SICUREZZA: “BENE IL SINDACO DI PERUGIA IN GIRO CON LE FORZE DELL’ORDINE PER LA SICUREZZA STRADALE, MA PER LA DROGA E L’ALCOLISMO CI VUOLE BEN ALTRO” – NOTA DI MARIA ROSI (PDL)

 Il consigliere del PdL, Maria Rosi interviene sulla sicurezza dei cittadini nella città di Perugia e invita il sindaco Boccali ad intraprendere azioni più incisive di prevenzione e controllo, soprattutto per ciò che riguarda i luoghi di ritrovo dei giovani.

 

Data:

06 Set 2010 01:00

Tempo di lettura:

1 minuto, 25 secondi

 

 

 

(Acs) Perugia, 6 settembre 2010 – “Mi complimento con il sindaco di Perugia, Vladimiro Boccali, per essere andato insieme alle Forze dell’ordine, che stanno facendo un encomiabile lavoro, a verificare la sicurezza stradale e il modo con cui procedono i drug test e alcol test”. Così Maria Rosi (Pdl) per la quale, però, “non può bastare e non può essere sufficiente mezz’ora in Via Piccolpasso perché per combattere realmente la droga e l’alcolismo a Perugia, ci vuole ben altro”.   La preoccupazione di Maria Rosi riguarda la riapertura delle discoteche, “luogo preferito dai ragazzi anche per bere e drogarsi. Per questo – sottolinea – mi chiedo se il sindaco abbia già pensato ad azioni concrete per fronteggiare questa situazione”. L’esponente regionale del centrodestra propone la predisposizione di mezzi alternativi. “In città come Arezzo – fa sapere – il Comune ha promosso un tariffario unico (5 euro a persona) per l’uso dei taxi da parte dei ragazzi diretti in discoteca. Oppure – aggiunge – andrebbe garantito l’utilizzo di piccole navette come avviene, da anni, in moltissime località marittime”. Tra le proposte di Rosi, anche quella di “rafforzare i controlli negli stessi parcheggi delle discoteche perché luoghi nei quali, spesso, vengono nascosti alcolici e droga”.  Per il consigliere del PdL, il sindaco farebbe bene anche a “promuovere una campagna informativa sul nuovo codice stradale, indirizzata sia ai ragazzi che alle famiglie”. In conclusione, Maria Rosi invita il sindaco del capoluogo umbro ad “usare la delega alla sicurezza conferitagli dal ministro Maroni e, insieme al Prefetto si richieda al ministero la possibilità di usufruire di un presidio mobile che garantirebbe una maggiore presenza delle Forze dell’ordine sulle strade del territorio”: RD/as

Ultimo aggiornamento: 06/09/2010