Trasporti

Data

FCU: “SBAGLIATO INNALZARE LE TARIFFE LASCIANDO INVARIATI DISAGI E DISSERVIZI” - DOTTORINI (IDV) CHIEDE ALLA GIUNTA DI “BLOCCARE ULTERIORI AUMENTI PREVISTI NEL 2013”

Oliviero Dottorini, capogruppo dell'Italia dei Valori in Consiglio regionale, critica la decisione della Giunta di Palazzo Donini di incrementare il costo di biglietti e abbonamenti della Ferrovia centrale umbra. Per Dottorini “le problematiche relative al biglietto unico di Perugia disincentivano l'utilizzo del trasporto pubblico per chi viene da fuori città. È necessario trovare una soluzione seria e condivisa coinvolgendo le associazioni dei pendolari".
Data

TRASPORTI: “NECESSARI CHIARIMENTI SU GESTIONE ECONOMICA ED INVESTIMENTI DI UMBRIA TPL E MOBILITÀ SPA SUL TRASPORTO FERROVIARIO EX FCU” - UNA INTERROGAZIONE DI LIGNANI MARCHESANI (PDL)

Il consigliere regionale Andrea Lignani Marchesani (Pdl) ha presentato una interrogazione all'Esecutivo di Palazzo Donini per avere conferma di alcuni segnali che “vanificherebbero gli investimenti fatti per rendere competitiva ed al passo con il mercato la ex-Ferrovia centrale umbra”. Lignani Marchesani ricorda che la “Giunta regionale aveva rassicurato che non vi sarebbe stato alcun ridimensionamento del trasporto ferroviario locale” e chiede se “nell’immediato futuro c'è l'intenzione di sostenere convintamente il trasporto regionale su ferro”.
Data

LOGISTICA: “JESI NON È LA STESSA COSA DI ORTE; LE NOSTRE INDUSTRIE GUARDANO PIÙ VERSO CIVITAVECCHIA” - DE SIO (PDL) INTERROGA LA GIUNTA SULLA DECISIONE DI ABBANDONARE L'IMPEGNO PER L'INTERPORTO

Il consigliere regionale del PdL Alfredo De Sio chiede alla Giunta regionale di fare chiarezza sull'impegno decennale di istituzioni umbre e Regione nei confronti dell'interporto di Orte, messo in discussione da una valutazione, da lui non condivisa, che lo equipara per importanza strategica alla struttura logistica di Jesi. De Sio evidenzia che su Orte ha puntato la programmazione regionale degli ultimi dieci anni e che la naturale propensione per il bacino di interessi logistici ed economici del ternano si sviluppa proprio da Orte fino al Porto di Civitavecchia.
Data

TRASPORTI: “PRENDERE IN SERIA CONSIDERAZIONE LE DIECIMILA FIRME PER LA VARIANTE FERROVIARIA NEL TRATTO FABRIANO-FOSSATO-GUBBIO-PERUGIA AEROPORTO” - DOTTORINI (IDV): “TENERNE CONTO NEL NUOVO PIANO”

Il capogruppo regionale dell’Italia dei Valori, Oliviero Dottorini, ritiene che la proposta del comitato “Ultimo treno” riguardante la variante ferroviaria nel tratto Fabriano-Fossato-Gubbio-Perugia aeroporto, supportata da diecimila firme di cittadini, sia funzionale al rilancio dell'economia dell'intera Umbria. Per Dottorini è necessario quindi avviare un “serio confronto sui contenuti del prossimo Piano regionale dei trasporti, tenendo conto delle istanze dei cittadini”.
 29.09.2011 - 10:17
Data

TRASPORTO PUBBLICO LOCALE: VIA LIBERA DELLA SECONDA COMMISSIONE ALLA NUOVA LEGGE DELLA GIUNTA – SULL'ATTO VOTO FAVOREVOLE DELLA MAGGIORANZA, ASTENSIONE DELL'OPPOSIZIONE

Con i voti favorevoli dei commissari di maggioranza e l'astensione di quelli della minoranza, la Seconda Commissione ha approvato stamani il disegno di legge della Giunta regionale che detta nuove norme in materia di trasporto pubblico locale, modificando ed integrando la precedente legge, tutt'ora in vigore, “37/'98. Le finalità di questa iniziativa legislativa, alla quale l'organismo di Palazzo Cesaroni ha apportato alcune sostanziali modifiche rispetto al testo originario, sono relative al riordino trasporto pubblico locale attraverso la creazione di un bacino unitario, un soggetto unico di gestione del sistema regionale dei trasporti, il biglietto unico regionale. Verrà dato inoltre maggiore peso alla mobilità alternativa, oltre alla ridefinizione dei criteri per l'individuazione dei servizi minimi. Verrà istituita la Consulta degli utenti della mobilità.
 29.09.2011 - 10:17
Data

TRASPORTO PUBBLICO LOCALE: PREOCCUPAZIONE PER IL TAGLIO DELLE RISORSE E PER L'ESPLETAMENTO DELLA GARA ENTRO IL 2012 – AUDIZIONE DEI SOGGETTI INTERESSATI IN SECONDA COMMISSIONE

Audizione, stamani a Palazzo Cesaroni, dei soggetti interessati al trasporto pubblico locale. Convocati dalla Seconda Commissione per la fase partecipativa relativa alla discussione sulla nuova legge regionale sui trasporti, di iniziativa della Giunta, che modificherà quella in vigore (37/1998), rappresentanti istituzionali, di categoria, del sindacato e dei consumatori hanno sostanzialmente, sia pure con sfumature diverse, giudicato positivamente l'iniziativa legislativa. Preoccupazioni sono state espresse sul taglio delle risorse da destinare al settore (“le imprese hanno bisogno di certezze”), ma anche sul rispetto dei tempi (entro il 2012) per l'espletamento della gara di affidamento dei servizi (“creerebbe problemi ad Umbria Mobilità per le attività svolte anche oltre i confini regionali”). Tutti d'accordo sull'integrazione dei servizi ferro-gomma e sulla necessità della chiarezza normativa per la tutela dei lavoratori e dei cittadini utenti.