Il neo Difensore civico della Regione Umbria, Avv. Fabrizio Schettini, nominato lo scorso agosto, si è presentato ai Colleghi Difensori civici delle Regioni e delle Province autonome italiane, partecipando per la prima volta alla riunione del Coordinamento nazionale che si è riunito il 9 settembre 2025 in modalità FAD.
All’ordine del giorno del Coordinamento, la necessità di rafforzare la collaborazione tra gli Istituti di garanzia presenti nei territori regionali, al fine di favorire la costruzione di una rete sempre più fattiva e capillare, la cui relazione è stata affidata al Difensore civico della Regione Lombardia, Gianalberico De Vecchi.
Al Difensore civico della Regione Liguria, Francesco Cozzi, sono state affidate le considerazioni finali sulle attività delle autorità di garanzia sul tema dell’abuso d’ufficio e il ruolo del Difensore civico. Al tavolo dei Difensori civici, sono state condivise le tante problematiche che spesso vengono affrontate nei diversi territori regionali ed è continuato il lavoro propedeutico alla formazione della Relazione sull’attività 2024 da presentare al Parlamento, in corso di elaborazione a cura del Comitato di redazione.
Il prossimo appuntamento del Coordinamento è previsto per ottobre presso la sede del Consiglio regionale Abruzzo a Pescara, con un approfondimento sui trent’anni di attività di difesa civica in questa Regione.