ALTA VELOCITÀ: “LA SPERIMENTAZIONE DELL'ARRETRAMENTO DEL FRECCIAROSSA DA AREZZO A PERUGIA È UN PRIMO PASSO PER USCIRE DALL'ISOLAMENTO” - PER SQUARTA (FDI) “UNA BATTAGLIA VINTA”

Il consigliere Marco Squarta (Fratelli d'Italia) ritiene “una battaglia vinta quanto emerso nel corso della riunione del Comitato di monitoraggio rispetto alla prospettiva di un accordo per l'arretramento del convoglio Frecciarossa da Arezzo a Perugia”. Ricordando di aver “da molto tempo auspicato questa soluzione” Squarta lo valuta comunque “solo un primo passo per far uscire l'Umbria dall'isolamento”.

Data:

16 Nov 2017 14:15

Tempo di lettura:

1 minuto, 5 secondi

(Acs) Perugia, 16 novembre 2017 - Il consigliere Marco Squarta (Fratelli d'Italia) ritiene “una battaglia vinta quanto emerso nel corso della riunione del Comitato di monitoraggio rispetto alla prospettiva di un accordo per l'arretramento del convoglio Frecciarossa da Arezzo a Perugia”.

L'esponente dell'opposizione ricorda di aver “da sempre sostenuto la validità di questa soluzione, come prima passo per superare l'isolamento in cui versa la nostra regione. I cittadini, i turisti e gli imprenditori umbri hanno bisogno di collegamento ferroviari rapidi e confortevoli per raggiungere sia la Capitale e le città del nord Italia. Un obiettivo che non si raggiunge certo con i faraonici progetti di nuove stazioni di cui per anni si è parlato senza concludere nulla. La soluzione a cui si sta lavorando per l'arretramento del convoglio da Arezzo poteva essere sperimentata già due anni fa, quando la proposi all'assessore e ai consiglieri regionali di  maggioranza, ma si è preferito perseverare nell'immobilismo fino ad oggi. Ora – conclude Squarta – dovremo vigilare affinché la sperimentazione avvenga con modalità e tempistiche adeguate, onde evitare di perdere altro tempo e un'occasione importante di rilancio dell'intero sistema economico umbro”. MP/

Ultimo aggiornamento: 20/11/2017