Agricoltura
SECONDA COMMISSIONE: ESAMINATE LE MODIFICHE AL TESTO UNICO DELL'AGRICOLTURA - IL VOTO SUL DDL DELLA GIUNTA PREVISTO PER LA PROSSIMA RIUNIONE
La Seconda Commissione, nella seduta odierna, ha analizzato ed approfondito il disegno di legge della Giunta regionale che apporta modifiche al Testo unico in materia di Agricoltura (legge regionale '12/2015'). Modifiche che riguardano sostanzialmente la gestione del Banco della terra, che dalla Regione passerà all'Agenzia forestale. A margine dei lavori, su proposta di Leonelli (Pd), la Commissione ha concordato sulla necessità di accelerare ogni iniziativa utile per il riconoscimento urgente dei danni indiretti procurati dagli ultimi eventi sismici a molte imprese del territorio.
SECONDA COMMISSIONE: MODIFICHE AL TESTO UNICO SULL'AGRICOLTURA E FUNZIONAMENTO DEL BANCO DELLA TERRA – I LAVORI DI OGGI
Si è svolta questa mattina a Palazzo Cesaroni la riunione della Seconda commissione convocata dal presidente Eros Brega per discutere le modifiche al testo unico sull'agricoltura relative al Banco della terra (https://goo.gl/fNtJc1). Durante la seduta, a cui ha partecipato l'assessore Antonio Bartolini, sono intervenuti i rappresentanti di Confagricoltura, Collegio dei periti agrari, Ordine degli agronomi, Afor e Coldiretti.
AGRICOLTURA: “COMPLETARE I PAGAMENTI DELL'INDENNITÀ COMPENSATIVA 2015” - INTERROGAZIONE DI SMACCHI (PD) SUI FONDI DEL PIANO DI SVILUPPO RURALE
Il consigliere regionale Andrea Smacchi (Pd) ha presentato una interrogazione alla Giunta regionale per sapere “quali azioni intenda intraprendere al fine di completare in tempi rapidi il pagamento dell'indennità compensativa riferita all'anno 2015 e legata alla misura 13 del Piano di sviluppo rurale. Per Smacchi è importante “evitare le spiacevoli situazioni secondo cui alcune realtà hanno avuto il pagamento dell'indennità 2015 nei giusti tempi e altre invece stanno ancora aspettando”.
AGRICOLTURA: “QUALI SOGGETTI HANNO BENEFICIATO DEI FONDI PSR 2007-2013 E IN CHE MISURA” - FIORINI (LEGA NORD) INOLTRA RICHIESTA FORMALE
Il capogruppo regionale Lega Nord Umbria, Emanuele Fiorini, ha presentato agli uffici regionali la richiesta formale di accesso a tutte le informazioni relative ai soggetti che hanno beneficiato dei fondi del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) per gli anni 2007-2013, “comprensive del relativo importo”.
AGRICOLTURA: GESTIONE DEL BANCO DELLA TERRA ALL'AGENZIA FORESTALE. PREVISTE PREMIALITÀ PER GIOVANI IMPRENDITORI – L'ASSESSORE BARTOLINI IN II COMMISSIONE PER ILLUSTRARE MODIFICHE AL TESTO UNICO
Illustrato in Seconda Commissione, dall'assessore Bartolini, il disegno di legge della Giunta regionale che prevede 'Modifiche ed integrazioni alla legge regionale '12/2015' (Testo unico in materia di agricoltura)'. L'iniziativa legislativa è incentrata sulla gestione e l'attività del Banco della Terra che verrà gestito dalla Agenzia regionale forestale al posto della Regione. Si punta a garantire maggiore semplificazione e a prevedere incentivi per le imprese composte da giovani sotto i quarant'anni, ma anche alla valorizzazione dei beni patrimoniali della Regione.
OLIVICOLTURA: “FONDAMENTALI LE AZIONI DI VALORIZZAZIONE DEL PRODOTTO E LE OPPORTUNITÀ DELLA PROGRAMMAZIONE EUROPEA” - NOTA DI SMACCHI (PD)
Il consigliere regionale Andrea Smacchi interviene in tema di olivicoltura definendo “fondamentali le azioni di valorizzazione del prodotto e le opportunità della programmazione europea”. Per Smacchi, che oggi pomeriggio parteciperà alla Tavola rotonda organizzata a Gualdo Tadino all’interno della manifestazione 'GualdOlio, “l’olio è uno degli alimenti principali della dieta mediterranea, emblema e prodotto del nostro territorio e per questo è necessaria la sua protezione e il potenziamento della sua valorizzazione”.