News

Filtra per data
Indicare un intervallo di tempo
Data

DAP 2010: “L’ASSESSORE AL BILANCIO RIOMMI ANNUNCIA UNA SORTA DI ‘REDDITO SOCIALE’ E DI ‘BLOCCO DEI LICENZIAMENTI’ – VINTI (PRC-SE) ANNUNCIA IL SÌ DI RIFONDAZIONE ALLE MISURE

Il capogruppo regionale di Rifondazione comunista Stefano Vinti, valuta positivamente i provvedimenti “anticrisi” annunciati dall’assessore al bilancio Vincenzo Riommi che oggi in Commissione ha illustrato i contenuti del Documento annuale di programmazione 2010. In particolare Vinti plaude ai due nuovi provvedimenti, riguardanti il contrasto degli effetti sociali della crisi economica, e la salvaguardia delle dimensioni dell’apparato produttivo.
Data

CONSIGLIO REGIONALE [2]: APPROVATA LA PROPOSTA DI RISOLUZIONE PER LE POLITICHE PATRIMONIALI DELLA REGIONE FORMULATA DAL COMITATO DI MONITORAGGIO E VIGILANZA

Approvata all’unanimità dall’Assemblea la proposta di risoluzione di iniziativa del Comitato per il monitoraggio e la vigilanza sull’amministrazione regionale inerente le politiche patrimoniali della Regione Umbria, con la quale si impegna la Giunta ad adeguare la legislazione regionale in materia alla normativa nazionale. Nello specifico si chiede di consentire ai Comuni di favorire la valorizzazione del patrimonio da dismettere, introdurre ulteriori norme incentivanti per favorire l’acquisizione degli immobili da parte degli attuali conduttori delle aziende agrarie, e rafforzare la collaborazione con le Soprintendenze per accelerare le procedure di classificazione dei beni ai fini dello svincolo.
Data

CONSIGLIO REGIONALE [3}: INCARICO DIRETTORI AMMINISTRATIVI ASL ANCHE A DIRIGENTI NON PROVENIENTI DALLA SANITÀ - APPROVATA A MAGGIORANZA LA LEGGE CHE RECEPISCE I REQUISITI DELLA NORMATIVA NAZIONALE

In Umbria si potranno nominare direttori amministrativi delle Asl laureati in discipline di indirizzo giuridico o economico e con meno di 65 anni, anche se non hanno maturato esperienza specifica di cinque anni nella sanità, a condizione che provenga da questo settore l’altro dirigente, il direttore sanitario. La legge che recepisce la normativa nazionale contenuta nel Decreto legislativo 502 del 1992 è stata votata a maggioranza con 14 voti favorevoli e 9 astensioni
Data

CONSIGLIO REGIONALE [4]: “SOSTEGNO AI LAVORATORI DELLA MERLONI E CREAZIONE DI UNA ZONA FRANCA NELL'AREA” - L'ASSEMBLEA APPROVA LA MOZIONE PRESENTATA DA VINTI (PRC - SE)

L'Aula di Palazzo Cesaroni ha approvato la mozione, presentata da Stefano Vinti (Prc – Se), modificata e fatta propria da tutti i capigruppo, sulla crisi della Antonio Merloni. Il documento chiede alla Giunta e al Governo nazionale di attivarsi per una delle vertenze nazionali più significative sottoposte alla legge Marzano, con circa 5 mila lavoratori coinvolti. La mozione sollecita “un intervento pubblico che liberi risorse, oltre quelle per gli ammortizzatori sociali, investa direttamente per il rilancio del sito produttivo in base ad un piano di riorganizzazione, riconverta le produzioni e salvaguardi i posti di lavoro diretti e dell'indotto”.
Data

EX-SAI: “DALL’ASSESSORE RISPOSTA ELUSIVA E PREOCCUPANTE” - DOTTORINI (VERDI PER I VALORI – IDV) SULL'INTERROGAZIONE RIVOLTA A BOTTINI CIRCA I PROGETTI URBANISTICI A PASSIGNANO

Il capogruppo regionale dei Verdi per i valori – Idv, Oliviero Dottorini, commenta negativamente la risposta ricevuta dall’assessore all’ambiente Lamberto Bottini all'interrogazione sul progetto ex-Sai, che prevede la realizzazione di opere di urbanizzazione primaria su un’area che si estende per circa 11,5 ettari tra la ferrovia e la riva del lago Trasimeno. Per Dottorini, non soddisfatto della risposta ricevuta, annuncia una nuova interrogazione.
Data

SPORT: “NO ALLA TESSERA DEL TIFOSO” – VINTI (PRC-SE): “VA INSERITA NELLA LOTTA PIÙ GENERALE PER LA SALVAGUARDIA DELLA LIBERTÀ”

Stefano Vinti (Prc-Se) dice no alla “tessera del tifoso”. Secondo il capogruppo regionale di Rifondazione comunista è “l’ennesimo provvedimento liberticida del governo di destra, che in questo caso ha preso di mira il tifo calcistico organizzato”.
Data

AMBIENTE: “CONSOLIDARE L’ENTE IRRIGUO UMBRO-TOSCANO PER IL COMPLETAMENTO DELLE OPERE IN CORSO” – MOZIONE DEL PDL

Mozione dei consiglieri del Pdl per il consolidamento dell’Ente irriguo umbro-toscano, che opera in regime di commissariamento dal 1992, ma sta portando avanti opere importanti per i corsi d’acqua della regione e, di conseguenza, per l’agricoltura e le popolazioni interessate. Nella mozione si ricordano la diga del Chiascio, la rete di adduzione della Valle Umbra e quella della valle del Tevere media Umbria, senza dimenticare la condotta che arriverà a Montemelino e potrà sostenere il bacino del Trasimeno.
Data

PIANO ACQUE: “SU ALLEVAMENTI ZOOTECNICI EVITARE SOLUZIONI PASTICCIATE E INCIUCI” - DOTTORINI (VERDI PER I VALORI – IDV): “NECESSARIA SOLUZIONE SOSTENIBILE E DEFINITIVA PER BETTONA E MARSCIANO”

Annunciando un pacchetto di emendamenti al provvedimento “Norme in materia di tutela e salvaguardia delle risorse idriche”, il consigliere regionale Oliviero Dottorini (Verdi per i valori – Idv) afferma che “è giunto il momento che le politiche regionali individuino una soluzione ragionevole, sostenibile e definitiva per i territori di Bettona e Marsciano e per la zootecnia dell’intera regione, evitando soluzioni pasticciate o escamotage regolamentari”.
Data

POLITICA: “RILANCIAMO DALL’UMBRIA L’UNITÀ DELLA SINISTRA” - APPELLO DI VINTI (PRC-SE) “AI COMPAGNI DI SINISTRA DEMOCRATICA, MOVIMENTO PER LA SINISTRA, UNIRE LA SINISTRA E A SINISTRA CRITICA”

Il capogruppo regionale di Rifondazione comunista Stefano Vinti rivolge un “appello unitario” a Sinistra democratica, Unire la sinistra, Movimento per la sinistra ed a “tutte le donne e gli uomini di sinistra in Umbria, non escludendo Sinistra critica” per un’azione politica “in difesa del lavoro e dell’apparato produttivo che dovrà essere condotta unitariamente, per una uscita ‘da sinistra’ dalla crisi”. Un appello che giunge, secondo Vinti, nel momento in cui “appare del tutto evidente il collasso, anche organizzativo, del progetto politico di Sinistra e libertà”.