News

Filtra per data
Indicare un intervallo di tempo
Data

MONITORAGGIO SUL PATRIMONIO: “VALORIZZAZIONE DEGLI IMMOBILI, INCENTIVI ALL’ACQUISTO PER LE AZIENDE AGRARIE E PIU’ COLLABORAZIONE CON LA SOPRINTENDENZA PER LO SVINCOLO” – RISOLUZIONE DEL COMITATO

Il Comitato per il monitoraggio e la vigilanza sull’amministrazione regionale ha approvato una proposta di risoluzione sulle politiche patrimoniali della Regione che impegna la Giunta a presentare una proposta di modifica alla legge regionale “14/1997”. Questi gli obiettivi: consentire ai Comuni di favorire la valorizzazione del patrimonio da dismettere; introdurre ulteriori norme incentivanti per favorire l’acquisizione degli immobili da parte degli attuali conduttori delle aziende agrarie e porre in essere la più proficua collaborazione con la Soprintendenza per accelerare le procedure di classificazione dei beni ai fini dello svincolo.
Data

MURO DI BERLINO: “LE NUOVE OPPORTUNITÀ OLTRE IL MURO” - GIROLAMINI (SDI - UNITI NELL'ULIVO) PRESENTA A PALAZZO CESARONI L'INIZIATIVA DEL 9 NOVEMBRE

Il capogruppo regionale dello Sdi, Ada Girolamini, ha presentato oggi a Palazzo Cesaroni l'iniziativa “Le nuove opportunità oltre il Muro”, che si svolgerà lunedì 9 novembre, a Perugia, in occasione del ventennale della caduta del Muro di Berlino. Per Girolamini si è trattato di “un evento storico che ha cambiato completamente gli equilibri internazionali segnando la fine del bipolarismo Est – Ovest”.
Data

CROCIFISSO A SCUOLA: “DA STRASBURGO UNA DERIVA LAICISTA" - NOTA DI DE SIO (AN-PDL)

Secondo il consigliere regionale Alfredo De Sio (An-Pdl) la sentenza della Corte di Strasburgo che intende abolire la presenza del crocifisso nelle scuole è “offensiva” verso il comune sentire del popolo italiano, “tanto odiosa quanto stupida, perché di fatto tenta, attraverso la rimozione di un simbolo, di rimuovere anche un riferimento culturale che va al di là delle convinzioni religiose di ogni individuo”.
Data

MORTI NELLE CARCERI: “NOMINARE SUBITO IL GARANTE PREVISTO DALLA LEGGE DEL 2006” - TIPPOLOTTI (SINISTRA PER L’UMBRIA) SOLLECITA IL RAGGIUNGIMENTO DI UN ACCORDO IN CONSIGLIO REGIONALE

Mauro Tippolotti, capogruppo di Sinistra per l’Umbria, sollecita le forze politiche che siedono in Consiglio regionale a nominare al più presto il Garante delle carceri umbre, previsto dalla legge regionale numero 13 del 18 ottobre 2006. Secondo Tippolotti, ciò è necessario anche alla luce dei recenti fatti di cronaca che riguardano casi di morte e di suicidio tra le mura dei penitenziari “che stanno scuotendo l’opinione pubblica italiana”.
Data

CRISI MERLONI: “IL GOVERNO ISTITUISCA UNA ‘ZONA FRANCA’ ANCHE NEL TERRITORIO INTERESSATO ALLA CRISI DELLA ‘MERLONI’” – PER VINTI (PRC-SE) “L'UMBRIA NON PUÒ ESSERE DIMENTICATA”

Il capogruppo regionale di Rifondazione comunista, Stefano Vinti, chiede al ministro dello sviluppo economico, Scajola, di istituire una “zona franca” che comprenda il territorio di Fabriano, Gualdo Tadino e Nocera Umbra, interessato alla crisi dell’azienda Merloni. Vinti sollecita i parlamentari umbri e l’Esecutivo regionale ad attivarsi, lamentando l’inerzia finora dimostrata sulla questione.
Data

FEDERALISMO: “REALIZZARE POLITICHE E PROGETTI COMUNI PER AFFRONTARE GLI EFFETTI DELLA RIFORMA FEDERALE DELLO STATO” - VINTI (PRC) ANNUNCIA LA RIUNIONE, A PERUGIA, DEI GRUPPI REGIONALI DELL'ITALIA MEDIANA

Il capogruppo regionale del Prc, Stefano Vinti, annuncia la riunione delle segreterie regionali e dei gruppi consiliari regionali di Rifondazione comunista dell’Italia Mediana (Emilia Romagna, Toscana, Marche, Lazio e Umbria), che si svolgerà sabato 30 ottobre a Perugia. Per Vinti, in vista della campagna elettorale di marzo, le Regioni del Centro “devono mettere in campo una proposta di programmazione comune, per fare massa critica e resistere alla destrutturazione del modello sociale che vuole imporre il federalismo fiscale, ma anche per migliorare l’offerta dei servizi sociali”.
Data

RIFIUTI: “LE NOSTRE PERPLESSITÀ SULLA VALIDITÀ DEL NUOVO PIANO REGIONALE DEI RIFIUTI COMINCIANO AD AVERE I PRIMI RISCONTRI” - DE SIO (AN – PDL) SULLA DISCARICA “LE CRETE” DI ORVIETO

Il consigliere regionale di Alleanza nazionale - Pdl Alfredo De Sio chiede che la Giunta regionale chiarisca lo stato di attuazione del Piano rifiuti e, commentando le dichiarazioni rilasciate dai vertici della Sao Acea sulla capacità residua della discarica “Le Crete” di Orvieto, critica le amministrazioni locali di centrosinistra che “malgrado gli annunci, sono ancora ferme al palo delle diatribe interne per la gestione della raccolta differenziata”.
Data

HOLDING DEI TRASPORTI: “NON C’È DUE SENZA TRE, MOLTI PROTOCOLLI MA POCHISSIMA INTESA!” - ZAFFINI, CAPOGRUPPO AN-PDL, CRITICO SUL VERTICE DI OGGI

Il capogruppo di An-Pdl in consiglio regionale, Franco Zaffini, critica gli esiti del vertice odierno sulla costituzione della holding umbra dei trasporti rilevando che si è arrivati a produrre il terzo protocollo di intesa ma niente di più. A suo giudizio “la Regione non è più in grado di gestire il rimpasto debitorio delle aziende che avrebbero dovuto costituire il soggetto unico dei trasporti. L’ultima data utile per la nascita della holding era marzo 2009; ma sono stati gli stessi firmatari dei precedenti protocolli a far saltare gli accordi”.