News

Filtra per data
Indicare un intervallo di tempo
Data

AMBIENTE: LA SECONDA COMMISSIONE APPROVA IL PIANO DELLE ACQUE PREDISPOSTO DALLA GIUNTA – ASTENSIONE DEL PDL

Il Piano delle acque predisposto dalla Giunta regionale è stato approvato oggi, a maggioranza, dalla Seconda commissione del Consiglio regionale con l'astensione dei rappresentanti del Pdl. Gli aspetti più dibattuti durante i lavori di Commissione hanno riguardato alcune questioni emerse durante le audizioni pubbliche ed in modo particolare l'inquinamento causato dai reflui degli allevamenti zootecnici, il loro smaltimento, la sostenibilità ambientale degli allevamenti stessi, il particolare regime di tutela da prevedere per le aree critiche.
Data

LAVORO: “NELLE REGIONI DELL’ITALIA MEDIANA LE ASSUNZIONI SONO CROLLATE” - VINTI RILANCIA LE PROPOSTE DI RIFONDAZIONE PER UNA USCITA “A SINISTRA” DALLA CRISI

Il capogruppo regionale di Rifondazione comunista, Stefano Vinti, lancia l'allarme sul “crollo delle assunzioni nelle regioni dell'Italia mediana che si è verificato nei primi 6 mesi del 2009”. Vinti sottolinea che “le persone in cerca di lavoro sono aumentate del 38,7 per cento nelle Marche, del 36,8 in Umbria, del 29,4 in Emilia Romagna e del 5,7 in Toscana” e propone “un confronto alle forze politiche della sinistra, alle forze dell’associazionismo e alle organizzazioni sindacali per verificare le prospettive di una uscita 'a sinistra' dalla crisi”.
Data

FARMACIE: A CASTIGLION DEL LAGO NUOVA AUTORIZZAZIONE RIVEDENDO I PARAMETRI NELLE LOCALITÀ TURISTICHE - RONCA (PD) INCONTRA IL SINDACO E SOSTIENE LA PROPOSTA, A VANTAGGIO DI CITTADINI E TURISTI

Nel corso di un incontro del consigliere Enzo Ronca (Pd), presidente della terza Commissione di Palazzo Cesaroni, con il sindaco di Castiglione del Lago si è parlato della ipotesi di aprire in quel comune un’altra farmacia, riducendo i parametri fissati dalla legge nelle zone a forte vocazione turistica. Ronca si è detto favorevole a sostenere l’ipotesi, anche in considerazione del fatto che del provvedimento beneficerebbero in primo luogo i cittadini e i turisti.
Data

TRENI: “IL NUOVO CONTRATTO DI SERVIZIO 2009-2014 PREVEDE 60 MILIONI DI EURO PER SEI ANNI” – AUDIZIONE DELL’ASSESSORE MASCIO IN SECONDA COMMISSIONE

L’assessore regionale ai trasporti Giuseppe Mascio è stato ascoltato in Seconda commissione consiliare su richiesta del consigliere Franco Zaffini (An-Pdl) che ha chiesto di conoscere gli elementi costitutivi dei contratti di servizio con Reti ferroviarie italiane e Fcu. Si tratta di una trattativa da 60 milioni di euro per sei anni, ma molti restano i problemi da risolvere per quanto riguarda i tempi di percorrenza e la vivibilità delle stazioni ferroviarie.
Data

TELEVISIONE: IL CORECOM ATTIVA UN TAVOLO TECNICO REGIONALE PER SUPPORTARE LA FASE DI PASSAGGIO AL DIGITALE TERRESTRE

Il Corecom umbro sta attivando un Tavolo tecnico, composto da soggetti istituzionali e privati, per accompagnare la fase di passaggio dall’analogico al digitale terrestre, prevista per l’Umbria nel primo semestre del 2012.
Data

RIFIUTI: “LA DISPONIBILITÀ DEI CEMENTIFICI A BRUCIARE CDR DEVE PORTARE ALLA REVISIONE DI UN PIANO COSTRUITO SU LOGICHE SBAGLIATE” - ZAFFINI (AN–PDL) SU CEMENTIR DI SPOLETO E IMPIANTI DI SMALTIMENTO

Il capogruppo regionale di Alleanza nazionale – Pdl, Franco Zaffini, commenta quanto emerso durante i lavori della II Commissione di Palazzo Cesaroni chiedendo alla Giunta di rivedere il Piano rifiuti alla luce della disponibilità delle cementerie Cementir di bruciare combustibile da rifiuti. Per Zaffini il Piano dovrebbe essere radicalmente modificato con l'obiettivo di realizzare impianti in grado di produrre cdr dai rifiuti da utilizzare poi come combustibile nelle cementerie: questo consentirebbe il loro smaltimento senza costruire altri impianti ed incrementare le emissioni in atmosfera.
Data

RIFIUTI: “S.ORSOLA A 2 ANNI DALL'ESAURIMENTO. ATTENDIAMO I PIANI DEGLI ATI PER IL NUOVO IMPIANTO DI SMALTIMENTO” - L'ASSESSORE BOTTINI RISPONDE A ZAFFINI (AN – PDL) SULLA DISCARICA DI SPOLETO

L'assessore all'ambiente, Lamberto Bottini, ha risposto in II Commissione alla interrogazione con cui Franco Zaffini (An – Pdl) chiedeva chiarimenti circa il livello di saturazione della discarica di S. Orsola, la eventuale chiusura dell'impianto e le prospettive dell'Ato numero 3 nell'ambito dello smaltimento dei rifiuti. Bottini ha spiegato che la discarica raggiungerà la saturazione e verrà chiusa entro due anni mentre lo smaltimento dei rifiuti, come previsto dal Piano regionale, verrà affidato ad un apposito impianto la cui natura e collocazione verrà stabilita dopo la stesura dei Piani di ambito degli Ambiti territoriali integrati (Ati).
Data

CHIUSURA RTE24H: “SCELTE INDUSTRIALI POCO CHIARE PASSANO SOPRA LA TESTA DEI LAVORATORI” - DA TIPPOLOTTI E LUPINI (SINISTRA PER L'UMBRIA) SOLIDARIETÀ AI DIPENDENTI DELL'EMITTENTE

I consiglieri del gruppo regionale Sinistra per l'Umbria Mauro Tippolotti e Pavilio Lupini esprimono il proprio sostegno al personale tecnico e giornalistico della storica emittente Rte24h. Tippolotti e Lupini auspicano un intervento delle istituzioni che porti ad un confronto serio con la proprietà, “affinché siano spiegate al più presto le prospettive industriali e occupazionali che riguardano il futuro di tante famiglie”.