Agricoltura

Data

SECONDA COMMISSIONE: “PER AZIENDE AGRICOLE E ZOOTECNICHE DANNEGGIATE DA INCENDIO DI VASCIGLIANO PREVISTI DALLA REGIONE 350MILA EURO” - L'ASSESSORE CECCHINI SULLA MOZIONE DI FIORINI (LN)

Nella seduta odierna della Seconda Commissione è stata approfondita, su decisione dell'Assemblea legislativa (seduta d'Aula dello scorso 3 novembre) la mozione di Emanuele Fiorini (Ln) circa i danni causati dall'incendio dell’azienda Ecorecuperi di Vascigliano di Stroncone accaduto nel luglio 2009. Fiorini chiedeva alla Giunta regionale di “reperire le risorse economiche necessarie per aiutare le aziende agricole e zootecniche danneggiate dalla dispersione di agenti inquinanti”. L'assessore regionale Cecchini ha spiegato che la Regione ha previsto in merito 350mila euro complessivi (agevolazioni in regime 'de minimis'), ricordando che il tetto massimo del contributo, per singola azienda, prevede un massimo di 15mila euro in tre anni. L'atto tornerà a breve in Aula per il voto.
 22.07.2015 - 09:30
Data

U.V.A MARSCIANO: “VALORIZZARE IMPIANTO DI IMBOTTIGLIAMENTO” - INTERROGAZIONE DI CHIACCHIERONI (PD), MA PER LA GIUNTA “DIFFICILE IPOTIZZARE INTERVENTO REGIONE IN QUANTO CONSORZIO IN LIQUIDAZIONE”

Con una interrogazione alla Giunta il consigliere regionale Gianfranco Chiacchieroni (Pd) ha chiesto che l'impianto di imbottigliamento U.V.A. (Umbria Viticoltori Associati) di Marsciano (chiuso da luglio 2012) venga valorizzato e messo al servizio della viticoltura  umbra. Nella risposta scritta dell'assessorato regionale viene evidenziato che “al momento risulta difficile ipotizzare un intervento propositivo da parte della Regione stante lo stato di liquidazione coatta amministrativa del Consorzio”. Tuttavia non viene esclusa, stante il verificarsi di alcune condizioni, la riapertura di un tavolo di discussione in merito.
 22.07.2015 - 09:30
Data

AGRICOLTURA: “ATTIVARSI PER SALVATAGGIO E RILANCIO DEL CENTRO DI RICERCA PER L'OLIVICOLTURA (CREA-OLI) DI SPOLETO” - CHIACCHIERONI (PD) INTERROGA LA GIUNTA REGIONALE

Il consigliere regionale Gianfranco Chiacchieroni (Partito democratico) ha presentato una interrogazione all'Esecutivo di Palazzo Donini per sapere quali iniziative intende adottare per “garantire la continuità  operativa del Centro di ricerca per l'olivicoltura e l'industria olearia (Crea-Oli) di Spoleto ed evitarne la chiusura, esito che potrebbe provocare una negativa ricaduta sulle attività del territorio”.
Data

AGENZIA FORESTALE REGIONALE: “IL RITARDO NEL PAGAMENTO DELLA MENSILITÀ DI LUGLIO DENOTA PROBLEMA DI TIPO STRUTTURALE” - BIANCARELLI (UPU) “NECESSARI INTERVENTI PER GARANTIRE LIQUIDITÀ”

Il capogruppo regionale di 'Umbria più uguale', Giuseppe Biancarelli, esprime la sua preoccupazione per il ritardo del pagamento della mensilità di luglio da parte dell'Agenzia Forestale regionale ai propri dipendenti. Biancarelli, in qualità di presidente della Seconda Commissione, assicura un monitoraggio costante della situazione, auspicando i necessari interventi da parte della Regione per garantire, in futuro, la liquidità necessaria al fine non incorrere in contraccolpi gestionali che andrebbero a colpire dipendenti e fornitori.
 21.05.2012 - 11:41
Data

LAVORI D'AULA (4) TESTO UNICO AGRICOLTURA: CON IL SÌ DELLA MAGGIORANZA E L'ASTENSIONE DELL'OPPOSIZIONE IL VIA LIBERA DELL'AULA AL RIASSETTO DELLA NORMATIVA – RECEPITE OSSERVAZIONI EMERSE IN COMMISSIONE

Con i voti favorevoli della maggioranza (16) e l'astensione dei consiglieri di opposizione (7), l'Assemblea legislativa dell'Umbria ha dato il via libera al Testo unico per l'Agricoltura. Il documento, composto da 11 titoli e 223 articoli, tratta il riordino delle norme regionali del settore, aggiornandole in relazione all'ordinamento giuridico nazionale e comunitario. Il Testo incorpora tutte le normative recentemente approvate dall'Assemblea legislativa, tra le quali quelle relative alla 'diversificazione' e 'agriturismo'. Vengono definiti importanti aspetti che riguardano la semplificazione e l'informatizzazione dei procedimenti amministrativi basati sull'integrazione dei sistemi informativi esistenti tra pubbliche amministrazioni.
 24.10.2012 - 11:21
Data

BANCO DELLA TERRA: VIA LIBERA DELLA SECONDA COMMISSIONE AL REGOLAMENTO ATTUATIVO DELL'ARTICOLO 4 DELLA LEGGE REGIONALE '3/2014' (AGRICOLTURA SOCIALE E SOSTENIBILE)

La Seconda Commissione consiliare ha espresso parere favorevole (un solo astenuto: Nevi-FI)  alla proposta di regolamento per il Banco della Terra, predisposta dalla Giunta regionale. Le disposizioni contenute nel regolamento riguardano principalmente: le modalità di articolazione del Banco della Terra; i termini, le modalità e le procedure per l'inserimento dei beni di proprietà pubblica e privata; le modalità ed i criteri di assegnazione dei beni; il controllo sull'attuazione del progetto; la riassegnazione in caso di inutilizzo o di utilizzo difforme; i criteri di individuazione degli eventuali canoni di locazione e le condizioni delle concessioni; la composizione del Comitato di coordinamento del Banco della Terra.
Data

TODI: “TABELLAZIONE IRREGOLARE SULLA RACCOLTA DEI FRUTTI DEL SUOLO NELL'AZIENDA AGRITURISTICO VENATORIA MONTENERO” - INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA DI BUCONI (PSI) CHE NE CHIEDE LA RIMOZIONE

Il consigliere regionale Massimo Buconi (Psi) ha presentato una interrogazione – question time con cui chiede all'Esecutivo di Palazzo Donini di intervenire affinché venga rimossa la “tabellazione irregolare” apposta nell'azienda agrituristica Montenero di Todi. Per Buconi i cartelli che vietano la raccolta di frutti del suolo “non trovano riscontro nelle normative vigenti”.