Regole e discrezionalità nel finanziamento del disavanzo pubblico

Data:

24 Ott 1986 09:15

Tempo di lettura:

0 minuti, 21 secondi

Luogo
Perugia - Palazzo Cesaroni

L'incontro si è sviluppato sulla base delle relazioni tenute da: Francesco Zaccaria (Università degli studi di Genova) "La copertura del disavanzo: un problema tecnico e politico"; Paolo Ranuzzi De Bianchi (Direttore generale del debito pubblico "Le decisioni di indebitamento del Tesoro sul mercato";  Sergio Ristuccia (Consigliere della Corte dei Conti) "Il Tesoro come istituzione: profili organizzativi e funzionali"; Gaetano Matera (Direttore succursale di Roma della Banca d'Italia) "Il ruolo della Banca centrale"; Giovanna Colombini (Università degli studi, Pisa) "Profili costituzionali).

Ultimo aggiornamento: 17/11/2022