Trasporti
COMITATO MONITORAGGIO (1): “120 AZIENDE E 4 MILIONI DI CHILOMETRI ANNUI PERCORSI” - AUDIZIONE CON IL CONSORZIO CAM. MARTEDÌ 30 NUOVA SEDUTA CON L'ASSESSORE REGIONALE E CON L'AMMINISTRATORE UNICO DEL CONSORZIO “ISHTAR”
Il Comitato per il monitoraggio la vigilanza sull'amministrazione regionale, presieduto da Maria Rosi, ha ascoltato ieri il presidente e l'amministratore delegato del Cam, Consorzio artigiano della mobilità. Dall'audizione è emersa una nuova forma consortile, l'Ishtar, di cui il Comitato vuole chiarire le funzioni, convocando l'amministratore unico e l'assessore regionale ai trasporti.
UMBRIA MOBILITA': “L'AZIENDA PUÒ SALVARSI DA SOLA E IN OGNI CASO VA RISANATA PRIMA DI ESSERE, EVENTUALMENTE, VENDUTA” - BRUTTI (IDV): “ A CHI GIOVA LA DRAMMATIZZAZIONE?”
Secondo il consigliere regionale Paolo Brutti (Idv), che stamani ha tenuto una conferenza stampa a Palazzo Cesaroni sulle vicende di Umbria Mobilità, l'azienda umbra del trasporto pubblico ha tutte le condizioni per salvarsi da sola. In ogni caso deve essere prima risanata e poi eventualmente si può pensare di venderla. “Non ho niente contro l'ingresso di un socio, pubblico o privato che sia – ha detto Brutti – ma se si vuol vendere un asset non lo si svaluta con incauti pronunciamenti e non si sbandiera che si tratta di un'impresa decotta al collasso”.
UMBRIA MOBILITÀ: “SI DELINEA UN QUADRO CHIARO E DESOLANTE DELL’'OPERAZIONE ROMANA' CHE DI FATTO HA DISSESTATO LE CASSE DELLA SOCIETÀ UMBRA” - NOTA DI CIRIGNONI (LEGA NORD)
Secondo il capogruppo regionale della Lega Nord, Gianluca Cirignoni per Umbria Mobilità “si delinea un quadro chiaro e desolante dell’'operazione romana' che di fatto ha dissestato le casse della società umbra”. Cirignoni chiede che sull'intera vicenda Umbria mobilità sia fatta “totale chiarezza” e che il Consiglio regionale "sia messo in condizione di conoscere e valutare il quadro complessivo della situazione".
TRASPORTI: “INVECE DI PENSARE ALLE GRANDI OPERE OCCORRE PRENDERSI CURA DEL TERRITORIO” - DOTTORINI (IDV) SUL DERAGLIAMENTO DEL CONVOGLIO EX FCU
Per il consigliere regionale Oliviero Dottorini (Idv) il deragliamento di un treno della ex Fcu avvenuto nei pressi di Montecastelli è la dimostrazione che non si presta la dovuta attenzione alla tutela e alla manutenzione dell'ambiente. Invece di puntare su grandi opere, come la trasformazione in autostrada della E 45, secondo Dottorini sarebbe necessario rilanciare le infrastrutture regionali e i tracciati ferroviari ora in “condizioni precarie”.
TRASPORTI: “L’INCIDENTE DI MONTECASTELLI È UN INQUIETANTE CAMPANELLO D’ALLARME SUL FUTURO DELLA EX FCU” - LIGNANI MARCHESANI (FD'I) ANNUNCIA LA PRESENTAZIONE DI UNA INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA SULL’ACCADUTO
Andrea Lignani Marchesani, consigliere regionale di Fratelli d'Italia, commenta l'incidente occorso oggi al treno della ferrovia regionale nei pressi di Montecastelli. Per Lignani non si può parlare di fatalità dato che sarebbe necessaria una manutenzione preventiva, soprattutto in questa stagione. Inoltre gli investimenti fatti, con i nuovi locomotori e con l'elettrificazione della linea, sarebbero stati “inopportuni” e avrebbero distolto fondi proprio dalla manutenzione delle linee ferrate.





