Trasporti

Data

TRASPORTI: “SULLA 'CARTA TUTTO TRENO' BASTA BALLETTI E FALSE PROMESSE” - CARBONARI (M5S) “CHIEDIAMO CERTEZZE ALLA GIUNTA REGIONALE SU UNO STRUMENTO INDISPENSABILE PER TANTI PENDOLARI UMBRI”

Il consigliere regionale Maria Grazia Carbonari (Movimento 5 Stelle) rimarca nuovamente, dopo averlo già fatto in una interrogazione alla Giunta regionale che verrà discussa nel Question time del prossimo martedì 28 novembre, l'importanza della 'Carta Tutto Treno' definendola “uno strumento indispensabile per tanti pendolari umbri perché consente loro, spesso, di risparmiare ogni giorno moltissimo tempo, migliorando sensibilmente la loro vita, vittime incolpevoli di un sistema di trasporto pubblico ormai al collasso”.
Data

TRASPORTO PUBBLICO: “TUTELA DEI VIAGGIATORI: DALL’UTENZA TRENITALIA A QUELLA DEL MINIMETRO. TEMPI, COSTI, MODALITÀ DI INTERVENTO” - CARBONARI E LIBERATI (M5S) HANNO PRESENTATO INTERROGAZIONE ALLA GIUNTA

I consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle, Maria Grazia Carbonari e Andrea Liberati hanno presentato una interrogazione sul trasporto pubblico per sapere “la data certa entro la quale la Regione si impegna a definire il sostegno economico ai tanti pendolari che hanno bisogno della 'Carta Tutto Treno', comunicando, su altro fronte, come vorrà intervenire per tutelare l’utenza che utilizza il Minimetro, nonché la stessa immagine della città di Perugia e dell’Umbria, alla luce dei piani di dismissione della Giunta comunale, chiarendo al contempo se e come la Regione scongiurerà ulteriori carichi finanziari diretti e indiretti (attraverso garanzie, fideiussioni, contratti derivati proprie o di enti partecipati) da parte di Minimetro S.p.A., in considerazione delle enormi uscite finanziarie testimoniate dal bilancio”.
Data

AEROPORTO: “SCOPPIA IL CASO FLY VOLARE: SPUNTA UNA SECONDA SOCIETA', BLU JET, UNA 'SCATOLA' DENTRO L’ALTRA” - RICCI (RP): “LEGGEREZZE, MANCATI CONTROLLI E TENTATIVI DI DILUIRE LA REALTÀ”

Il consigliere Claudio Ricci (Rp) torna nuovamente a parlare dell'Aeroporto 'San Francesco d'Assisi' e della vicenda legata alla caparra di mezzo milione di euro pagata da Sase (società di gestione dello scalo) a Fly Volare “senza verificare se essa avesse già ottenuto le autorizzazioni necessarie per volare”. Nell'auspicare “interventi immediati degli organi di controllo”, Ricci spiega che l'accordo sarebbe stato “fatto con Blu Jet, società con sede in Roma, ma dando la possibilità di traferire a Fly Volare, con sede in Malta, anch’essa controllata da Blu Jet al 100 per cento, tutte le 'posizioni attive/passive'. Quindi – commenta Ricci - i 500mila euro dati a Blu Jet sono stati probabilmente trasferiti a Fly Volare. Praticamente 'volati via...'”.
Data

TRASPORTI: “L'AMMINISTRAZIONE 'ROMIZI' FA BENE A RICORRERE AL GIUDICE PER VEDERSI RICONOSCIUTE LE RISORSE PER IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE PREVISTE DALLA LEGGE REGIONALE '37/'98' – NOTA DI NEVI (FI)

Il capogruppo regionale di Forza Italia, Raffaele Nevi, definisce giusta la decisione del sindaco Andrea Romizi e dell'Amministrazione comunale di Perugia di ricorrere al Giudice per vedersi riconoscere quanto previsto dalla legge regionale n. '37/'98': 'Norme in materia di trasporto pubblico locale', rispetto al riparto del fondo regionale per i trasporti.
 30.03.2016 - 10:08
Data

ALTA VELOCITÀ: “ IN BASILICATA GIÀ ATTIVA DA UN ANNO E IN UMBRIA SE NE PARLA INVANO DA PIÙ DI DUE” - NOTA DI RICCI (RP)

Il consigliere regionale Claudio Ricci (Rp) torna sul tema dell'Alta velocità ferroviaria in Umbria, ricordando le varie tappe della vicenda, partita inizialmente dalla “previsione della stazione dell’Alta velocità nella Media Etruria (in Toscana), poi il treno Frecciarossa solo da Perugia e a notte fonda ed infine, oggi, la proposta di partite da Orte, nel Lazio”. Ricci, nel rimarcare che “in Umbria se ne parla da un anno e mezzo senza risultati, in Basilicata il servizio è stato invece già attivato con successo”.
Data

AEROPORTO: “LA TRISTE SAGA DI FLY VOLARE: DAI RESPONSABILI UN DOVEROSO PASSO INDIETRO” - LIBERATI E CARBONARI (M5S): “TOTALE IMMOBILISMO DELLA REGIONE”

I consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle, Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari intervengono in merito ai 500mila euro 'elargiti' da Sase (Società di gestione dell'aeroporto perugino) a Fly Volare a titolo di caparra per nove voli nazionali e internazionali che, però, “non sono mai decollati”. E nel puntare il dito sullo “immobilismo della Regione”, i due esponenti pentastellati auspicano che il direttore generale di Sviluppumbria, Agostini ed il presidente Sase, Cesaretti prendano atto della situazione e facciano un passo indietro, “dando un segno di dignità e responsabilità nei confronti della comunità regionale”.