Finanza

 24.10.2012 - 11:21
Data

PRIMA COMMISSIONE: ILLUSTRATI GLI EMENDAMENTI AL BILANCIO 2016 – DOMANI NUOVA SEDUTA PER IL VOTO DELLA MANOVRA

La Prima commissione consiliare si è riunita ieri pomeriggio per l'approvazione del bilancio dell'Assemblea legislativa e per l'illustrazione degli emendamenti al bilancio della Regione Umbria fino ad ora presentati. La Commissione tornerà a riunirsi domani pomeriggio per illustrare gli altri emendamenti che verranno presentati e per votarli insieme ai tre atti che compongono la manovra di bilancio regionale. 
 19.02.2016 - 13:27
Data

FINANZA: “NECESSARIA UNA RICOGNIZIONE DEI TITOLI DERIVATI EMESSI DALLA REGIONE” - RICCI (RP) CON UNA MOZIONE CHIEDE “CHI SONO GLI ACQUIRENTI E QUALI IMPATTI NEGATIVI POTREBBERO ARRECARE SINO AL 2031”

Il consigliere regionale Claudio Ricci (Rp) ha presentato una mozione con cui chiede alla Giunta di Palazzo Donini di effettuare una “ricognizione dei titoli derivati emessi dalla Regione, chi sono gli acquirenti e quali impatti negativi potrebbero arrecare sino alla scadenza nel 2031/37”. Per Ricci servirebbero anche “informazioni per valutazioni in merito alla solidità finanziaria degli acquirenti dei titoli emessi”.
 30.03.2016 - 10:08
Data

BILANCIO 2016: “SOLO GESTIONE ORDINARIA, MANCANO AZIONI PER RIDURRE SPRECHI E INEFFICIENZE” - RICCI (RP) SULLA MANOVRA IN DISCUSSIONE IN PRIMA COMMISSIONE

 Il consigliere regionale Claudio Ricci (Ricci presidente) interviene in merito alla manovra finanziaria in discussione in Prima commissione. Per Ricci nel bilancio predisposto dalla Giunta regionale “mancano azioni per ridurre sprechi e inefficienze, creando investimenti aggiuntivi" .
 12.07.2012 - 12:04
Data

PRIMA COMMISSIONE: APPROVATO A MAGGIORANZA IL BILANCIO PREVENTIVO DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA. ASTENSIONE DELLE OPPOSIZIONI – LA MANOVRA FINANZIARIA IN AULA IL 4 E 5 APRILE

La Prima commissione si è riunita questo pomeriggio a Palazzo Cesaroni per approvare il bilancio preventivo dell'Assemblea legislativa dell'Umbria ed avviare la discussione sui tre documenti che compongono la manovra finanziaria predisposta dalla Giunta regionale. Calendarizzati i lavori sulla manovra finanziaria predisposta dall'Eseutivo di Palazzo Donini, che sarà portata in Aula il 4 e 5 aprile 2016.  
 18.03.2016 - 15:53
Data

BILANCIO 2016: “LA RIFORMA DELLE PROVINCE HA FATTO AUMENTARE I COSTI DELLE REGIONI” - NOTA DI RICCI (RP) “IN UMBRIA NECESSARI 15 MILIONI DI EURO IN PIÙ”

Il consigliere regionale Claudio Ricci (Ricci presidente) sottolinea che “la riforma delle province ha portato maggiori costi alle Regioni soprattutto per assorbire quelli relativi al personale”. Per Ricci “nel bilancio regionale preventivo 2016 sono circa 15 milioni di euro gli oneri in totale che serviranno per tutelare il personale e per assorbire altri oneri derivanti dalle ex province”.
 28.07.2014 - 12:52
Data

FINANZIARIA 2016: “EQUILIBRIO DI BILANCIO E INVARIANZA DELLA PRESSIONE FISCALE” - LA PRESIDENTE MARINI HA ILLUSTRATO LA MANOVRA IN PRIMA COMMISSIONE

La presidente della Giunta regionale, Catiuscia Marini, ha illustrato la Manovra di bilancio 2016 in Prima Commissione. La presidente ha rimarcato che “malgrado i tagli nei trasferimenti, la Regione mantiene gli equilibri di bilancio e l'affidabilità dei conti, all'interno di una invarianza della pressione fiscale. Il bilancio regionale 2016, che ammonta a 2 miliardi 940 milioni di euro, garantisce in toto il cofinanziamento dei programmi comunitari, non riduce le politiche di welfare che sono alla base della nostra idea di sviluppo, fa scelte importanti nel settore dei trasporti e in quello del turismo e delle politiche culturali”. 
Data

BILANCIO: “RISPARMIO E MENO RISORSE ALLE PARTECIPATE PER DARE DI PIÙ A SOCIALE, MENO TASSE E SVILUPPO” - NOTA DI RICCI (RP)

Il consigliere regionale Claudio Ricci (Ricci presidente) annuncia la presentazione di “cinque emendamenti al bilancio 2016” e chiede che nella legge di stabilità regionale “ci sia più risparmio, con meno sprechi e inefficienze, e vengano date meno risorse alle agenzie e alle partecipate”. Per Ricci in questo modo sarà possibile “ridurre le tasse,  destinare più fondi a sociale e sviluppo, riqualificare le strade e aumentare gli investimenti in sicurezza”.