Multimedia

Messaggio di errore

Risultati della ricerca

  • 1748 results found

Il Punto di giovedì 23 giugno 2016

Il Punto di giovedì 23 giugno 2016 Situazione politica dopo elezioni amministrative, legge regionale contro l'omofobia: su questi temi si sono confrontati i consiglieri regionali Gianfranco Chiacchieroni (Partito democratico) e Raffaele Nevi (Forza …

Question time di martedì 21 giugno 2016

Question time di martedì 21 giugno 2016 Elenco Question Time “Intendimenti della Giunta regionale ai fini del potenziamento dei metodi di cura delle persone affette da diabete di Tipo1”, interroga il consigliere Andrea Smacchi (PD), risponde l'assessore …

Trattato di Lisbona

Trattato di Lisbona Condividi   Facebook   Twitter   Linkedin   Telegram   Whatsapp Vedi azioni   Scarica   Stampa   E-mail L’ art. 4 par. 2 prevede l’obbligo dell’Unione Europea di rispettare l’identità nazionale degli Stati membri, insita nella loro …

Bacheca Europa

Bacheca Europa Condividi   Facebook   Twitter   Linkedin   Telegram   Whatsapp Vedi azioni   Scarica   Stampa   E-mail La bacheca europea è uno spazio che la I Commissione consiliare , competente in materia di politiche europee, ha creato quale vetrina …

Mensile "ACS 30 giorni" di maggio 2016

Mensile "ACS 30 giorni" di maggio 2016 …

Partecipazione alla CALRE

Partecipazione alla CALRE Condividi   Facebook   Twitter   Linkedin   Telegram   Whatsapp Vedi azioni   Scarica   Stampa   E-mail La Calre è una associazione che riunisce i Parlamenti regionali di 74 Regioni facenti parte di 8 Paesi (Spagna, Italia, …

Partecipazione al dialogo politico

Partecipazione al dialogo politico Condividi   Facebook   Twitter   Linkedin   Telegram   Whatsapp Vedi azioni   Scarica   Stampa   E-mail Il  dialogo politico con i parlamenti nazionali è stato avviato dalla Commissione nel 2006 al fine di accrescere la …

Verifiche di sussidiarietà

Verifiche di sussidiarietà Condividi   Facebook   Twitter   Linkedin   Telegram   Whatsapp Vedi azioni   Scarica   Stampa   E-mail Il meccanismo di allerta precoce (early warning) prevede che ciascun Parlamento nazionale, nel termine di otto settimane …

Fase discendente

Fase discendente Condividi   Facebook   Twitter   Linkedin   Telegram   Whatsapp Vedi azioni   Scarica   Stampa   E-mail Prevede appositi strumenti volti ad assicurare la piena e tempestiva attuazione degli obblighi discendenti da atti giuridici dell’UE, …

Partecipazione alla formazione del diritto europeo

Partecipazione alla formazione del diritto europeo Condividi   Facebook   Twitter   Linkedin   Telegram   Whatsapp Vedi azioni   Scarica   Stampa   E-mail La legge 234 del 2012 prevede, da parte del Governo, il coinvolgimento delle Regioni alla formazione …

Fase ascendente

Fase ascendente Condividi   Facebook   Twitter   Linkedin   Telegram   Whatsapp Vedi azioni   Scarica   Stampa   E-mail Comprende tutte quelle procedure volte alla definizione della posizione italiana nelle sedi decisionali dell’UE . La legge regionale n. …

Introduzione

Introduzione Condividi   Facebook   Twitter   Linkedin   Telegram   Whatsapp Vedi azioni   Scarica   Stampa   E-mail A partire dalla riforma del Titolo V della Costituzione la legislazione italiana ha valorizzato nel rapporto con l'Unione europea il ruolo …

Programma di lavoro della Commissione europea

Programma di lavoro della Commissione europea Condividi   Facebook   Twitter   Linkedin   Telegram   Whatsapp Vedi azioni   Scarica   Stampa   E-mail Ogni anno viene adottato un programma di lavoro nel quale la Commissione indica come intende tradurre in …

Sessione anno in corso

Sessione anno in corso Condividi   Facebook   Twitter   Linkedin   Telegram   Whatsapp Vedi azioni   Scarica   Stampa   E-mail Programma di lavoro 2020 della Commissione europea (4.47 MB) Allegato 1 - Nuove iniziative (762.21 KB) Programma di lavoro …

Info e contatti

Info e contatti Condividi   Facebook   Twitter   Linkedin   Telegram   Whatsapp Vedi azioni   Scarica   Stampa   E-mail La Commissione consiliare competente in materie europee è la I Commissione consiliare .   Juri Rosi Tel. 075 576 3325 - email: …

Normative di riferimento

Normative di riferimento Condividi   Facebook   Twitter   Linkedin   Telegram   Whatsapp Vedi azioni   Scarica   Stampa   E-mail L’ art. 117 della Costituzione stabilisce che le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, nelle materie di …

Introduzione

Introduzione Condividi   Facebook   Twitter   Linkedin   Telegram   Whatsapp Vedi azioni   Scarica   Stampa   E-mail Le Assemblee legislative regionali hanno la possibilità di entrare nel processo decisionale europeo. Il Trattato di Lisbona ha rilanciato …

Note brevi

Note brevi Condividi   Facebook   Twitter   Linkedin   Telegram   Whatsapp Vedi azioni   Scarica   Stampa   E-mail Elaborati brevi su argomenti specifici non affrontati nelle altre tipologie di documenti predisposti dal Servizio. Strutture ricettive: …

Missioni valutative

Missioni valutative Condividi   Facebook   Twitter   Linkedin   Telegram   Whatsapp Vedi azioni   Scarica   Stampa   E-mail Le missioni valutative sono ricerche a carattere valutativo e possono consistere in attività di raccolta, analisi, elaborazione di …

Note informative

Note informative Condividi   Facebook   Twitter   Linkedin   Telegram   Whatsapp Vedi azioni   Scarica   Stampa   E-mail La relazione di ritorno (cioè il documento che la Giunta regionale è tenuta ad inviare all'Assemblea legislativa in risposta ai …

Clausole valutative

Clausole valutative Condividi   Facebook   Twitter   Linkedin   Telegram   Whatsapp Vedi azioni   Scarica   Stampa   E-mail L’art. 61 dello Statuto della Regione Umbria, assegna all'Assemblea legislativa la valutazione degli effetti delle politiche …