarri fino a 35 quintali. La proposta verrà dunque approfondita, col parere positivo dei proponenti, per tornare in Aula entro la metà di marzo.
 18.12.2015 - 15:20
Data

DECRETO SALVA BANCHE: “LA DECISIONE DELLA COMMISSIONE UE HA IMPEDITO IL RICORSO A FONDO DEPOSITI, MA LA PARTITA NON È FINITA” - IN PRIMA COMMISSIONE AUDIZIONE BANCA D'ITALIA E ABI

In riunione congiunta, i consiglieri regionali di Prima e Seconda commissione hanno ascoltato ieri pomeriggio in audizione, convocata per sapere “come ha vigilato la Banca d'Italia sul caso Banca Etruria e come Abi Umbria stia monitorando la situazione”, il direttore della Banca d'Italia Marco Ambrogi e il presidente di Abi Umbria, Pietro Buzzi. È emerso che adesso Banca d'Italia ha potere di rimozione, mentre prima veniva consentito solo il commissariamento.
 08.09.2015 - 18:02
Data

CREDITO: “LA FUSIONE DELLE BANCHE COOPERATIVE DELL'UMBRIA È UN RISCHIO” - NOTA DI CARBONARI (M5S)

Il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Maria Grazia Carbonari spiega che il proprio gruppo è “fortemente contrario alla volontà, pubblicizzata anche in sede nazionale, di agevolare le fusioni tra banche di credito cooperativo umbre (Bcc), oggetto di una mozione presentata all'Assemblea legislativa dell'Umbria da alcuni membri della maggioranza”. Carbonari, nel sottolineare la necessità di mantenere la “virtuosità” territoriale delle Bcc, auspica che le banche, “soprattutto in Umbria, tornino a fare le banche e non gli speculatori”.