News
AMBIENTE: LA SECONDA COMMISSIONE LAVORA SUL DISEGNO DI LEGGE CHE SEMPLIFICA LA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA E LA VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE – LUNEDI’ PROSSIMO AUDIZIONE PUBBLICA SUL TEMA
In Seconda Commissione è iniziato l’esame del disegno di legge di iniziativa della Giunta concernente “Norme di riordino e semplificazione in materia di valutazione ambientale strategica e valutazione di impatto ambientale”. Prevista anche un’audizione pubblica lunedì 1° febbraio alle 15.30.
PETIZIONE PER ROSARIO CROCETTA: “SOTTOSCRIVERE L’APPELLO PER L’INCOLUMITÀ DELL’EUROPARLAMENTARE” - VINTI (PRC) ANNUNCIA LA SUA ADESIONE INVITA I MEMBRI DELLA COMMISSIONE D’INCHIESTA A FARE ALTRETTANTO
Il capogruppo di Rifondazione comunista a Palazzo Cesaroni, Stefano Vinti, esprime solidarietà all’eurodeputato Rosario Crocetta e, dopo aver firmato la petizioni che chiede per lui una protezione adeguata anche in territorio belga, invita i componenti della Commissione di inchiesta sulle infiltrazioni criminali del Consiglio regionale ad aderire.
ELEZIONI REGIONALI: “LE PRIMARIE IN PUGLIA E A VENEZIA, UNA LEZIONE PER L’UMBRIA. FALLITO IL PROGETTO D’ALEMA – CASINI” - PER VINTI (PRC – SE) “IL VENTO NEL CENTRO – SINISTRA TIRA A SINISTRA, NON PER L’UDC”
Stefano Vinti, capogruppo regionale del Prc, commenta i risultati delle primarie pugliesi e veneziane svoltesi ieri. Per Vinti crolla “il progetto D’Alema – Casini, un progetto che assomiglia sempre di più ad un capriccio e che mette a rischio la possibilità di riscatto del centro – sinistra offerto dalle elezioni regionali. Le istanze emerse sono un monito per la sinistra e il centro–sinistra umbro”.
PONTI EDITORIALE: “ORA QUALCUNO SPIEGHI COME SI E’ POTUTO DARE CREDITO A CERTI IMPRENDITORI” – INTERROGAZIONE DI DOTTORINI (IDV): “QUALI GARANZIE PER I DIPENDENTI? SUBITO TAVOLO ISTITUZIONALE”
Il capogruppo dell’Italia dei valori in Consiglio regionale Oliviero Dottorini annuncia un’interrogazione sul futuro delle 35 famiglie rimaste senza lavoro a seguito della vicenda della Ponti editoriale. Dottorini chiede di sapere se esistono possibilità di amministrazione controllata, se esiste un piano industriale e se la Regione non intenda convocare un tavolo istituzionale per affrontare la questione.
CULTURA: PROSEGUE L’OPERA DI TUTELA E VALORIZZAZIONE DELLA COLLEZIONE DI DISEGNI SETTECENTESCHI DI SPIRIDIONE MARIOTTI - IL PROGETTO DEL CONSIGLIO REGIONALE
L’Ufficio di Presidenza ha elaborato un progetto finalizzato alla tutela, valorizzazione e fruizione del ricco patrimonio di disegni della seconda metà del Settecento di Carlo Spiridione Mariotti di proprietà del Consiglio regionale dell’Umbria. Sarà realizzata la digitalizzazione e la messa in rete delle 2.545 opere dell’artista perugino, nonché la schedatura scientifica e pubblicazione del catalogo a stampa, in collaborazione con l’assessorato ai beni culturali della Giunta regionale
ARRESTI IN PROVINCIA: “NEL PAESE DI BERLUSCONI NON È TROPPO L’ARRESTO PER DEGLI ASSENTEISTI?” - VINTI (PRC -SE) SUI PROVVEDIMENTI RESTRITTIVI PER I DIPENDENTI DELLA PROVINCIA DI PERUGIA
Il consigliere regionale di Rifondazione comunista Stefano Vinti interviene sull'arresto dei dipendenti della Provincia di Perugia, definendo gli arresti domiciliari “una misura da società in armi, frutto di un clima da guerra fredda nella pubblica amministrazione creata dal ministro Brunetta”. Per Vinti “chi ha sbagliato deve pagare, deve risarcire lo Stato e perdere il posto di lavoro pubblico, ma finire agli arresti domiciliari o in galera è forse il frutto amaro di una società malata e orientata ad un profondo imbarbarimento”.
COMMEMORAZIONI: UNA GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL'IMPEGNO IN RICORDO DELLE VITTIME DELLE MAFIE – LA I COMMISSIONE APPROVA LA PROPOSTA DI LEGGE DELLA COMMISSIONE CONTRO LE INFILTRAZIONI CRIMINALI
La Prima Commissione del Consiglio regionale ha approvato all'unanimità la proposta di legge che istituisce in Umbria una Giornata regionale della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime delle mafie. L'atto è stato presentato dalla Commissione di inchiesta sulle infiltrazioni criminali in Umbria.