Trasporti

 30.03.2016 - 10:08
Data

AEROPORTO: “È IL GIORNO TANTO ATTESO IN CUI FLY VOLARE DEVE RESTITUIRE I 500MILA EURO PER SERVIZI MAI SVOLTI” - RICCI (RP) “OGGI LA SASE DOVREBBE FORNIRE CHIARIMENTI”

Il consigliere Claudio Ricci (Rp) interviene nuovamente sulla vicenda che riguarda l'aeroporto umbro e la compagnia Fly Volare con la quale la Sase, gestore dello scalo, ha stipulato un contratto ed erogato 500mila euro per servizi che però non sono stati resi. Per Ricci oggi dovrebbe essere il giorno della restituzione di tale somma e la Sase dovrebbe “fornire chiarimenti su questa storia di ordinaria leggerezza”.
 31.08.2015 - 16:56
Data

ALTA VELOCITÀ: “LA SPERIMENTAZIONE DELL'ARRETRAMENTO DEL FRECCIAROSSA DA AREZZO A PERUGIA È UN PRIMO PASSO PER USCIRE DALL'ISOLAMENTO” - PER SQUARTA (FDI) “UNA BATTAGLIA VINTA”

Il consigliere Marco Squarta (Fratelli d'Italia) ritiene “una battaglia vinta quanto emerso nel corso della riunione del Comitato di monitoraggio rispetto alla prospettiva di un accordo per l'arretramento del convoglio Frecciarossa da Arezzo a Perugia”. Ricordando di aver “da molto tempo auspicato questa soluzione” Squarta lo valuta comunque “solo un primo passo per far uscire l'Umbria dall'isolamento”.
Data

ALTA VELOCITÀ: “IN UMBRIA NON ESISTE UNA STRATEGIA OPERATIVA” - NOTA DI RICCI (RP)

Il consigliere regionale Claudio Ricci (Rp) interviene sull'alta velocità ferroviaria a margine della riunione del Comitato per il monitoraggio e la vigilanza. Per Ricci “in Umbria non esiste una strategia operativa: il Freccia Rossa deve partire da Terni per Perugia e Milano, fermando a Spoleto, Foligno, Assisi e con la stazione ferroviaria da fare all’aeroporto”.
Data

ALTA VELOCITÀ: “SPERIMENTAZIONE ARRETRAMENTO A PERUGIA DEL FRECCIAROSSA DA NOI PROPOSTA È UNA PRIMA OTTIMA SOLUZIONE”- LEONELLI (PD) “OPZIONE CHE NON NE ESCLUDE ALTRE”

“La sperimentazione dell’arretramento a Perugia del Frecciarossa può essere una prima ottima soluzione al problema”. Il consigliere regionale Giacomo Leonelli (PD), primo firmatario della mozione sul Frecciarossa, insieme ai colleghi Smacchi, Casciari e Guasticchi, interviene a margine dell'audizione di stamani dell'assessore regionale ai Trasporti, Giuseppe Chianella al Comitato di monitoraggio e vigilanza. Leonelli ricorda che la richiesta di un “collegamento con l’alta velocità per l’Umbria costituisce un elemento irrinunciabile della legislatura, e dopo l’approvazione della nostra mozione a luglio, la Giunta ha fatto importanti passi avanti”.
 13.11.2013 - 16:44
Data

COMITATO MONITORAGGIO: “TRENITALIA STA VALUTANDO ARRETRAMENTO 'FRECCIAROSSA' A PERUGIA. A FINE MESE PREVISTA IMPORTANTE RIUNIONE” - ASSESSORE CHIANELLA IN AUDIZIONE

Audizione, stamani, al Comitato di monitoraggio e vigilanza sull'amministrazione regionale dell'assessore ai Trasporti Giuseppe Chianella, invitato per relazionare rispetto all'attuazione di una mozione unitaria, approvata dall'Aula nello scorso mese di luglio che impegnava la Giunta a intervenire su Trenitalia per l“arretramento” di un treno Frecciarossa da Arezzo a Perugia verso Milano; un nuovo servizio Freccia Terni-Perugia-Milano, con transito a Spoleto, Foligno, Assisi; fermata del treno Frecciabianca a Spoleto e rafforzamento di orari e collegamento del Frecciabianca stesso nell'asse Roma-Terni. Sull'arretramento a Perugia di un Frecciarossa è emerso che Regione e Trenitalia stanno lavorando sulla sperimentazione, mentre per gli altri due punti sono state sottolineate difficoltà di attuazione.
Carla Casciari
Data

TRASPORTI: “PREVEDERE AGEVOLAZIONI PER GLI STUDENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE CHE STIPULANO ABBONAMENTI PER I MEZZI PUBBLICI” - CASCIARI (PD) ANNUNCIA UNA MOZIONE

Il consigliere Carla Casciari (Partito democratico) annuncia la presentazione di una mozione con cui chiede all'Esecutivo di Palazzo Donini di “prevedere agevolazioni per gli studenti delle scuole secondarie che stipulano abbonamenti per i mezzi pubblici”. Per Casciari sarebbe auspicabile “applicare degli sconti per gli abbonamenti al trasporto pubblico scolastico sulla base dell'Isee del nucleo familiare, che contempli anche la gratuità dei mezzi per gli studenti appartenenti a famiglie che abbiamo un basso indicatore Isee”.
 13.11.2013 - 16:44
Data

UMBRIA MOBILITÀ: PROSEGUONO I LAVORI DELLA COMMISSIONE D'INCHIESTA – IERI IN AUDIZIONE L'EX PRESIDENTE CAPORIZZI, RICOSTRUITI GLI ULTIMI 5 ANNI DI GESTIONE

Prosegue l'attività della Commissione d'inchiesta 'Gestione delle imprese della mobilità pubblica partecipate dalla Regione Umbria e individuazione delle cause dell'attuale crisi finanziaria di Umbria mobilità e di altre imprese della mobilità operanti in Umbria', presieduta da Carla Casciari. Dopo l'audizione dell'amministratore unico di Umbria mobilità Ferruccio Bufaloni (link: https://goo.gl/PvPAQA), ieri è stato ascoltato Lucio Caporizzi, dirigente della Regione che ha ricoperto l'incarico di presidente dell'azienda trasportistica dal 2012 fino al corrente anno.