Agricoltura

 24.10.2012 - 11:21
Data

SECONDA COMMISSIONE: MODIFICHE A TESTO UNICO AGRICOLTURA DOPO RICORSO DEL GOVERNO NAZIONALE A CORTE COSTITUZIONALE - AUDIZIONE SUL DISEGNO DI LEGGE CON CIA, CONFAGRICOLTURA E COLDIRETTI

Si è svolta questa mattina a Palazzo Cesaroni l'audizione della Seconda commissione sulle modifiche al testo unico sull'agricoltura (http://leggi.crumbria.it/pdf/2016/N93633.PDF), predisposte dalla Giunta regionale dopo l'impugnazione di fronte alla Consulta da parte del Governo nazionale. Cia, Confagricoltura e Coldiretti hanno spiegato le proprie posizioni sul disegno di legge, incentrando gli interventi sul capitolo relativo agli organismi geneticamente modificati e al loro utilizzo nelle mense.
Data

AGRICOLTURA: “DARE PIENA ATTUAZIONE AL BANCO DELLA TERRA” - INTERROGAZIONE DI CASCIARI E CHIACCHIERONI (PD)

I consiglieri regionali del Partito Democratico, Carla Casciari e Gianfranco Chiacchieroni, hanno presentato un'interrogazione nella quale chiedono di dare piena attuazione al Banco della Terra. Casciari e Chiacchieroni nell'atto domandano “lo stato dei lavori per la sua creazione e le opportunità imprenditoriali ad esso collegate previste dall'articolo 198 della legge regionale '12/2015', visto che l'agricoltura risulta essere uno dei settori di maggior investimento per i giovani che vogliono intraprendere un'attività indipendente”.
Data

AGRICOLTURA: “NUOVE IMPORTAZIONI SENZA DAZIO DI OLIO DI OLIVA TUNISINO: COSA NE PENSA LA PRESIDENTE MARINI”? - NOTA DI DE VINCENZI (RP)

Il consigliere regionale Sergio De Vincenzi (Rp) interviene sulla notizia di questa mattina secondo la quale “l'Unione Europea sarebbe in procinto di aprire il suo mercato all'import senza dazi di 35 mila tonnellate in più di olio tunisino per il 2016, e altrettante per il 2017, con il nobile obiettivo di sostenere il paese nord africano esposto agli attacchi terroristici”. De Vincenzi chiede di sapere, in merito a ciò, cosa ne pensa la presidente della Regione, Catiuscia Marini, in quanto “la questione coinvolgerà direttamente l'Umbria e i suoi produttori di olio d'oliva”.
 16.09.2015 - 12:43
Data

AGRICOLTURA: “SALVAGUARDIAMO L’OLIO D’OLIVA UMBRO DALLE DECISIONI DEL PD A BRUXELLES” - MOZIONE DI MANCINI E FIORINI (LEGA NORD) “INUTILI I TOUR DELL’ASSESSORE CECCHINI SULLA SALVAGUARDIA DEI PRODOTTI LOCALI”

I consiglieri regionali della Lega Nord, Valerio Mancini e Emanuele Fiorini, annunciano la presentazione di una mozione per salvaguardare l'olio umbro con la quale si chiede di “modificare la decisione dell'Ue che consente l'accesso sul nostro mercato di 90mila tonnellate di olio d'oliva tunisino a dazio zero, che vanno ad indebolire i produttori umbri”. Per Mancini “le decisioni prese dal Pd a Bruxelles rendono inutili i tour dell'assessore Cecchini che partecipa a convegni per la salvaguardia dei prodotti tipici locali”.