La Riforma del diritto processuale e societario

Data:

27 Giu 2003 10:45

Tempo di lettura:

0 minuti, 50 secondi

Luogo
Foligno : Auditorium S. Domenico

Il convegno, organizzato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Perugia con il patrocinio del Comune di Foligno e del Centro Studi Giuridici e Politici della Regione Umbria, si è tenuto a Foligno presso l’Auditorium di San Domenico il 27 giugno 2003.
L’incontro, aperto dai saluti dell’Avv. Maurizio Salari (Sindaco di Foligno) e dall’intervento introduttivo dell’Avv. Anna Rosa Sindico (Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Perugia), si è sviluppato sulla base delle relazioni presentate da: B. Nicola Sassani (Ordinario diritto processuale civile, Università degli Studi, Tor Vergata, Roma), Il processo a cognizione piena; Ferruccio Auletta (Associato di diritto processuale civile, Università degli Studi, Perugia), Procedimenti sommari cautelari e non cautelari; Giovanni Arieta, (Straordinario di diritto processuale civile, Università di Camerino), Procedimenti in Camera di Consiglio; Mauro Bove (Straordinario di diritto processuale civile, Università degli Studi, Perugia), Arbitrato.
Al dibattito sono inoltre intervenuti: Maria Luisa Mammoli (Delegato Organismo Unitario Avvocatura Italiana); Sergio Paparo (Consigliere dell’Ordine degli Avvocati, Firenze); Angelo Santi (Presidente Camera di Conciliazione, Perugia); Sergio Villa (Dottore Commercialista); Bruno Negrini (Avvocato di Foligno).
L’Avv. Marco Lucio Campiani (Vice Presidente del Centro Studi Giuridici e Politici) ha coordinato i lavori del convegno.

 

Ultimo aggiornamento: 17/11/2022