News
25 APRILE: “FONDAMENTO DELLA COSTITUZIONE REPUBBLICANA E DELL’UNITÀ NAZIONALE” – IL PRESIDENTE BRACCO SULLA FESTA DELLA LIBERAZIONE
Pone l’accento sulla necessità di rilanciare il concetto di Unità nazionale e la validità della Costituzione italiana, il presidente del Consiglio regionale, Fabrizio Bracco, nel suo intervento istituzionale in occasione del 65 esimo anniversario della Liberazione. Bracco rivolge ai giovani e al mondo della scuola l’invito a studiare e riflettere su una parte “fondamentale” della storia nazionale, “per tenerne sempre viva la memoria, contribuendo a rafforzare la democrazia repubblicana e il sentimento di forte unità nazionale. Perché l’affievolirsi dell’una e dell’altro – sottolinea Bracco – comporterebbe un danno civile pesante: la frammentazione del Paese e l'affievolirsi dello spirito pubblico repubblicano''.
ECONOMIA: “FERMEZZA E LUNGIMIRANZA PER EVITARE LA CHIUSURA DELLA BASELL” – PER DE SIO (PDL) OCCORRE “GARANTIRE LA TENUTA DEL SISTEMA INDUSTRIALE DELLA CHIMICA A TERNI”
“Evitare la chiusura della Basell lavorando per trovare risposte immediate che garantiscano la tenuta del sistema industriale della chimica nel territorio ternano”. E’ quanto scrive, in una nota, Alfredo De Sio (Pdl) in merito alla crisi della Basell e “sull’annuncio di una possibile disponibilità a valutare ipotesi di vendita dello stabilimento ternano”. Secondo l’esponente del Popolo della Libertà “l’azione messa in atto dal Governo unitamente a tutti i soggetti istituzionali locali ed alle forze sindacali sta aprendo delle crepe nel rigido protocollo che la multinazionale aveva adottato per arrivare entro la fine dell’anno alla chiusura dello stabilimento”.
POLITICA: “ESITO NEGATIVO PER UN MOMENTO DI GRANDE IMPORTANZA” - GORACCI E STUFARA (FED. SINISTRA) SUL COMITATO POLITICO REGIONALE DEL PRC E LE INDICAZIONI EMERSE IN RELAZIONE ALLA NUOVA GIUNTA
I consiglieri regionali di Rifondazione comunista eletti nella lista della Federazione della Sinistra, Orfeo Goracci e Damiano Stufara, esprimono una valutazione negativa sull'esito della riunione del Comitato politico regionale del partito della Rifondazione comunista dell'Umbria. Per Goracci e Stufara la decisione assunta in merito alle indicazioni da fornire alla presidente Marini sulla rappresentanza della Federazione della sinistra nell'Esecutivo di Palazzo Donini risulta “grave ed inaccettabile sul piano politico e tutte da verificare sul piano formale”.
ARRESTO GIAN GAETANO CASO: “LA PONTI EDITORIALE ACQUISTATA CON SOLDI PUBBLICI E CEDUTA A IMPRENDITORI SPREGIUDICATI” - NOTA DI DOTTORINI (IDV)
Il consigliere regionale dell'Italia dei valori, Oliviero Dottorini, interviene sulle vicende della società Ponti editoriale e si chiede "Dove sono finiti i milioni usati per il suo salvataggio? Quante le imprese coinvolte?”. Per Dottorini emerge la necessità di “rivedere le politiche per lo sviluppo ed in particolare i bandi Por Fesr 2007-2013 che hanno individuato i poli di eccellenza da finanziare con ingentissime risorse”.