News
INFRASTRUTTURE: “COMPLETARE I LAVORI DELLA REALIZZAZIONE DELLA PERUGIA-ANCONA” – INTERROGAZIONE DI MONACELLI (UDC)
Interrogazione alla Giunta del capogruppo Udc in Consiglio regionale, Sandra Monacelli, per chiedere il rispetto dei tempi previsti per la realizzazione dei lavori della direttrice Perugia-Ancona. Lavori già avviati che, spiega Monacelli, rappresentano non solo un grande passo in avanti nella realizzazione di un’arteria infrastrutturale vitale per l’Umbria, ma anche una importante risposta in termini di opportunità occupazionali e di ricadute sull'indotto.
ECONOMIA: “ENTRAMBE LE FILIERE DEL TABACCO E DEL VINO SOSTENGONO L’ECONOMIA E L’OCCUPAZIONE REGIONALE” – NOTA DI CIRIGNONI (LEGA NORD)
“Quelle del tabacco e del vino rappresentano per l’Umbria due filiere importantissime per l’economia e l’occupazione”. Così Gianluca Cirignoni (Lega nord) interviene sulle dichiarazioni dell’assessore regionale all’Agricoltura, Cecchini criticando il fatto di aver messo in contrapposizione questi due settori. Sottolineando la crisi del settore tabacchicolo che sta colpendo l’Umbria e in particolare l’Altotevere “a seguito delle decisioni della UE”, Cirignoni invita l’Esecutivo regionale “ad attuare misure che sostengano le aziende produttrici”.
MANOVRA FINANZIARIA: “UNA PROPOSTA ALTERNATIVA ED EQUA PER RECUPERARE RISORSE SENZA COLPIRE I SOLITI NOTI” – DOTTORINI E BRUTTI PRESENTANO LA CONTROMANOVRA DELL'ITALIA DEI VALORI
I consiglieri regionali Oliviero Dottorini e Paolo Brutti hanno presentato questa mattina a Palazzo Cesaroni la contromanovra finanziaria dell'Italia dei Valori. La proposta (che contesta l'impianto della manovra predisposta dal governo nazionale) ammonta a 65 miliardi di euro in due anni e si articola su: riduzione del carico fiscale per famiglie e imprese, tagli alla spesa e ai costi della politica e lotta all'evasione fiscale.
AMBIENTE: “SOLIDARIETA’ ALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BETTONA” – NOTA DI ROSI (PDL) SULLA VICENDA DEL DEPURATORE
Maria Rosi (Pdl) esprime “solidarietà al sindaco e vice sindaco di Bettona in merito alla vicenda del depuratore, perché “il problema dei reflui in fertirrigazione esiste da oltre trenta anni”. Per l’esponente del centro destra “la soluzione non può essere legata soltanto alla diminuzione degli allevamenti suinicoli, ma è necessario trovare altre soluzioni come il fermentatore a biogas che, producendo energia, darebbe introiti da investire e quindi nuovi posti di lavoro”.