News

Filtra per data
Indicare un intervallo di tempo
Data

INCENDIO VASCIGLIANO: “STRUMENTALI LE SOLLECITAZIONI DEL SEN. FERRANTE (PD) AL GOVERNO: ISTITUZIONI LOCALI IN RITARDO SULL’EMERGENZA”. DE SIO (PDL) REPLICA ALLE ACCUSE DI IMMOBILISMO

Botta e risposta tra il consigliere regionale Alfredo De Sio (Pdl) e il senatore Francesco Ferrante (Pd) in merito al rogo sviluppatosi presso il capannone della Ecorecuperi di Vascigliano nel luglio dello scorso anno. De Sio, qualche giorno fa, ha puntato il dito contro le istituzioni locali e regionali che “hanno chiesto con ritardo il riconoscimento dello stato di emergenza ambientale”, mentre Ferrante, secondo una nota dello stesso consigliere regionale, ha accusato di immobilismo il Governo centrale”. Per De Sio “la verità è che per troppo tempo qualcuno ha raccontato ai cittadini e al Ministero dell’ambiente tutta un’altra storia minimizzando l’accaduto”.
Data

SICUREZZA: “PIENA SOLIDARIETÀ ALLE FORZE DELL’ORDINE PER I FATTI DI PERUGIA”- LIGNANI MARCHESANI (PDL) INVITA AD “ABBASSARE I TONI ED EVITARE CONTRAPPOSIZIONI POLITICHE”

Il consigliere regionale del Pdl Andrea Lignani Marchesani commenta quanto avvenuto nel centro storico di Perugia. Per Lignani “l’ordine pubblico è un diritto sacrosanto dei cittadini e della comunità”: “la solidarietà alle Forze dell’Ordine è un atto dovuto che deve essere dato senza infingimenti e senza retro pensieri”.
Data

INCENDIO DI VASCIGLIANO: “LO STATO DI EMERGENZA CHIESTO CON GRAVE RITARDO” – DE SIO (PDL) CHIEDE DI “ATTIVARE UNA COMMISSIONE DI INDAGINE SU QUANTO ACCADUTO”

Il consigliere regionale Alfredo De Sio (Pdl) annuncia che si attiverà, appena insediato il nuovo Consiglio regionale, per una commissione d’indagine sul rogo di Vascigliano. Secondo De Sio è passato troppo tempo dal luglio dello scorso anno, prima che i sindaci dei comuni interessati dall’evento si decidessero a chiedere il riconoscimento dello stato di emergenza ambientale, un ritardo che rischia di aumentare i danni economici a cittadini, agricoltori e allevatori.