Trasporti

 18.09.2010 - 09:50
Data

TRASPORTI: “L'INAUGURAZIONE DELL'AEROPORTO 'S.FRANCESCO' È UN GRANDE RISULTATO DA LEGARE COMUNQUE ALLA REALIZZAZIONE DELLA VARIANTE FERROVIARIA ORTE-FALCONARA” - NOTA DI GORACCI (COMUNISTA UMBRO)

Il consigliere regionale Orfeo Goracci (Comunista umbro) torna ad evidenziare l'importanza di prevedere la variante ferroviaria, per il raddoppio della Orte-Falconara, in un nuovo tracciato Foligno, Assisi, aeroporto, Fossato di Vico. L'occasione per tornare sul tema, particolarmente caro a Goracci, è stata l'inaugurazione del nuovo aeroporto regionale 'S. Francesco' avvenuta lo scorso sabato. E proprio su questo evento, il consigliere regionale ha sottolineato “l'importante risultato raggiunto, importantissimo per le potenzialità di sviluppo che lo scalo apre all'intera regione. L'apertura ufficiale del nuovo aeroporto – scrive Goracci - con l'obbiettivo di arrivare ad avere nel giro di due-tre anni un numero di passeggeri che superi il mezzo milione, dovrebbe rappresentare una molla in più a scegliere la variante ferroviaria rispetto alla vecchia ipotesi”.
Data

MOBILITÀ ALTERNATIVA SPOLETO: “UN’OPERA TRAVAGLIATA PER LA QUALE SONO STATI SPESI 60 MILIONI DI EURO MA CHE E’ FERMA” - INTERROGAZIONE DI ZAFFINI (FARE ITALIA)

Il consigliere regionale Franco Zaffini (Fare Italia) ha presentato un'interrogazione alla Giunta regionale chiedendo di sapere “dove sono finite le risorse relative alla liquidazione delle fatture per i lavori del 15esimo Sal (stato avanzamento lavori) del cantiere che sta realizzando l’impianto di mobilità alternativa di Spoleto in zona Posterna”. Secondo Zaffini, che parla di “bislacco scarica barile tra Comune e Umbria Tpl”, la Regione deve spiegare “in quanto ente cofinanziatore e socio di riferimento dell'azienda unica di trasporto pubblico, quante e quali risorse sono state ad oggi erogate dal Ministero dei Trasporti e deve inoltre illustrare il rendiconto dettagliato del Comune di Spoleto sull'erogazione del contributo regionale di un milione di euro”.
Data

UMBRIA TPL: “PER DIRLA ALLA FLAIANO, 'LA SITUAZIONE È GRAVE MA NON È SERIA' ” – LIGNANI MARCHESANI (PDL): “STANNO GIUNGENDO AL PETTINE I GRAVI ERRORI DI GESTIONE DELL’AZIENDA”

Il consigliere regionale del PdL, Andrea Lignani Marchesani, torna a lanciare l'allarme sulla crisi di Umbria Tpl. Nel definirla “sull'orlo del baratro”, evidenziando che viene “tenuta a galla solo dai prestiti e dalle linee di credito che gli istituti bancari concedono ancora all’azienda” e che “gli stessi stipendi di ottobre dei lavoratori dipendono esclusivamente da un ulteriore prestito”, Lignani definisce “una vergogna il fatto che una governance aziendale, incapace della pura e semplice 'normale amministrazione', sia ancora al proprio posto”. Lignani chiede dunque con forza “l'azzeramento del Consiglio di amministrazione e l’identificazione di nuovi componenti, scelti secondo parametri legati ad una contingenza 'emergenziale', con il coinvolgimento consapevole e responsabile di tutte le parti in gioco”.
 03.09.2010 - 12:09
Data

ALTA VELOCITÀ: “IL GRUPPO DI LAVORO NOMINATO DALLA II COMMISSIONE DOVRÀ VALUTARE L'IPOTESI DI TRACCIATO PIÙ UTILE, FUNZIONALE E SOSTENIBILE” - NOTA DI SMACCHI (PD) SUL PROGETTO DI VARIANTE FOSSATO DI VICO–PERUGIA

Il consigliere regionale del partito Democratico, Andrea Smacchi torna a parlare della proposta di variante ferroviaria per l'Alta velocità (Fossato di Vico–Perugia) illustrata la scorsa settimana in Seconda Commissione dal Comitato 'Ultimo treno'. Nel sottolineare “il massimo rispetto verso tutte le posizioni” ed invitando tutti ad “evitare atteggiamenti trionfalistici o polemici a prescindere”, ritiene doveroso sottolineare come esistano, in Umbria, territori particolarmente marginalizzati dal punto di vista viario e questa è sicuramente un'occasione per approfondire se siano praticabili soluzioni importanti e rispondenti alle esigenze ed alle aspettative della popolazione e, soprattutto, se possono trovare concreta attuazione in tempi ragionevoli”.
 12.07.2012 - 12:04
Data

ALTA VELOCITÀ: “IL PROGETTO DI VARIANTE FERROVIARIA FOSSATO DI VICO - AEROPORTO DI S.EGIDIO NEL PROSSIMO PIANO REGIONALE DEI TRASPORTI” - LA RICHIESTA DEL COMITATO “L'ULTIMO TRENO” E DEL COMUNE DI GUBBIO

In Seconda Commissione si è parlato nuovamente del progetto di variante ferroviaria da Fossato di Vico all'aeroporto di S.Egidio, relativo alla linea nazionale Alta velocità Ancona-Roma. A chiedere di partecipare alla riunione dell'organismo presieduto da Gianfranco Chiacchieroni sono stati i Comuni di Gubbio, Valfabbrica, Scheggia e Pascelupo, Sigillo. Presenti anche i alcuni rappresentanti del Comitato 'L'Ultimo treno'. La richiesta ai consiglieri regionali è stata quella di firmare un documento che prevede l'inserimento del loro progetto, che andrebbe a sostituire quello che dovrebbe passare per Gualdo Tadino, Nocera Umbra e Valtopina, all'interno del prossimo Piano regionale dei Trasporti. La Commissione ha deciso di dare luogo ad un gruppo di lavoro composto dai consiglieri Smacchi (PD), Brutti (IdV), Goracci (Comunista umbro) e Mantovani (PdL) che dovrà produrre la stesura di un nuovo documento sul quale, dopo essere stato votato in Commissione, legare nuove audizioni istituzionali e con Trenitalia per giungere, quindi, ad un progetto unitario sul quale si dovrà esprimere il Consiglio regionale.