Finanza
DECRETO SALVA BANCHE: “IL GOVERNO DEVE RISARCIRE AL 100% I PICCOLI RISPARMIATORI E LA REGIONE UMBRIA ISTITUISCA UN OSSERVATORIO PERMANENTE SULL'AFFIDABILITÀ DELLE BANCHE” - NOTA DI RICCI (RP)
Il consigliere regionale Claudio Ricci (Ricci presidente) interviene in merito al decreto governativo 'salva banche', proponendo una nuova mozione consiliare per impegnare la Giunta regionale ad intervenire sul Parlamento e Governo affinché “si attivino rapidamente per trovare soluzioni tecnico normative utili a risarcire, al 100 per cento, tutti i 140 mila piccoli azionisti e obbligazionisti che hanno perduto l'intero investimento”.
DECRETO SALVA BANCHE: “I DIRIGENTI DI BANKITALIA PERUGIA SIANO INVITATI A RIFERIRE IN REGIONE” - LIBERATI (M5S) “A LORO SPETTA LA VIGILANZA SU ISTITUTI DI CREDITO UMBRI”
Il capogruppo del Movimento 5 Stelle, Andrea Liberati, chiede che i “dirigenti di Banca d'Italia Perugia siano subito invitati a riferire in Regione visto che hanno il ruolo di vigilanza sugli istituti di credito territoriali umbri”. Per Liberati “il Governo ha fatto figli e figliastri: i correntisti della cosiddetta Italia di mezzo sembrano figli di un Dio minore”.
DECRETO SALVA BANCHE: “IL GOVERNO INTERVENGA IMMEDIATAMENTE PER TUTELARE I RISPARMIATORI” - NOTA DI SQUARTA (FDI)
Il capogruppo regionale di Fratelli d'Italia, Marco Squarta, chiede che il Governo “intervenga immediatamente per tutelare i tantissimi risparmiatori colpiti dagli effetti del decreto salva banche”. Per Squarta “a pagare non devono essere le famiglie e i pensionati che hanno portato i risparmi di una vita negli istituti di credito, ma i responsabili che hanno portato le banche in questa situazione”.
DECRETO SALVA BANCHE: “LA REGIONE IN CAMPO PER EVITARE DISAGI AI RISPARMIATORI” - NOTA DI SMACCHI (PD)
Il consigliere regionale Andrea Smacchi (Pd) interviene sul decreto salva banche e dice che “la Regione sta esercitando il suo ruolo di controllo e sensibilizzazione per far sì che si possano perlomeno attenuare gli effetti di questo provvedimento sull'Umbria”. Per Smacchi è “opportuno che venga rivisto il sistema di controllo sulle banche per evitare che i costi dei salvataggi si scarichino sui risparmiatori”.
POLITICA: “IL PD UMBRO IN LINEA CON IL 'GOVERNO DELLE TASSE': CARICO FISCALE AL 65 PER CENTO” FIORINI E MANCINI (LEGA): “LA GIUNTA MARINI SALVA I CONSORZI E IGNORA LE IMPRESE UMBRE”
“Dal Rapporto Paying tax 2016, elaborato dal Mef, emerge che il carico fiscale sulle imprese, comprese quelle umbre, è pari al 64,8 per cento dei profitti. E la Giunta Marini si allinea alle linee del 'governo delle tasse', indebitando la Regione con mutui per salvare dal fallimento consorzi di aree industriali in capo alla filiera di potere umbra, anziché usare le risorse per servizi ai cittadini e alle aziende”: lo affermano i consiglieri regionali della Lega Nord, Emanuele Fiorini e Valerio Mancini.






