E’ stato un fondamentale confronto sia istituzionale che tecnico che ha dato vita ad un approfondito confronto sui temi della tutela dei dati personali, della trasparenza e dei diritti dei cittadini.
Durante l’incontro sono stati sottoposti numerosi quesiti tecnici, che hanno dato origine a riflessioni condivise tra le parti. L’obiettivo dichiarato è quello di mantenere aperto un tavolo di lavoro permanente, con aggiornamenti semestrali, per affrontare in seduta comune le questioni che emergono dai casi concreti gestiti quotidianamente dagli uffici della Difesa Civica.
Nella stessa sede è stato richiesto un incontro con il Collegio dei Garanti valutando congiuntamente l’organizzazione di un’iniziativa istituzionale che permetta di confrontare la voce del Difensore Civico e quella del Garante sulle sfide legate alla protezione dei diritti dei cittadini.
I Difensori Civici hanno rappresentato le questioni emerse in sede di Coordinamento da tutti i Difensori civici regionali, analizzando in maniera tecnica ogni singolo caso. Alcuni quesiti richiederanno il parere dell’organo collegiale, mentre altri sono stati oggetto di una disamina tecnica con un arricchimento delle riflessioni comuni, contribuendo a rafforzare il dialogo tra le istituzioni.
Il Difensore civico della Regione Umbria, Fabrizio Schettini, ha evidenziato quanto questo incontro sia stato importante per l’approfondimento di alcune tematiche fondamentali per l’attività di difesa civica, confermando l’impegno della difesa civica nella promozione di un dialogo costante tra enti pubblici e cittadini, che garantisca una sempre maggiore tutela dei diritti, efficace, concreta e condivisa.

