Trasporti

 25.01.2012 - 16:10
Data

UMBRIA MOBILITÀ: “LA GIUNTA INFORMI CON SOLLECITUDINE IL CONSIGLIO REGIONALE SULLA PRIVATIZZAZIONE E SULLA SITUAZIONE GENERALE DELLA SOCIETÀ” - ROSI (PDL) PRESENTA UNA MOZIONE

Il consigliere regionale Maria Rosi ha presentato una mozione attraverso la quale impegnare l'Esecutivo di Palazzo Donini ad informare con sollecitudine il Consiglio regionale circa le operazioni di privatizzazione di un ramo della società Umbria Tpl e Mobilità Spa ed in generale sulla evoluzione della situazione, sia per quanto riguarda  l'impiego delle somme derivanti dalla privatizzazione che sulla tutela dei livelli occupazionali. Ma anche come garantire qualità, efficacia,  efficienza ed economicità del servizio senza gravare sugli utenti”. Rosi rimarca come, nonostante il recente prestito accordato dalla Regione, la società continui a versare in una situazione estremamente difficile dal punto di vista finanziario, non trovando adeguato ristoro neppure nella somma di 100 milioni di euro provenienti dal Fondo nazionale trasporti.
 25.01.2012 - 16:10
Data

UMBRIA MOBILITÀ: “SITUAZIONE GESTIONALE E FINANZIARIA, GOVERNANCE, ASSETTO FUTURO, CRITERI PER LA SCELTA DEL SOGGETTO GESTORE DEL SERVIZIO” - ROSI (PDL) INTERROGA LA GIUNTA REGIONALE

Il consigliere regionale Maria Rosi (PdL) ha presentato una interrogazione alla Giunta regionale per chiedere chiarimenti circa la situazione gestionale e finanziaria di Umbria Mobilità, la governance, il suo assetto societario futuro, i criteri per la scelta del soggetto gestore del servizio di trasporto. Nel ricordare come Umbria Mobilità versi da tempo in una “difficilissima situazione gestionale e finanziaria, tanto che neanche la recente operazione di prestito messa in campo dalla Giunta regionale sembra sia servita a contenerla”, Rosi è preoccupata perché la situazione potrebbe dar luogo a “gravissimi rischi sull'occupazione e comportare pericolosi riflessi sia sul pagamento degli stipendi dei dipendenti, che sull'efficienza e sulla qualità del servizio fornito ai cittadini”.
Data

UMBRIA MOBILITÀ: “SPIEGARE I CRITERI CON CUI È STATO SCELTO IL NUOVO AMMINISTRATORE DELEGATO” - UNA INTERROGAZIONE DI MONNI (PDL) ALLA GIUNTA REGIONALE

Il consigliere regionale del Pdl Massimo Monni ha presentato una interrogazione alla Giunta con cui chiede chiarimenti sui criteri utilizzati da Umbria Mobilità per scegliere e assumere il nuovo amministratore delegato. Per Monni il manager, proveniente da fuori regione, avrebbe “dimostrato più volte nella sua carriera scarse capacità di gestione”.
Data

UMBRIA MOBILITÀ: “NO ALLA CESSIONE AI PRIVATI. LA SCELTA DEL NUOVO GESTORE CADREBBE SU BUSITALIA” - BRUTTI (IDV) “MAGGIORI COSTI PER GLI ENTI LOCALI E RISCHI PER I LAVORATORI. SI CAMMINA SUL FILO DEL CODICE PENALE”

Il consigliere regionale Paolo Brutti (Idv) critica la decisione degli enti proprietari di cedere Umbria Mobilità ai privati. “Stando a quel che si dice – spiega l'esponente dell'Idv - la scelta dovrebbe cadere su Busitalia di Ferrovie dello Stato, con condizioni che camminano sul filo del codice penale e conseguenze che aggraveranno i costi a carico degli enti locali e metteranno a rischio la sorte di mille e cinquecento lavoratori".
Data

TRASPORTI: “UMBRIA MOBILITÀ RIMANGA PATRIMONIO DEGLI UMBRI” - NOTA DI STUFARA (PRC-FDS) SUL FUTURO DELLA SOCIETÀ

Il capogruppo di Rifondazione comunista–Fds a Palazzo Cesaroni, Damiano Stufara, interviene sulla previsione della cessione a privati di quote maggioritarie della società di trasporto pubblico regionale Umbria Mobilità. Per Stufara le istituzioni umbre verrebbero così a trovarsi “in netta minoranza”, con uno stravolgimento dei principi programmatori che hanno dato vita ad Umbria Mobilità.
Data

UMBRIA MOBILITÀ: “RETRIBUZIONE ANNUA LORDA DI 200MILA EURO PER IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO ASSUNTO DALL'AZIENDA A NOVEMBRE” - MONNI (PDL): “INTANTO I LAVORATORI ASPETTANO LO STIPENDIO DI APRILE”

Il consigliere regionale del Pdl Massimo Monni ha ricevuto dall'azienda Umbria Mobilità, su sua richiesta, il contratto con il quale, nello scorso mese di novembre, è stato assunto il direttore amministrativo: 200mila euro lordi all'anno, più gli incentivi. Una retribuzione superiore a quella del presidente della Giunta regionale. E intanto, fa notare, i lavoratori dell'azienda aspettano ancora di ricevere lo stipendio di aprile.
 24.10.2012 - 11:21
Data

UMBRIA MOBILITÀ: “L'IMPEGNO DELLA REGIONE HA FORTEMENTE CONTRIBUITO A METTERE IN SICUREZZA L'AZIENDA” - L'ASSESSORE ROMETTI HA CHIUSO IL CICLO DI AUDIZIONI AL COMITATO DI MONITORAGGIO E VIGILANZA

Con l'audizione dell'assessore regionale ai Trasporti, Silvano Rometti, il Comitato per il monitoraggio e la vigilanza sull'amministrazione regionale, presieduto da Maria Rosi, ha concluso il ciclo di audizioni programmate per approfondire le cause che hanno generato la difficile situazione della società regionale di trasporto pubblico Umbria Mobilità. Tra i passaggi più importanti rimarcati dall'assessore, oltre alle rassicurazioni sull'attuale stato di salute dell'Azienda, quello della predisposizione, entro i primi giorni di giugno, del nuovo Piano regionale dei Trasporti. Soddisfazione della presidente Rosi per la reale possibilità di un maggiore coinvolgimento dei privati nella gestione del servizio. Il Comitato predisporrà un documento di sintesi da illustrare direttamente al Consiglio regionale.