Urbanistica/edilizia

 24.10.2012 - 11:21
Data

URBANISTICA: AUDIZIONI IN II COMMISSIONE DOPO IMPUGNATIVA DEL GOVERNO SU ALCUNI ARTICOLI DEL TESTO UNICO – ASCOLTATI RAPPRESENTANTI DI ISTITUZIONI, ORDINI PROFESSIONALI E ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA

Nella riunione odierna della Seconda Commissione si sono svolte audizioni (mattina e pomeriggio) in merito a modifiche ed integrazioni al Testo unico dell'Urbanistica (legge regionale n. '1/2015'), dopo l'impugnativa, da parte dell'Esecutivo nazionale, di alcune parti dell'articolato. Tra le proposte emerse, l'esigenza di una maggiore autonomia da parte dei Comuni nella gestione del territorio in un quadro di regole ben definite. Ma anche di continuare a lavorare su una sempre più marcata semplificazione amministrativa eliminando soprattutto le ancora troppe sovrapposizioni di competenze.
Data

SECONDA COMMISSIONE: SÌ ALLA PROROGA AI COMUNI PER AGGIORNAMENTO CONTRIBUTO COSTRUZIONE; IMPUGNATIVA GOVERNO SU ALCUNI ARTICOLI DEL TESTO UNICO DELL'URBANISTICA – I LAVORI DELLA SEDUTA ODIERNA

 Nella riunione odierna della Seconda Commissione, presieduta da Eros Brega, si è parlato di urbanistica. Parere favorevole sulla proroga al prossimo 30 aprile per l'aggiornamento del contributo di costruzione da parte dei Comuni. Sono stati anche Illustrati, alla presenza dell'assessore Fernanda Cecchini, gli articoli ed i punti sui quali l'Esecutivo nazionale ha deciso di impugnare la legge regionale  '1/2015': Testo Unico del Governo del Territorio. A tal proposito sono state programmate, per la prossima settimana, una serie di audizioni a Palazzo Cesaroni.
 31.08.2015 - 16:56
Data

BARRIERE ARCHITETTONICHE: “TROVARE RISORSE PER L'ABBATTIMENTO DI QUELLE IN EDIFICI PRIVATI” - INTERROGAZIONE DI SQUARTA (FDI)

Il capogruppo regionale di Fratelli d'Italia, Marco Squarta, ha presentato un'interrogazione (question time) affinché, nel prossimo bilancio, la Giunta “trovi 13 milioni di euro per l'abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici privati, tenendo fede quantomeno agli impegni assunti in campagna elettorale”. Per Squarta si tratta di interventi “indispensabili alla vita quotidiana dei soggetti disabili e segno di civiltà per le istituzioni che dovrebbero garantirli”.
 18.08.2015 - 13:57
Data

GALLERIA 'LA FRANCA': "UN ATTO RICOGNITIVO PER VERIFICARE SE MANCA IL CEMENTO E COSA CI SAREBBE NEI VUOTI IPOTIZZATI SOPRA LA VOLTA DELLA GALLERIA” - RICCI (RP) ANNUNCIA MOZIONE

Il consigliere regionale Claudio Ricci (Ricci presidente) annuncia la presentazione di una mozione da discutere in Aula per invitare la Giunta regionale “a realizzare, con urgenza, considerando l'importanza dell'infrastruttura viaria, un atto tecnico ricognitivo sulla reale situazione della galleria 'La Franca', in termini di rispondenza fra il progetto esecutivo e lo stato delle opere realizzate”. Ricci, in sostanza, chiede di sapere se manca realmente il cemento e che cosa ci sarebbe nei vuoti ipotizzati sopra la volta della galleria.